Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ARMI ha scritto:
Analogici: Rai3 segnale ancora da terzo mondo, Rete4 è tornata normale ma Italia1 leggero effetto neve!!
Ho provato a chiamare un responsabile di EI ma,giustamente, non risponde al cellulare, sarà oberato di lavoro per lo switch-off delle Marche!!!!
Grazie della sopportazione!!!! :D
ARMI, intanto prova a scrivere o chiamare a Rai-Way, vedi un pò che ti dicono.

fustillo ha scritto:
Questa notte dopo lo swich off nelle marche il mio decoder ha sintonizzato sulla frequenza 48 il mux timB3 che bene o male mantiene ma va molto a scatti, e il mux rete A 2 sulla frequenza 33 ma al momento non da nessun segnale
Finalmente il giorno tanto atteso per me è arrivato: ha switchato il ripetitore del Monte Cònero ad Ancona, con lo spegnimento di Rai1 analogico si è andata a liberare la frequenza 6 lasciando campo libero al Mux A proveniente da Pescara; noi abitanti del territorio frentano, come anche fustillo e SkorpionXY, possiamo vedere i principali canali Rai digitali senza più disturbi. Chiedo scusa agli amici dell'entroterra che hanno tutt'ora a disposizione solo l'analogico ma era uno sfogo che dovevo fare.

Ora però, constatando anche che Otg Tv è stato prontamente aggiornato, analizziamo gli altri canali:

- alle 9:00 ho agganciato anch'io come fustillo il Timb2 nazionale sul 48, che però già ora non è più visibile.

- Il mux di TVSEI sul 26 non è più visibile proprio perchè dal Conero viene ora irradiato il Rai dvb 3, purtroppo credo che sarà cosi' fino al nostro switch off.

- Il Rai dvb2 del Conero è stato piazzato sul 30, quindi quasi addio anche al nostro Rai2 analogico, ora con nebbia.

- La7 analogico con leggerissima nebbia, a causa del Rai Dvb 4 di Ancona.
 
Glucosio ha scritto:
ARMI, intanto prova a scrivere o chiamare a Rai-Way, vedi un pò che ti dicono.


Finalmente il giorno tanto atteso per me è arrivato: ha switchato il ripetitore del Monte Cònero ad Ancona, con lo spegnimento di Rai1 analogico si è andata a liberare la frequenza 6 lasciando campo libero al Mux A proveniente da Pescara; noi abitanti del territorio frentano, come anche fustillo e SkorpionXY, possiamo vedere i principali canali Rai digitali senza più disturbi. Chiedo scusa agli amici dell'entroterra che hanno tutt'ora a disposizione solo l'analogico ma era uno sfogo che dovevo fare.

Ora però, constatando anche che Otg Tv è stato prontamente aggiornato, analizziamo gli altri canali:

- alle 9:00 ho agganciato anch'io come fustillo il Timb2 nazionale sul 48, che però già ora non è più visibile.

- Il mux di TVSEI sul 26 non è più visibile proprio perchè dal Conero viene ora irradiato il Rai dvb 3, purtroppo credo che sarà cosi' fino al nostro switch off.

- Il Rai dvb2 del Conero è stato piazzato sul 30, quindi quasi addio anche al nostro Rai2 analogico, ora con nebbia.

- La7 analogico con leggerissima nebbia, a causa del Rai Dvb 4 di Ancona.

Straquoto, anzi a me rai 2 (Ch30) è quasi tutta nebbia


UPdate agganciato sul canale 21 il mux Tele A (Tele A, Tele A3 Tv Capital, Tele A 5 viaggi, Tele A shop)
 
Ultima modifica:
finalmente la rai si vede anche quando il tempo è bello! per gli altri canali, da casa mia non è cambiato nulla... penso che difficilmente vedrò tutti i canali trasmessi da san silvestro...
 
Glucosio ha scritto:
ARMI, intanto prova a scrivere o chiamare a Rai-Way, vedi un pò che ti dicono.


Finalmente il giorno tanto atteso per me è arrivato: ha switchato il ripetitore del Monte Cònero ad Ancona, con lo spegnimento di Rai1 analogico si è andata a liberare la frequenza 6 lasciando campo libero al Mux A proveniente da Pescara; noi abitanti del territorio frentano, come anche fustillo e SkorpionXY, possiamo vedere i principali canali Rai digitali senza più disturbi. Chiedo scusa agli amici dell'entroterra che hanno tutt'ora a disposizione solo l'analogico ma era uno sfogo che dovevo fare.

Ora però, constatando anche che Otg Tv è stato prontamente aggiornato, analizziamo gli altri canali:

- alle 9:00 ho agganciato anch'io come fustillo il Timb2 nazionale sul 48, che però già ora non è più visibile.

- Il mux di TVSEI sul 26 non è più visibile proprio perchè dal Conero viene ora irradiato il Rai dvb 3, purtroppo credo che sarà cosi' fino al nostro switch off.

- Il Rai dvb2 del Conero è stato piazzato sul 30, quindi quasi addio anche al nostro Rai2 analogico, ora con nebbia.

- La7 analogico con leggerissima nebbia, a causa del Rai Dvb 4 di Ancona.

ma da quella zona rai2 lo prendete solo da san silvestro? non ci sono altri siti piu' vicini?
 
In questo instante ho appena letto una notizia su un sito dicendo che in abruzzo eì a giugno 2012 sei mesi dopo le marche:5eek: :5eek: Ogni giorno se ne sente una nuova
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
ma da quella zona rai2 lo prendete solo da san silvestro? non ci sono altri siti piu' vicini?

Purtroppo da Lanciano centro ma anche da quasi tutta la frentania lo prendiamo dal 32, poi ci sono altre piccole postazione tipo santa maria dei mesi che copre solo una frazione oppure chi sta rivolto verso val di sangro lo riceve da pallano, oppure il comune di fossacesia ha un piccolo ripetitore come san vito
 
Volete vedere che alla fine si va a finire a dicembre 2012 ?
E' una mia impressione, niente di piu'. Spero di sbagliarmi.
 
Deadly Dream ha scritto:
Volete vedere che alla fine si va a finire a dicembre 2012 ?
E' una mia impressione, niente di piu'. Spero di sbagliarmi.

Assolutamente entro maggio, non si può andare oltre, è categorico, è una scommessa da vincere :D
Come è scritto nell'articolo riportato nel link, è una grande cosa che l'Agcom abbia dato il parere positivo (non c'erano dubbi), la regione si orienterà con il silenzio assenso a quanto pare.

Cerchiamo di essere ottimisti :D
 
Apparso, qui a Vasto, sul CH21, il Mux di TeleA
Non so da dove trasmette.
 
Io scinderei categoricamente i destini degli switch-off previsti dal 2012 con il discorso del completamento della piattaforma per ospitare i tralicci a largo di Pescara, che poi interesserà soltanto una piccola area (relativamente parlando). Non penso proprio che si possano coordinare a priori le tempistiche. Se la piattaforma non sarà operativa a tempo debito, lo switch-off potrà avere corso lo stesso, "convertendo in DTT" l'attuale sito e poi successivamente si procederà al trasloco. Ciao
 
Sagge parole.
Non è che lo switch off cambierebbe il contributo delle emissioni dagli attuali siti di S. Silvestro... E a piattaforma pronta si può sempre migrare, e credo onestamente che gli apparata utilizzati nel frattempo a San Silvestro non andranno certo sprecati! :icon_rolleyes:
 
Da un pò c'è nebbia anche su Rai1 analogico (60 Pescara), vado nel topic delle Marche e dicono che hanno attivato TIMB2 sul 60!
:icon_rolleyes:
Sarà un periodo di transizione molto difficile...
 
fustillo ha scritto:
Straquoto, anzi a me rai 2 (Ch30) è quasi tutta nebbia

mi dispiace fustillo ma questo problema te lo porterai fino allo swich off dell'Abruzzo e appena ci sara' la propagazione sara' ancora peggio su molti canali.
Mi risulta che il ch 36 e ch 52 da M.Ascensione arrivano sul gargano (versante nord)dove non ci sono isocanali dalla Maiella.
 
Domtechnik76 ha scritto:
mi dispiace fustillo ma questo problema te lo porterai fino allo swich off dell'Abruzzo e appena ci sara' la propagazione sara' ancora peggio su molti canali.
Mi risulta che il ch 36 e ch 52 da M.Ascensione arrivano sul gargano (versante nord)dove non ci sono isocanali dalla Maiella.

Questa mattina è quasi tutta nebbia anche il 40 di la7 (analogico) ma riesco ad ovviare con il ch 28 da san silvestro

Ecco alcuni scatti del mux tim B3 e del mux Tela A


http://img534.imageshack.us/img534/9185/dscn1061l.jpg http://img6.imageshack.us/img6/6883/dscn1062f.jpg http://img193.imageshack.us/img193/1738/dscn1063bg.jpg http://img402.imageshack.us/img402/9504/dscn1064b.jpg http://img406.imageshack.us/img406/4913/dscn1066p.jpg http://img338.imageshack.us/img338/6895/dscn1067h.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/7046/dscn1068a.jpg
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso