Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moaves75 ha scritto:
"...E allora ecco quanto deve ancora succedere; di date non se ne hanno ma nel Lazio è già realtà. Parlo dell’obbligo di copertura regionale del segnale da parte di tutte le tv locali. Ciò sta portando alla nascita di poli televisivi che si consorziano per sopravvivere..."

Ho riportato questa notizia scritta questo editoriale di MarsicaNews.
E' vera questa cosa? A qualcuno risulta che ciò sia stato già attuato in altre regioni?
Ma perché mo il Lazio è diventata una regione a statuto speciale che si fa le leggi ad regionam??? :D :D
 
Kamioka Go ha scritto:
bisognava passare subito al T2, come ha fatto Europa 7.. ma non è stato fatto, secondo voi perché?? Non perché non si poteva prevedere, ma perché in questo modo noi italiani saremo spennati un'altra volta con tv e decoder :mad:
Ti straquoto;
ma sempre il personaggio di cui sopra, all'epoca non era finanziariamente pronto per passare al T2 e fare una legge per farsi finanziare dalla collettività questo passaggio tecnologico non gli è riuscito ( :D ) !!!
 
CostaSat ha scritto:
Ma perché mo il Lazio è diventata una regione a statuto speciale che si fa le leggi ad regionam??? :D :D
dunque.. reti locali che si consorziano per sopravvivere... :eusa_think:
non è una cattiva idea ;)
anche se però non si capisce come mai le locali versino in questo stato di cose: è vero che sono svantaggiate rispetto ai grandi network, è stato sempre così. Però alle locali spettano anche i contributi statali.. :eusa_think:
 
Kamioka Go ha scritto:
bisognava passare subito al T2, come ha fatto Europa 7.. ma non è stato fatto, secondo voi perché?? Non perché non si poteva prevedere, ma perché in questo modo noi italiani saremo spennati un'altra volta con tv e decoder :mad:

Sono completamente d'accordo :D
Se è come ha deciso l'attuale governo si parte dal 2015, tanto valeva passarci subito, ma gli interessi hanno avuto la meglio sugli interessi generali!
 
beba ha scritto:
Sono completamente d'accordo :D
Se è come ha deciso l'attuale governo si parte dal 2015, tanto valeva passarci subito, ma gli interessi hanno avuto la meglio sugli interessi generali!
come al solito!! Ma tanto io nel mio piccolo li castigherò tutti NON COMPRANDO né decoder né tv :mad:
 
Io sto pensando di rivolgermi seriamente al codacons,trovo ormai grottesca e snervante questa situazione.
 
andy78 ha scritto:
Io sto pensando di rivolgermi seriamente al codacons,trovo ormai grottesca e snervante questa situazione.
pensa che io qui a Carsoli sono rimasto con Rai 1 e Canale 5.. :mad:
le itituzioni tacciono (sindaco compreso) e nessuno si sbottona su eventuali prossime attivazioni.
Totale = dai 5 mux switchover di prima, siamo passati a 2 :mad:
L'ultimo Timb è dalla bellezza di ben 49 giorni che è spento e non più riacceso. Oltretutto è stato spento con almeno 2 settimane di anticipo sulle date di switch off.
Dulcis in fundo, tutto questo dopo 3 anni dal primo switch off che ci aveva parzialmente coinvolti.. :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
pensa che io qui a Carsoli sono rimasto con Rai 1 e Canale 5.. :mad:
le itituzioni tacciono (sindaco compreso) e nessuno si sbottona su eventuali prossime attivazioni.
Totale = dai 5 mux switchover di prima, siamo passati a 2 :mad:
L'ultimo Timb è dalla bellezza di ben 49 giorni che è spento e non più riacceso. Oltretutto è stato spento con almeno 2 settimane di anticipo sulle date di switch off.
Dulcis in fundo, tutto questo dopo 3 anni dal primo switch off che ci aveva parzialmente coinvolti.. :icon_rolleyes:
ma come il sindaco sull'articolo dice che e' tutto a posto????:eusa_whistle: :eusa_whistle: basta risintonizzare i decoder che le linee sono stat:doubt: :doubt: :doubt: e riattivate quelle dell'arpa di linee se vedono 10 canali si e no che vergogna!!!!!:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
 
Penso che ampliamenti di copertura non ci saranno prima di completare lo SO in Sicilia.
Le risorse (poche) disponibili sono tutte spese al completamento dello SO.
Dopo si potra' pensare ad ampliamenti.

Per quanto riguarda il T2, sarebbe stato bello poter passare da subito a questo standard, ma se lo Switch OVER e' iniziato in Italia nel 2004 quando il T2 non era ancora uno standard ...
Una legge dello Stato prevedeva che l'Italia doveva passare al digitale entro il 31/12/2006.
Poi, invece, ci sono voluti ben 8 anni invece di 2 ( e ben 2 rinvii della data finale prima al 2008 e poi al 2012) per completare il processo di digitalizzazione del segnale TV.
La tecnologia fa passi da gigante di anno in anno, e' ovvio che se impieghi 8 anni a fare un cambio tecnologico, quando finisci chi aveva iniziato per primo si trova ormai in un situazione 'preistorica' teconologicamente parlando. E non si poteva certo passare le sole regioni del 2012 al T2, lasciando quelle che gia' dal 2006 avevano una ottima copertura digitale in T1 ( e piu' del 40% degli italiani aveva gia' un decoder).

Ciao
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
Le risorse (poche) disponibili sono tutte spese al completamento dello SO. Dopo si potra' pensare ad ampliamenti.
non tocchiamo questo tasto, va..
i soldi statali sono stati distribuiti anche qui, solo che come al solito non funziona un cavolo e l'Abruzzo ha fatto solo la figuraccia di una regione incapace e arretrata :mad:
Inoltre le colpe sono da attribuire anche alle emittenti che non dimostrano lo stesso interesse avuto a coprire altre zone. E poi vogliono bagnarsi la bocca dello status di "network nazionali" :mad:
Io che ricevo 2 mux secondo te posso essere soddisfatto di questo digitale PARALITICO?????? :mad:
Il mio paese è stato letteralmente snobbato da tutti, in primis da madama RAI: il mio Comune ha dovtuo addirittura pagare una seconda volta IL CANONE per dare ai cittadini il servizio televisivo. Servizio che si riduce al solo mux 1. :mad: Come a dire, "io questo ti dò, per il resto arrangiati" :mad: :mad: :mad:
Ma jamo po'...

eduardo1982 ha scritto:
Una legge dello Stato prevedeva che l'Italia doveva passare al digitale entro il 31/12/2006.
Poi, invece, ci sono voluti ben 8 anni invece di 2 ( e ben 2 rinvii della data finale prima al 2008 e poi al 2012) per completare il processo di digitalizzazione del segnale TV.
Pensa da che razza di pagliacci siamo governati.. :icon_rolleyes:
 
Riscontrate anche voi ancora problemi deel' audio di rai3?
Si presenta questo problema sopratutto quando c'è il tg nazionale e regionale o quando c'è qualche trasmissione come ieri sera a "ballaro" si sentono le frasi ripetere.
Inoltre a voi tele A e tele A+ vi si vedere sono alcuni giorni off
 
cometa77 ha scritto:
Riscontrate anche voi ancora problemi deel' audio di rai3?
Si presenta questo problema sopratutto quando c'è il tg nazionale e regionale o quando c'è qualche trasmissione come ieri sera a "ballaro" si sentono le frasi ripetere.
Inoltre a voi tele A e tele A+ vi si vedere sono alcuni giorni off

Per quanto riguarda Rai3 l'unico problema (se così lo vogliamo chiamare), è l'audio più basso degli altri :eusa_think:
 
cometa77 ha scritto:
Riscontrate anche voi ancora problemi deel' audio di rai3?
Si presenta questo problema sopratutto quando c'è il tg nazionale e regionale o quando c'è qualche trasmissione come ieri sera a "ballaro" si sentono le frasi ripetere.
Inoltre a voi tele A e tele A+ vi si vedere sono alcuni giorni off
ciao cometa anche qui nella piana del cavaliere il canale 35 con rai tre abruzzo gracchia in continuazione da quando e' stato acceso il 14 maggio:mad: :mad: e' stato segnalato ma non ce verso che la rai riesce a sistemarlo:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
qualcuno sa se da M. Cimarani sia mai stato trasmesso qualcosa in VHF ma sui canali A o B? No, perchè oggi ho visto sul tetto di una casa un palo con una doppia antenna yagi con dipoli sul metro di lunghezza che puntano proprio i nostri ripetitori...

La foto è tratta da street view ma corrisponde a ciò che ho visto oggi pomeriggio

 
moaves75 ha scritto:
qualcuno sa se da M. Cimarani sia mai stato trasmesso qualcosa in VHF ma sui canali A o B? No, perchè oggi ho visto sul tetto di una casa un palo con una doppia antenna yagi con dipoli sul metro di lunghezza che puntano proprio i nostri ripetitori...

La foto è tratta da street view ma corrisponde a ciò che ho visto oggi pomeriggio

Credo antenna Fm
 
max 67 ha scritto:
ciao cometa anche qui nella piana del cavaliere il canale 35 con rai tre abruzzo gracchia in continuazione da quando e' stato acceso il 14 maggio:mad: :mad: e' stato segnalato ma non ce verso che la rai riesce a sistemarlo:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
A me non sembra tutto questo gracchiare.............il problema si esalta solo quando la trasmissione passa in diretta sul conduttore.Piu' che gracchiare è un'eco forse dovuto al satellite.Sembrerebbe più un problema da parte della sede regionale.Aguzzate un pò l'udito e fatemi sapere se la mia teoria è esatta ho dico una fesseria.A presto:happy3: :happy3: :happy3: :happy3:
 
Il problema si innesta quando il segnale di raitre switcha sulla messa in onda regionale (operazione che non è affatto coincidente con la trasmissione regionale del tgr o delle rubriche).
Per qualche problema di "macchina" non si riesce ad escludere il ritorno del segnale di backup di Raitre da Saxa Rubra.
Ad ogni modo è un problema solo abruzzese.
 
sovrapposizione mux abruzzo-molise

salve a tutti!

oggi 21 giugno dovrebbe essere il giorno della verità al ministero sulla soluzione dei conflitti tra mux abruzzesi e molisani, vero?

chi ne sa di più?

tutto tace...da qualke giorno non noto più interventi in merito...:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso