Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Morpheus1969 ha scritto:
cioe' entro le 10:00 del 7/05?corretto?
si a partire dal primo giorno di inizio swichoff, naturalmente nei grossi siti per grandi utenze lo switch sarà fatto di mattina presto (alle 05,00 circa)
 
Morpheus1969 ha scritto:
cioe' entro le 10:00 del 7/05?corretto?
Nelle Marche (e precisamente sull'Ascensione) Mediaset ha spento l'analogico poco prima delle 8.00, se nn ricordo male, e riacceso il digitale pochi minuti dopo. A seguire la Rai. Timb ha impiegato + tempo...ancora più a rilento le locali.
E cmq il digitale (se siete fortunati che prende bene nella vostra zona) è mille volte meglio dell'analogico!
(A titolo di curiosità la prima a switchare nella nostra zona in realtà fu RTM da M.te Piselli poco dopo la mezzanotte...)
 
Ultima modifica:
Markos18 ha scritto:
Il MUX 5 Rai che avrà di sperimentale?
Il Mux 5 RAI sperimenta lo standard DVB-T2 e potrebbe essere acceso in tempi futuri rispetto allo switch. Oppure potrebbe essere acceso subito, ma inizialmente solo sottoforma di semplice ulteriore Mux in DVB-T che ripete le tre emittenti RAI, nell'attesa che siano pronte le sorgenti per alimentare il suo segnale con i contenuti in DVB-T2. ;)


Markos18 ha scritto:
E poi come fai a sapere tutte queste cose? Esperienze lavorative o semplice passione?
Per mia fortuna entrambe le cose! :D
 
Stop del TAR allo switch-off

Non so se e' gia' stata postata questa notizia... ma purtroppo sembra che lo switch-off sia stato fermato oggi dal tar.
 
Ultima modifica di un moderatore:
canali spenti

Oggi risulta spento il ch 26 di Rete otto da Pereto e ATV7 da Oricola mentre Telesirio ha solo la portante accesa. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Lavori in vista?
 
anassimenes ha scritto:
Non so se e' gia' stata postata questa notizia... ma purtroppo sembra che lo switch-off sia stato fermato oggi dal tar.

Occorre leggere il dispositivo della sentenza.
se come riportato risulta esatta nella descrizione :eusa_think:

Non appena verrà reso pubblico sul sito del TAR, si capirà meglio!
Come al solito siamo dei campioni nel rendere più complicate le cose di quanto non lo siano in realtà :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non ci posso credere. Si lamentano del rilascio delle frequenze solo qualche giono prima ma nel resto d'Italia è andata bene, qui in Abruzzo devono chiedere la sospensiva... ma porc******* :sad:
 
beba ha scritto:
Occorre leggere il dispositivo della sentenza.
se come riportato risulta esatta nella descrizione :eusa_think:

Non appena verrà reso pubblico sul sito del TAR, si capirà meglio!
Come al solito siamo dei campioni nel rendere più complicate le cose di quanto non lo siano in realtà :D
Basta leggere l'articolo, non credo sia necessario altro. Li' e' scritto che il Tar ha sospeso lo swich-off, in via cautelare, fino al 23 maggio, data in cui il ricorso delle emittenti locali verra' discusso dal Tar. Il punto e' che, anche ammesso che il ricorso venga rigettato, sicuramente una AT saltera' (e quindi qualcuno, probabilmente i siciliani ed i calabri) non vedranno gli europei in hd, perche' 15gg sono difficili da recuperare sulla roadmap.
Nel caso in cui il ricorso venga accolto, allora anche la' e' chiaro di quanto dovra' essere posticipato. La legge dice che devono trascorrere almeno 50gg prima dello switch-off dal momento in cui vengono pubblicate le graduatorie degli assegnatari di frequenza. Visto che la graduatoria e' stata pubblicata oggi, lo switch-off non potrebbe svolgersi prima di 50 giorni.
 
E' la solita presa in giro all'italiana. Gli impianti sono già pronti, al massimo devi tarare i filtri. A che servono 4 mesi? Per progettare le tratte, dicono loro. Ma quali tratte? Se la copertura la verifichi solo dopo lo switch off, che ci fai di 4 mesi? Meglio che non continuo va, sto nero... :new_2gunsfiring_v1:
 
apeiron69 ha scritto:
Non ci posso credere. Si lamentano del rilascio delle frequenze solo qualche giono prima ma nel resto d'Italia è andata bene, qui in Abruzzo devono chiedere la sospensiva... ma porc******* :sad:
Onestamente non e' vero per niente. In campania, dove le frequenze sono state comunicate il venerdi' sera (con lo switch che iniziava il lunedi' mattina:mad: ) le emittenti locali ci hanno messo un paio di mesi per riuscire a procurarsi i macchinari e riaccendere il proprio segnale. E in questo arco di tempo ci hanno perso un mucchio di danaro. La tempestivita' nella comunicazione delle frequenze, per poter fare gli ordini dei ripetitori e garantire la continuita' del servizio, era l'unica richiesta concreta che era stata mossa dagli operatori, e nonostante il calendario del passaggio fosse stato previsto dallo scorso mese di dicembre, lo stato si e' ridotto all'ultima settimana (quindi ampiamente fuori tempo limite) per adempiere a questa incombenza. La colpa e' solo dello stato, non delle emittenti locali che semmai sono le vittime.
 
anassimenes ha scritto:
Basta leggere l'articolo, non credo sia necessario altro. Li' e' scritto che il Tar ha sospeso lo swich-off, in via cautelare, fino al 23 maggio, data in cui il ricorso delle emittenti locali verra' discusso dal Tar. Il punto e' che, anche ammesso che il ricorso venga rigettato, sicuramente una AT saltera' (e quindi qualcuno, probabilmente i siciliani ed i calabri) non vedranno gli europei in hd, perche' 15gg sono difficili da recuperare sulla roadmap.
Nel caso in cui il ricorso venga accolto, allora anche la' e' chiaro di quanto dovra' essere posticipato. La legge dice che devono trascorrere almeno 50gg prima dello switch-off dal momento in cui vengono pubblicate le graduatorie degli assegnatari di frequenza. Visto che la graduatoria e' stata pubblicata oggi, lo switch-off non potrebbe svolgersi prima di 50 giorni.

Ma è assurdo??? Ma come solo adesso si sono accorti che servono 50 giorni prima di poter avviare uno switchoff??? E perchè non sono state fatte le aste prima?? di chi è la colpa scusate, del ministero??
Qui creeranno caos o danni se fanno slittare il tutto!!!

Roba da matti!!!
e come la mettiamo con la data di scadenza europea??? non era entro il 30 Giugno??? :( :( :(


Inizio a sentirmi un cittadino di serie D
 
ma perche' adesso gli apparati hanno le frequenze di trasmissione fissa?
e non possono essere tarati su una frequenza a piacimento?
ma non diciamo eresie!!!!
questa e' l'ennesima presa per il **** di qualcuno che ha fini reconditi e approfitta della situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso