Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
.. se il Ministero se ne sbatte altamente della sentenza del TAR (come ha fatto con l'Abruzzo) e ...

In realtà il Ministero ha tenuto conto di una frase della sentenza del TAR per sbloccare almeno l'Abruzzo. Infatti il TAR ha sospeso lo SO nella aree di interesse della TV ricorrente (canale 21).
Questa TV non ha interessi in Abruzzo (non ha ne ha chiesto frequenze in Abruzzo) mentre pare che li abbia in Molise e Puglia.

Quindi è come se il Ministero avesse diviso (in seguito alla sospensiva del TAR) l'area tecnica 11 in 2 parti Abruzzo da un lato e Molise-provincia di Foggia dall'altro.

Ciao
 
paolo-steel ha scritto:
Il TAR non dice che il 23 ripartirà lo switch off, ha rimandato alla Camera di Consiglio per il 23 Maggio
Infatti, lo SO in Molise e provincia di Foggia potrebbe ripartire poco dopo il 23 se la sentenza sarà a fovore del Ministero, più tardi se la sentenza sarà a favore della TV.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
In realtà il Ministero ha tenuto conto di una frase della sentenza del TAR per sbloccare almeno l'Abruzzo. Infatti il TAR ha sospeso lo SO nella aree di interesse della TV ricorrente (canale 21).
Questa TV non ha interessi in Abruzzo (non ha ne ha chiesto frequenze in Abruzzo) mentre pare che li abbia in Molise e Puglia.

Quindi è come se il Ministero avesse diviso (in seguito alla sospensiva del TAR) l'area tecnica 11 in 2 parti Abruzzo da un lato e Molise-provincia di Foggia dall'altro.

Ciao

Se per questo allora Canale21 non ha frequenze attive al momento in altre zone della Puglia all'infuori della provincia di Foggia infatti in questo provvedimento non si menziona la Puglia e quindi l'area 14 però se non switcha la provincia di Foggia non può switchare la provincia di Bari e così tutto il resto...secondo me.
 
Ragazzi vediamo gli sviluppi la settimana che viene ,io sono fiducioso ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Se per questo allora Canale21 non ha frequenze attive al momento in altre zone della Puglia all'infuori della provincia di Foggia infatti in questo provvedimento non si menziona la Puglia e quindi l'area 14 però se non switcha la provincia di Foggia non può switchare la provincia di Bari e così tutto il resto...secondo me.
Il Ministero farà di tutto per mandare avanti lo SO, facendo, eventualmente, cose che avrebbero poco senso dal punto di vista tecnico. Purtroppo, visto la burocrazia che abbiamo, mi sto accorgendo che pur di andare anvanti si fanno cose non proprio logiche (vedi la divisione delle Marche dall'Abruzzo prima e ora questo provvedimento per andare avanti almeno con l'Abruzzo.

Secondo me (se proprio non si sbloccasse la situazione Molise provincia di Foggia,) si andrebbe avanti con lo SO delle altre regioni non tenendo conto delle interferenze (o cercando di metterci una pezza adattando potenze e pannellature.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Il Ministero farà di tutto per mandare avanti lo SO, facendo, eventualmente, cose che avrebbero poco senso dal punto di vista tecnico. Purtroppo, visto la burocrazia che abbiamo, mi sto accorgendo che pur di andare anvanti si fanno cose non proprio logiche (vedi la divisione delle Marche dall'Abruzzo prima e ora questo provvedimento per andare avanti almeno con l'Abruzzo.

Secondo me (se proprio non si sbloccasse la situazione Molise provincia di Foggia,) si andrebbe avanti con lo SO delle altre regioni non tenendo conto delle interferenze (o cercando di metterci una pezza adattando potenze e pannellature.

Ciao

Sono andato a controllare su Otgtv un pò di frequenze attive di Canale21 in Molise e in provincia di Foggia. E bene le uniche frequenze attive sono solo il ch59 da Monte Saraceno e il chG da Volturino ovviamente attive in digitale stop. Quindi se si vuole fermare il procedimento solo per 2 frequenze...lo dico papale papale stiamo messi veramente male (per non dire di peggio).
 
il padrino ha scritto:
Ciao, non pensi che ci sia un conflitto di segnali e non si prenderà ne teleadriatica che Antenna10?
Ho questo timore...
credo anch'io..... tutto sommato penso di poter fare a meno di tutte e due!!!!! In ogni caso proverò ad attenuare tutta la V banda, e quindi antenna 10 per vedere se almeno 1 lo riesco a salvare. Comunque oggi il 40 del mux4 Rai, batte senza problemi il 40 dalla maiella. Potrebbe accadere anche per teleadriatica anche se ad oggi non è il segnale migliore da punta bore, almeno per me che verso punta bore ho solo un'antenna di IV (o forse una 21/39) collegata ad un ingresso in larga banda. Chissà se alla luce dello switch off dell'abruzzo, considerando che ci sono ancora parecchie frequenze libere in IV banda (24 25 27 28 29 31 33 34 e 37) qualcuno non chieda, solo per questa postazione, di spostarsi su tali frequenze. D'altronde è quello che ha fatto dopo pochissimi giorni dallo so marche tvcm che si è spostata dal 41 al 23.
 
M. Daniele ha scritto:
Sono andato a controllare su Otgtv un pò di frequenze attive di Canale21 in Molise e in provincia di Foggia. E bene le uniche frequenze attive sono solo il ch59 da Monte Saraceno e il chG da Volturino ovviamente attive in digitale stop. Quindi se si vuole fermare il procedimento solo per 2 frequenze...lo dico papale papale stiamo messi veramente male (per non dire di peggio).

io sto vedendo napoli canale 21 da san benedetto del tronto sul canale 41, penso di proprietà di tvi
 
il circo per lo switchoff si è tutto trasferito in Abruzzo,oggi ne ho sentiti alcuni, per cui lunedì inizia il rock and roll.:D
Buon passaggio digitale a tutti.......e che il MER sia con voi.:icon_cool:
 
ARMI ha scritto:
...scusate ma quando nel masterplan si parla di "ErpMaxHAttuale" e questo è pari a 9 a quanti watt di potenza corrisponde???
L'Erp non è la potenza dell'apparato ma la massima potenza irradiata equivalente (prodotto del massimo guadagno del sistema di antenna misurato in dB per la potenza dell'apparato in watt). Il dato che si ottiene viene poi inserito nel masterplan in scala logaritmica con base 10
Quindi 0 equivale a 1 watt Erp; 10 equivale a 10; 20 equivale a 100, 30 equivale a 1000 e così via. Quindi il 9 che hai letto indica che la potenza massima irradiata equivalente è di 9 watt. Ma di per sé non è che voglia dire molto.
Ho lasciato quelle caselle solo per permettere di capire la polarizzazione dell'impianto
 
Sicuro che non si tratta di dBK ? 0 dBk equivale ad 1 kW di ERP ! ;)
 
BTS ha scritto:
Sicuro che non si tratta di dBK ? 0 dBk equivale ad 1 kW di ERP ! ;)
no, no... ci sono impianti con 63 in Abruzzo... non sarebbe possibile se fossero dBk!
 
Otg Tv ha scritto:
Ma 63 di Erp dB sono 200000 watt di Erp... devi mettere qualche pannello mi sa e pure un po' di birra sotto. Poi, per fortuna, i masterplan sono tutti eguali e quindi copio le loro note dal 2007

Attenzione agli zeri, sono logaritmici ! 63 dB (bisognerebbe specificare dBm) sono solo 2000W. Se non specificato dBm, e solo il guadagno d'antenna, perchè i dB da soli non significano nulla, ma solo 10 LOG(Num). ;)
Se poi sono 63 dBk, allora sono 2000 MegaWatt !
 
Ultima modifica:
Ok, allora se dBW, significa che 0 dB è 1 W, quindi 63 dBW sono 2 MegaWatt !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso