moaves75
Digital-Forum Senior Master
in avezzanese: mò sci, no prima... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In zone in cui ancora ci sono sia segnali analogici che digitali, probabilmente le potenze del digitale vengono un po alzate per limitare le interferenze dall'analogico. Quando tutto sarà solo digitale le potenze verranno ulteriormente ridotte.ARMI ha scritto:Due domandine ad Ag:
1° da come dici, e non mi permetterei mai di contraddirti, la potenza emessa da un ripetitore digitale è pari ad 1/5 della potenza dell' analogico. Un paio di anni fa parlando di potenza del segnale del Mediaset1 che ricevo a Campotosto (M.Piano) con il dirigente di E.I. Towers (che forse a sto punto date le tue conoscenze magari lo conosci anche tu!! Le iniziali sono P.R.!!), dunque mi diceva che il mds1 è sparato a 2W dallo stesso impianto e le stesse pannellature da dove vengono trasmessi i loro 3 analogici i quali escono però a 5w(sempre dati detti dal dirigente di cui sopra)..ma 2x5=10w...per cui o mi ha detto una cavolata o forse non importa la potenza, visto che stiamo in mezzo alle montagne???
AG-BRASC ha scritto:In questo caso si deve segnalare la cosa ... [/url]).![]()
ANDREA1P ha scritto:
Non intendo parlare di guasto, ma di probabile errore umano. Magari hanno fatto dei lavori che hanno richiesto una momentanea sospensione del segnale e poi per errore hanno collegato il ch. 69 alla sorgente errata (Mux B anziché A).eduardo1982 ha scritto:Beh non penso che il MUX B venga trasmesso sul canale 69 per un guasto.
Sicuramente staranno facendo qualcosa i tecnici di Raiway.
Ho intendevi segnalare la cosa per avere informazioni ?
Cioè?eduardo1982 ha scritto:Volevo capire come mai in questa mappa la postazione di Civita d'Antino non copre i comuni di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto nonostante che andando a verificare la copertura (dei canali analogici) sul sito Raiway, per Balsorano e San Vincenzo e' riportata come unica postazione quella di Civita D'Antino.
AG-BRASC ha scritto:Cioè?
Da dove si evince nelle mappa che i comuni di Balsorano e S. Vincenzo non sarebbero coperti?![]()
Da come la vedo io si tratta di semplici disegni e di probabili errori di chi li ha realizzati (magari ha involontariamente lasciato fuori qualche pezzetto della regione non scorgendo altri impianti trasmittenti da includere).eduardo1982 ha scritto:Dalla riga riportata come confine di area. Questa linea taglia fuori proprio i comuni di San Vincenzo e Balsorano.
Si ma magari da quei disegni qualcuno prede decisioni e visto che il disegno e' sbagliato lo potrebbero essere anche le decisioni.AG-BRASC ha scritto:Da come la vedo io si tratta di semplici disegni e di probabili errori di chi li ha realizzati (magari ha involontariamente lasciato fuori qualche pezzetto della regione non scorgendo altri impianti trasmittenti da includere).![]()
emycocco ha scritto:"23-04-2012 - Switch-off Abruzzo-Molise, riunione dei tecnici.In previsione dello switch-off che interesserà le regioni Abruzzo e Molise dal 7 al 23 maggio, il prossimo 26 aprile alle ore 11.30 a Sulmona, presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, Via Pola 35, si terrà una riunione dei referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch off dell'Area tecnica 11. La riunione verterà sui seguenti temi: 1. Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch off. 2 Informazioni generali circa lo svolgimento delle operazioni di switch off. Le emittenti operanti in tali aree dovranno, qualora non lo abbiano già fatto, inviare al ministero il nominativo e i recapiti dei propri referenti tecnici".
Ag, per noi della piana, novitàAG-BRASC ha scritto:Ma ti pare che un disegnino o un po' di materiale illustrativo possano influenzare le decisoni sull'operatività degli impianti?
Guarda che i disegni praticamente li ha realizzati chi ha già dato le direttive sullo switch e si è preoccupato di evidenziare i singoli impianti coinvolti non i comuni di conseguenza serviti (che restano esattamente gli stessi che venivano serviti dall'analogico)...
Cioè, se un impianto A serve le località B, C, D, E in analogico, continuerà a servire le località B, C, D, E anche dopo lo switch.
Non lambicchiamoci il cervello in questioni a mio avviso del tutto irrilevanti...![]()