Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
....scustate ragazzi....ma i vari comuni hanno affisso degli avvisi che spiegavano, magari in breve, cosa avverrà il giorno fatidico dello switch-off...magari per non far trovare le persone anziane sprovvedute sul da farsi....
se qualcuno ha qualche info magari lo faccia sapere.....potrebbe essere interessante....
 
Purtroppo da sempre i Comuni (così come varie fonti istituzionali) danno indicazioni di massima, tipo "il tuo comune il tale giorno passa al digitale. Prenditi un decoder o una TV DTT e ricordati in tale data di eseguire una nuova risintonizzazione".
Qualcosa di più chiaro la si può trovare solo su siti più "smaliziati"; cone il nostro Forum... :icon_cool:
...Come ad es. il thread delle anticipazioni: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo da sempre i Comuni (così come varie fonti istituzionali) danno indicazioni di massima, tipo "il tuo comune il tale giorno passa al digitale. Prenditi un decoder o una TV DTT e ricordati in tale data di eseguire una nuova risintonizzazione".
Qualcosa di più chiaro la si può trovare solo su siti più "smaliziati"; cone il nostro Forum... :icon_cool:
...Come ad es. il thread delle anticipazioni: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 ;)

ok....il thread delle anticipazioni va bene per chi naviga nel forum....ma per la gente poco addentrata ci vorrebbe forse una trasmissione televisiva in prima serata sulle reti Rai/mediaset/ La7/Retea-Deejay Tv.....fatta da persone competenti!!!!!
 
ARMI ha scritto:
ok....il thread delle anticipazioni va bene per chi naviga nel forum....ma per la gente poco addentrata ci vorrebbe forse una trasmissione televisiva in prima serata sulle reti Rai/mediaset/ La7/Retea-Deejay Tv.....fatta da persone competenti!!!!!

Lasciamo stare... io ho la sensazione che lasciare il discorso sul vago servirà ai negozianti a vendere più televisori che decoder appena lo s.o. sarà avvenuto facendo leva sulla scarsa propensione della gente ad imparare un nuovo apparecchio ($$$) (anche perchè sono loro stessi a scoraggiarli :mad: ). Il fatto stesso che non ci siano canali Rai di test nella mia zona autorizza qualche negoziante a dire che lo S.O. non è affatto sicuro. Poi sulla data del passaggio se ne sentono di tutti i colori, chi dice il 7, chi il 15...
 
ARMI ha scritto:
ok....il thread delle anticipazioni va bene per chi naviga nel forum....ma per la gente poco addentrata ci vorrebbe forse una trasmissione televisiva in prima serata sulle reti Rai/mediaset/ La7/Retea-Deejay Tv.....fatta da persone competenti!!!!!
Eh, lo so... Il problema si è posto anche per gli switch precedenti.
E solo in qualche TV locale (ne esistono anche di serie) ho visto degli appuntamenti ben curati e condotti con termini semplici per spiegare al cittadino comune cosa accade esattamente nel giorno dello switch.
Le trasmissioni migliori, più semplici e dettagliate al tempo stesso, le ho viste per Lombardia (su Videostar, mi pare) e Liguria (forse su Telecity, ma qui proprio non ricordo)... Me ne indicarono i filmati via stream a suo tempo. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
per le persone di una certa età ci penseranno i figli o i nipoti, nella peggiore delle ipotesi, il vicino di casa......racconto un piccolo aneddoto::D mentre ero impegnato nello switchoff della liguria, una sera un condominio vicino l'albergo dove alloggiavo (Arma di Taggia) fui "sequestrato" da un paio di anziani condomini al quale dovetti risintonizzare un paio di nuovi tv,durante le fasi di ricerca automatica avevo la sensazione di essere spiato da dietro,appena mi voltai, una schiera silenziosa di condomini si era messa in fila,una dozzina circa, c'era stato un passaparola silenzioso tipo :radio Londra......:lol: il tutto è stato risolto in un paio di serate, durante il tempo libero, l'impegno fu contracambiato da una piacevole chiaccherata e con te,caffè e biscotti vari.
 
anche la Fondazione Bordoni non ci avrebbe rimesso niente ad aggiungere un tassello nei propri manifesti, tipo in questo del mio post precedente nel quale scrivere "IN QUESTO COMUNE IL PASSAGGIO AVVERRA' IL GIORNO X". Così come pure le tv locali che alla fine dello spot potrebbero aggiungere una schermata dedicata alla propria zona. Stanno spendendo un mare di soldi per dare un'informazione superficiale di ciò che avverrà. Nessuno pretende che l'utente apprenda da questa pubblicità il funzionamento di una SFN o altri dettagli tecnici ma almeno i punti essenziali del discorso si. Per non parlare poi degli spot sulle reti Rai dove vengono indicati solo i giorni dello SO dei capoluoghi di provincia tralasciando altri grossi bacini d'utenza.

Però come già scritto in precedenza tutto ciò potrebbe avere un senso nel caso volessero portare la popolazione a scelte affrettate e più remunerative se da come ho visto in giro si preferisce ricomprare una tv nuova anziche un decoder da pochi euro e questo vale soprattutto per chi ha delle persone anziane in famiglia
 
nessun risultato su DB DGTVi

Solo per segnalare che, da qualche giorno, nel database di verifica copertura del sito DGTVi sono scomparse le informazioni relative alla copertura digitale dei comuni marsicani. Gli altri comuni abruzzesi, invece, risultano ancora presenti nel DB.

La ricerca da un laconico: "la ricerca ha dato esito nullo" :D

Ciao
 
Da una verifica piu' dettagliata, sembra che manchino i dati relativi a Mediaset. Quindi i comuni che hanno solo sopertura Mediaset danno esito nullo.
 
...veramente se continuano a tagliare segnale tra un pò i canali non spariranno solo sui database :) E' una "nevicata" generale a parte Mtv che si vede bene anche se in formato troppo alto per lo schermo ma senza audio. Riscontrato un taglio di segnale anche sui digitali Mediaset, al limite dello squadrettamento, mentre TVQ e TVR Voxson sempre sui livelli dell'analogico si vedono anche con una normale antenna da tavolo per dec usb
 
moaves75 ha scritto:
.. E' una "nevicata" generale ..

Riscontrato un taglio di segnale anche sui digitali Mediaset, al limite dello squadrettamento

Almeno significa che ci sono lavori in corso. E' normale aspettarsi in questi giorni variazioni di potenze e OFF di segnali per varie emittenti.
Ricordo che in digitale le TV devono obbligatoriamente ridurre la potenza di emissione a circa il 25% di quella usata attualmente (e' una delle condizioni per avere l'autorizzazione regionale al passaggio di tecnologia senza altri passaggi burocratici).


Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Ricordo che in digitale le TV devono obbligatoriamente ridurre la potenza di emissione a circa il 25% di quella usata attualmente (e' una delle condizioni per avere l'autorizzazione regionale al passaggio di tecnologia senza altri passaggi burocratici).

cioè, se ho letto bene, devono trasmettere ad 1/4 della potenza??? :5eek:

EDIT: dopo lo Switch a che livelli trasmetteranno?
 
Ultima modifica:
Per ottenere un servizio di copertura IDENTICO a quello garantito in analogico, un corrispettivo segnale digitale deve impiegare una potenza massima pari a circa 1/5 di quella impiegata in analogico.
Ad esempio, l'area di utenza di un segnale analogico con potenza finale di 1000 Watt, sarà esattamente la stessa di un segnale digitale con potenza di 200 Watt. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per ottenere un servizio di copertura IDENTICO a quello garantito in analogico, un corrispettivo segnale digitale deve impiegare una potenza massima pari a circa 1/5 di quella impiegata in analogico.
Ad esempio, l'area di utenza di un segnale analogico con potenza finale di 1000 Watt, sarà esattamente la stessa di un segnale digitale con potenza di 200 Watt. :icon_cool:

addirittura 1/5???

Se le cose stanno così prevedo un grosso business nel campo dell'impiantistica TV dopo lo switch-off :smileinbox:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per ottenere un servizio di copertura IDENTICO a quello garantito in analogico, un corrispettivo segnale digitale deve impiegare una potenza massima pari a circa 1/5 di quella impiegata in analogico.
Ad esempio, l'area di utenza di un segnale analogico con potenza finale di 1000 Watt, sarà esattamente la stessa di un segnale digitale con potenza di 200 Watt. :icon_cool:

ne deduco che anche i mux digitali già presenti nelle nostre aree ancora non switchate vanno a 1/5 della potenza di un analogico... :eusa_whistle:
 
Ma quale business, deducete male! :lol:
Io ho parlato del corrispettivo digitale di un impianto analogico.
Ovvero, per ottenere LO STESSO SERVIZIO SUL TERRITORIO, SERVE UNA POTENZA DI CIRCA 5 VOLTE DI MENO dell'analogico.
In altre parole, è INUTILE usare in digitale le medesime potenze dell'analogico, sarebbe uno spreco di risorse e si andrebbe a sconfinare in zone non di propria competenza.
E in termini proprio terra-terra, data un'antenna X che riceve un segnale digitale Y, quando questo segnale Y diventerà un segnale digitale Z con circa 1/5 della potenza, ai fini della ricevibilità dello stesso all'antenna X NON CAMBIA NULLA (vediamo se così è chiaro). ;)

PS: non ho parlato affatto di corrispettivo digitale post switch off di un impianto digitale anche pre switch-off... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma quale business, deducete male! :lol:
Io ho parlato del corrispettivo digitale di un impianto analogico.
Ovvero, per ottenere LO STESSO SERVIZIO SUL TERRITORIO, SERVE UNA POTENZA DI CIRCA 5 VOLTE DI MENO dell'analogico.
In altre parole, è INUTILE usare in digitale le medesime potenze dell'analogico, sarebbe uno spreco di risorse e si andrebbe a sconfinare in zone non di propria competenza.
E in termini proprio terra-terra, data un'antenna X che riceve un segnale digitale Y, quando questo segnale Y diventerà un segnale digitale Z con circa 1/5 della potenza, ai fini della ricevibilità dello stesso all'antenna X NON CAMBIA NULLA (vediamo se così è chiaro). ;)

PS: non ho parlato affatto di corrispettivo digitale post switch off di un impianto digitale anche pre switch-off... :icon_rolleyes:

altrettanto terra-terra deduco che se una macchina che oggi va ad una benzina digitale Y, domani che andrà ad una benzina digitale Z (che è di 4/5 inferiore alla Y), la macchina in questione erogherà un quinto della potenza di quando consumava la benzina Y :eusa_think:

Ho capito benissimo che un'altro dei pregi del digitale è il minor dispendio di energia e quindi di potenze, ma tagliarlo di 4/5 ad occhio mi pare un pò troppo impattante
 
Cos'è, non vi fidate più? :badgrin:
Se vi dico che 1/5 del corrispettivo in analogico basta e avanza... :icon_rolleyes:
E' proprio per la diversità di tipo di modulazione (il paragone motoristico non calza) che si ottiene lo stesso risultato che si otteneva in analogico con livelli inferiori di circa 6-7dB.
Quindi TRANQUILLI! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Cos'è, non vi fidate più? :badgrin:
Se vi dico che 1/5 del corrispettivo in analogico basta e avanza... :icon_rolleyes:
E' proprio per la diversità di tipo di modulazione (il paragone motoristico non calza) che si ottiene lo stesso risultato che si otteneva in analogico con livelli inferiori di circa 6-7dB.
Quindi TRANQUILLI! :D

aspè allora la tua frase precedente contiene un errore: "E in termini proprio terra-terra, data un'antenna X che riceve un segnale digitale Y, quando questo segnale Y diventerà un segnale digitale Z con circa 1/5 della potenza, ai fini della ricevibilità dello stesso all'antenna X NON CAMBIA NULLA (vediamo se così è chiaro)". Se sostituisco il termine sottolineato con "analogico" allora ha senso.

Poi per il resto non posso che fidarmi della tua esperienza, visto che dagli anni 50 ad Avezzano trasmettono in analogico :D
 
moaves75 ha scritto:
data un'antenna X che riceve un segnale digitale Y,
Me state a fa' confonne pure a me, mannaggia! :lol:
Ovviamente la frase corretta è:
E in termini proprio terra-terra, data un'antenna X che riceve un segnale analogico Y, quando questo segnale Y diventerà un segnale digitale Z con circa 1/5 della potenza, ai fini della ricevibilità dello stesso all'antenna X NON CAMBIA NULLA (vediamo se così è chiaro). :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso