Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
di questo passo..mi sa che saremo gli ultimi a switchare..
chissa' quando..:icon_rolleyes:
altro che giugno 2012..(in pieno europeo di calcio..:icon_rolleyes:)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
In parte è vero ciò che ti hanno detto, ma credo che la persona con la quale hai parlato ti riferiva soltanto che, in certi casi, allo switch off non sono stati accesi i Mux Mediaset 1 e 2 derivanti rispettivamente dall'emissione di Italia 1 e Rete 4, secondo "l'equazione":
- Canale 5 -> Mediaset 4
- Italia -> Mediaset 1
- Rete 4 -> Mediaset 2

Non vorrei mai generare false aspettative, ma per quanto mi possa ricordare al volo, non mi risultano casi di disattivazione "coatta" del Mux Mediaset 1 (che in teoria dovrebbe diventare, secono la succitata "equazione", Mediaset 5) laddove veniva trasmesso già da prima dello switch.
Tutt'al più accenderanno solo i Mux Mediaset 4 e Mediaset 1. :icon_rolleyes:


Ciao AG, ci si rivede...sia nelle discussioni del Lazio che in quelle dell'Abruzzo...
Allora il dirigente di EI mi ha specificato che, in certi casi, lo spegnimento allo switch-off del mediaset1 è stato giustificato dal non raggiungimento minimo di abbonati e/o tessere prepagate ai servizi pay di Premium, ha anche aggiunto che è previsto il rimborso al cliente che da un giorno all'altro non ha più il servizio richiesto!!! (Su questo punto ho i miei dubbi!!!). :evil5:
Per quanto riguarda il mediaset2, la cosa è diversa... è cioè questo mux in molti casi è stato acceso sui siti appartenenti a EI e gestiti "da loro stessi" in tutti i sensi (manutenzione, alimentazione ecc..), ma l'autorizzazione ad esercire è stata rilasciata all'ente locale (comune, comunità montana ecc..), e all'arrivo dello switch-off non è più conveniente tenerlo acceso (per vari motivi....magari poco bacino di utenza) e quindi spento...in pratica in quel periodo che è stato acceso hanno fatto un "piacere" ai cittadini di quella determinata area...:eusa_wall:

That's all folk.......
 
Otg Tv ha scritto:
Il 23 che hai agganciato arriva da M- S- Silvestro / S. Agata Feltria (RN)
Esagerato! :D :D :D :D
Sembra che abbiano riposizionato il 41 di Grottammare-Monte Secco..
ste328 ha scritto:
A S. benedetto del Tronto ripetitore di Punta Bore Tesino (Montesecco) :
TVCM sta trasmettendo ora sul canale 23 UHF mentre il precedente canale 41 non è attivo .
Che sia un cambio di frequenza a livello locale visto che probabilmente il 41 era poco ricevibile nella zona anche perchè disturbato da sud dal segnale di ATV7 abruzzo ?
ioproprioio ha scritto:
Confermo il cambio di frequenza di tvcm anche se squadretta di continuo. Visto che intensità e qualità sono ottimi penso che abbia qualche problema di trasferimento....
 
moaves75 ha scritto:
da http://www.ilpescara.it/cronaca/antenne-san-silvestro-comune-switch-off.html

Antenne San Silvestro, il Comune: "Via prima dello switch off"
"Le antenne di San Silvestro saranno rimosse entro giugno 2012, quando in Abruzzo ci sarà il passaggio al digitale terrestre.
Lo ha ribadito il presidente della Commissione Ambiente Lerri, in merito alla decisione dell'Agcom di escludere il colle dal Piano Nazionale delle Frequenze.
Se da un lato la Regione ha già contattato il proprietario della piattaforma Poseidonia, dove le antenne verranno spostate, dall'altro verrà erogato anche un fondo come contributo per i cittadini che dovranno riorientare le proprie antenne casalinghe.
La nuova tecnologia digitale consentirà di ottimizzare al meglio gli spazi degli impianti, che potranno essere accorpati, ed inoltre diminuiranno sensibilmente i livelli del campo elettromagnetico.senza causare interferenze.“


Oramai mi sembra il segreto di Pulcinella ma il motivo per cui hanno rimandato il nostro, del Molise e della prov. di FG, SO sono le antenne di San Silvestro (i famosi "motivi tecnici" con cui rimodularono il calendario la scorsa primavera) A giugno ci sono gli Europei e quindi se ne riparla in Autunno? Ma l'Abruzzo interno perche deve attendere? Alla nostra provincia cosa cambia se le antenne stanno a San Silvestro o sulle Tremiti? Da noi non arrivano nemmeno le interferenze degli altri, perchè dobbiamo sempre aspettare? Switchiamo per ultimi per il capriccio di 4 case a San Silvestro, la Marsica ringrazia (e intanto paga l'abbonamento)!

>Senza parole....
 
ivangas85 ha scritto:
Esagerato! :D :D :D :D
Sembra che abbiano riposizionato il 41 di Grottammare-Monte Secco..

Puo essere infatti adesso non vedo più questi canali sul 23 ed il 41 di atv7 lo vedo molto annebbiato, però questa notte mi ha sintonizzato tvcm3 - 4 - 5 - 6 sempre sul 23 :happy3: :happy3: :happy3:
 
Salve,abito a San Benedetto del Tronto; vorrei sapere se allo switch off dell'abruzzo dalla Maiella verranno trasmessi tutti i mux nazionali (rai, mediaset etc...).
Lo domando perch' il 90% della poolazione di SBT ha l'antenna di V banda rivolta verso la Maiella e allo switch ci saranno i canali doppi di trasmissione da Montesecco (grottammare) e Maiella...cosa succederà?
Grazie.
 
Questi signori pensano che spostare "due antenne" ci vogliano pochi mesi, conoscendo le dinamiche dei lavori "all'italiana" impiegheranno anni per ultimare... la beffa è che probabilmente l'Abruzzo non switcherà nemmeno a Giugno 2012 (spero di sbagliarmi)
 
Io ci ho messo una pietra sopra, per me possiamo pure rimanere analogici in eterno
 
qwerty789 ha scritto:
Questi signori pensano che spostare "due antenne" ci vogliano pochi mesi, conoscendo le dinamiche dei lavori "all'italiana" impiegheranno anni per ultimare... la beffa è che probabilmente l'Abruzzo non switcherà nemmeno a Giugno 2012 (spero di sbagliarmi)

A questo punto penso che la cosa più logica sia dividere l'area 11 (escludendo le zone servite esclusivamente da San Silvestro che partirebbero all-digital dalla piattaforma appena essa sarà pronta). Si potrebbe fare?
 
il padrino ha scritto:
Salve,abito a San Benedetto del Tronto; vorrei sapere se allo switch off dell'abruzzo dalla Maiella verranno trasmessi tutti i mux nazionali (rai, mediaset etc...).Grazie.

No...verranno tolti tutti :D pure il traliccio:D

ps quelli della rai no, visto che non ci sono.

pss cmq ti ho gia risposto nella sez. Marche su questo.
 
Ultima modifica:
moaves75 ha scritto:
A questo punto penso che la cosa più logica sia dividere l'area 11 (escludendo le zone servite esclusivamente da San Silvestro che partirebbero all-digital dalla piattaforma appena essa sarà pronta). Si potrebbe fare?

Come fai ad escludere San Silvestro dal resto.
E poi scommetti che San Silvestro sara' convertito prima di questa mega pittaforma:D
 
Domtechnik76 ha scritto:
Come fai ad escludere San Silvestro dal resto.
E poi scommetti che San Silvestro sara' convertito prima di questa mega pittaforma:D

il sito di San Silvestro è già stato escluso dal Piano Nazionale delle Frequenze e di certo le apparecchiature per il DTT non saranno installate lì. Io intendevo dire se il ministero poteva ritagliare la zona servita da questo ripetitore dall'area 11 e farla procedere per conto proprio visto che ha esigenze diverse dal resto dell'Abruzzo. Le caratteristiche orografiche abruzzesi rendono improponibile il posticipo dello SO per zone interne come la Marsica (82km), la Valle Peligna (53km) e l'alto aquilano (70km) alle quali non arriva nemmeno il segnale dalla Majella figurarsi quello dai trasmettitori sulla costa

Ps. confido molto (politicamente parlando) sul fatto che a L'Aquila non vedranno Rai5 fin quando a Pescara non avranno innaugurato la piattaforma ;)
 
moaves75 ha scritto:
il sito di San Silvestro è già stato escluso dal Piano Nazionale delle Frequenze e di certo le apparecchiature per il DTT non saranno installate lì.

S.Silvestro non lo puoi lasciare acceso.Ti faccio un es. tu ci vedi il mux timb2 acceso sul ch 60 sulla Maiella che andra' dappertutto e l'attuale ch 60 rai1 analogico S.Silvestro?
E poi pensi che quel traliccio di 100m della rai andra' sulla nuova piattaforma...non penso proprio.
E le apparecchiature (mediaset) ci sono gia' sia sulla Maiella che a S.Silvestro e quell'esclusione dal piano nazionale delle frequenze di S.Silvestro,vale quanto il vecchio calendario di Marche+Abruzzo+Molise e prov. di Foggia,che poi sai come e' andata a finire...
 
Domtechnik76 ha scritto:
S.Silvestro non lo puoi lasciare acceso.Ti faccio un es. tu ci vedi il mux timb2 acceso sul ch 60 sulla Maiella che andra' dappertutto e l'attuale ch 60 rai1 analogico S.Silvestro?
E poi pensi che quel traliccio di 100m della rai andra' sulla nuova piattaforma...non penso proprio.
E le apparecchiature (mediaset) ci sono gia' sia sulla Maiella che a S.Silvestro e quell'esclusione dal piano nazionale delle frequenze di S.Silvestro,vale quanto il vecchio calendario di Marche+Abruzzo+Molise e prov. di Foggia,che poi sai come e' andata a finire...

Quindi, se ho inteso bene, secondo te si potrebbe switchare e trasmettere temporaneamente in digitale tutto dalla Majella, tenendo spento San Silvestro. Ciò non comporterebbe problemi? Se è così allora i trasmettitori sulla nuova piattaforma a cosa servirebbero?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso