Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moaves75 ha scritto:
Da noi non arrivano nemmeno le interferenze degli altri, perchè dobbiamo sempre aspettare? Switchiamo per ultimi per il capriccio di 4 case a San Silvestro, la Marsica ringrazia (e intanto paga l'abbonamento)!

STRAquoto ...

aggiungo che per quanto grave sia il problema degli abitanti di San Silvestro, questo è un problema della città di Pescara e non un problema di rilevanza regionale. La regione può dare l'assenso allo spsostamneto delle antenne (in quanto di sua competenza) ma l'onere dell'operazione non può ricadere su tutti gli abruzzesi!!
Qui qualcuno sta speculando sulla bonifica di San Silvestro per farlo diventare "il belvedere di Pescara" facendo pagare a tutti gli abruzzesi il loro arricchimento !!
Le case a San Silvestro aumenteranno di valore (cosi come i terreni edificabili) e noi abruzzesi, non di Pescara, pagheremo parte dello spostamento delle antenne anche quelle dei privati cittadini!!

Secondo me l'onere economico di queste operazioni non dovrebbe ricadere sulla regione Abruzzo ma sul comune di Pescara, che tra l'altro ne è stato l'artefice e che ne avrà gli esclusivi benefici. Non è giusto che per valorizzare San Silvestro paghino tutti gli abruzzesi.
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
STRAquoto ...

aggiungo che per quanto grave sia il problema degli abitanti di San Silvestro, questo è un problema della città di Pescara e non un problema di rilevanza regionale. La regione può dare l'assenso allo spsostamneto delle antenne (in quanto di sua competenza) ma l'onere dell'operazione non può ricadere su tutti gli abruzzesi!!
Qui qualcuno sta speculando sulla bonifica di San Silvestro per farlo diventare "il belvedere di Pescara" facendo pagare a tutti gli abruzzesi il loro arricchimento !!
Le case a San Silvestro aumenteranno di valore (cosi come i terreni edificabili) e noi abruzzesi, non di Pescara, pagheremo parte dello spostamento delle antenne anche quelle dei privati cittadini!!

Secondo me l'onere economico di queste operazioni non dovrebbe ricadere sulla regione Abruzzo ma sul comune di Pescara, che tra l'altro ne è stato l'artefice e che ne avrà gli esclusivi benefici. Non è giusto che per valorizzare San Silvestro paghino tutti gli abruzzesi.

più che di ONERI parlerei di DISAGI agli abruzzesi, soprattutto a noi dove l'offerta digitale è limitata esclusivamente ai mux dove ci sono i canali pay di Mediaset. Avete notizie del mux con i vari Sportitalia (Timb?) su Cimarani? In analogico trasmettevano fino a qualche mese fa...
 
moaves75 ha scritto:
più che di ONERI parlerei di DISAGI agli abruzzesi, soprattutto a noi dove l'offerta digitale è limitata esclusivamente ai mux dove ci sono i canali pay di Mediaset. Avete notizie del mux con i vari Sportitalia (Timb?) su Cimarani? In analogico trasmettevano fino a qualche mese fa...

Guarda che ci sono anche ONERI oltre ai disagi.
Lo spostamento delle antenne avverrà a carico della regione Abruzzo (non delle TV) e se la regione tira fuori tot milioni di euro come "contributo" per lo spostamento li toglie, come minimo, da qualche altra parte (e a quel tot di milioni abbiamo contribuito anche noi marsicani con le nostre tasse)!
OT
Qui da noi anche per mettere RAI 3 chiesero addirittura contributi alle comunità montane (risorse locali) mentre ora per San Silvestro interviene la regione. Evidentemente noi contiamo ben poco ... e purtroppo la cosa peggiore e che nessuno si lamenta a livello istituzionale. Dove sono i comuni e la provincia? Perchè non fanno nessun tipo di pressione? L'economia si muove anche grazie a queste innovazioni. Sapete quanta gente (che non ha problemi economici) non compra un TV nuovo e non aggiorna l'impianto d'antenna in attesa dello SO?
Sapete quanto questo incide in termini di mancate vendite, mancato lavoro e quindi minor PIL?
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda i tempi per lo SO in Abruzzo, nei vari servizi relativi allo spostamento delle antenne di San Silvestro si parla ormai di giugno 2012.
Anche perché 5/6 mesi sono il minimo necessario per attrezzare la piattaforma a mare (per me sono anche pochi ...)

Se, però, sempre a giugno 2012 tutta l'Italia dovrà passare al digitale ne deduco che noi in Abruzzo saremo gli ultimi a fare lo SO altrimenti le altre regioni vanno ben oltre il 30 giugno 2012.

Che ne pensate?
 
Domtechnik76 ha scritto:
S.Silvestro non lo puoi lasciare acceso.Ti faccio un es. tu ci vedi il mux timb2 acceso sul ch 60 sulla Maiella che andra' dappertutto e l'attuale ch 60 rai1 analogico S.Silvestro?
E poi pensi che quel traliccio di 100m della rai andra' sulla nuova piattaforma...non penso proprio.
E le apparecchiature (mediaset) ci sono gia' sia sulla Maiella che a S.Silvestro e quell'esclusione dal piano nazionale delle frequenze di S.Silvestro,vale quanto il vecchio calendario di Marche+Abruzzo+Molise e prov. di Foggia,che poi sai come e' andata a finire...
Parole sante.
Secondo me lo switch si farà e includerà pure San Silvestro, sia pure se in via temporanea. :evil5:
Ma vi pare possibile disattivare totalmente il servizio di S. Silvestro e lasciare l'utenza in balia della Maiella, dove peraltro nemmno è prevista la presenza della RAI (e Pietra Corniale non è che tutti siano in grado di riceverlo)?
Aggiungo che in assenza di date precise dei prossimi switch off e, ancor più, di un masterplan regionale, l'attendibilità di questo fantomatico "Piano Naziomnale delle frequenze" è pari a quella dell'ex Mnistro dell'Istruzione che parla di tunnel di neutrini e di investimenti di fondi per la realizzazione del tunnel stesso! :badgrin:

PS: quale persona sana di mente crede davvero che da qui a sei mesi spostano TUTTI gli impianti di San Silvestro su una piattaforma in mezzo al mare, con tanto di realizzazione di tralicio alto più di 100mt...? :doubt:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
PS: quale persona sana di mente crede davvero che da qui a sei mesi spostano TUTTI gli impianti di San Silvestro su una piattaforma in mezzo al mare, con tanto di realizzazione di tralicio alto più di 100mt.... :doubt:

Concordo con te, ma non capisco perché allora continuano a dire che lo spostamento va fatto prima dello SO quando come dici tu ogni persona sensata si rende conto che non è possibile?

Sono tutti degli ignoranti e/o ciarlatani?
 
Strumentalizzazioni...
Magari qualcuno ha detto che lo spostamento "andrebbe" fatto prima dello switch. Cioè condizionale d'obbligo, perché di fatto, pure volendo (per di più in Inverno), come cavolo realizzano il tutto in tempi brevi?
Che poi, in definitiva sappiamo tutti perfettamente che non è certo la morte di nessuno se per qualche mese S. Silvestro resta operativo, naturalmente coi nuovi segnali. Non diventerà certo più nocivo per questo.
 
Considerando che al Ministero se vogliono possono fare di tutto (e già ne hanno prese tante di decisoni strane e azzardate, sarebbe ora di prenderne di razionali) sarebbe ingiusto verso tutti gli abruzzesi se dovessero "saltare" la nostra regione per dare tempo di costruire la nuova piattaforma di trasmissione. Perchè adesso interferiamo con le Marche, domani con Molise e Puglia...
 
eduardo1982 ha scritto:
Se, però, sempre a giugno 2012 tutta l'Italia dovrà passare al digitale ne deduco che noi in Abruzzo saremo gli ultimi a fare lo SO altrimenti le altre regioni vanno ben oltre il 30 giugno 2012.

Che ne pensate?

L'Europa impone il passaggio al digitale dell'Italia entro il 31/12/2012. La scelta di completare il passaggio entro giugno è una decisione del CNID attuabile solo se mantengono i "ritmi" degli ultimi mesi per Liguria, Toscana, Umbria e Marche. Inizierò a crederci quando vedrò qualcuno a lavorare sul ripetitore RAI a Cimarani (quello della foto del mio avatar). Dopo le festività monterò il telescopio sul terrazzo per controllare :D )
 
Finché non viene pubblicato nulla di ufficilale dai soliti organi o siti istituzionali, ogni "indiscrezione" va considerata come puro gossip. Anzi, chiacchiera da bar. ;)
 
Spero che tu abbia ragione perche' leggendo sul sito della telesystem noi dell'abruzzo saremo propoio gli ultimi a switchare e la puglia per prima :icon_rolleyes:
 
Probabilmente il mux TVI Molise, pur irradiando dalla Maiella, da Chieti in giù è interferito da qualche altro segnale ...
 
moaves75 ha scritto:
L'Europa impone il passaggio al digitale dell'Italia entro il 31/12/2012. La scelta di completare il passaggio entro giugno è una decisione del CNID attuabile solo se mantengono i "ritmi" degli ultimi mesi per Liguria, Toscana, Umbria e Marche. Inizierò a crederci quando vedrò qualcuno a lavorare sul ripetitore RAI a Cimarani (quello della foto del mio avatar). Dopo le festività monterò il telescopio sul terrazzo per controllare :D )
Allora siamo in due a vigilare; ho il terrazzone con vista su Cimarani in tutta la sua bellezza!!!!!! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Parole sante.
Secondo me lo switch si farà e includerà pure San Silvestro, sia pure se in via temporanea. :evil5:
Ma vi pare possibile disattivare totalmente il servizio di S. Silvestro e lasciare l'utenza in balia della Maiella, dove peraltro nemmno è prevista la presenza della RAI (e Pietra Corniale non è che tutti siano in grado di riceverlo)?
Aggiungo che in assenza di date precise dei prossimi switch off e, ancor più, di un masterplan regionale, l'attendibilità di questo fantomatico "Piano Naziomnale delle frequenze" è pari a quella dell'ex Mnistro dell'Istruzione che parla di tunnel di neutrini e di investimenti di fondi per la realizzazione del tunnel stesso! :badgrin:

PS: quale persona sana di mente crede davvero che da qui a sei mesi spostano TUTTI gli impianti di San Silvestro su una piattaforma in mezzo al mare, con tanto di realizzazione di tralicio alto più di 100mt...? :doubt:
Quoto, quoto, quoto..
tuttavia, a Pescara sono già tutti pronti a girare a mare le antenne in tempi brevi (!!)
CostaSob!!
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Vi risulta che hanno attivato un 69 di TVI Molise sul 69 da Maiella?

Non si puo' accendere il ch 69 sulla Maiella, poiche' trasmette giu su S.Silvestro.
Su M.Pallano e' stato acceso (quasi 2 anni fa) TLT Molise sul ch 69 su concessione C.Montana.
TVI trasmette su pettacciato ch 41.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso