Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao sono anche io di Avezzano. ho una domanda...

se lo switch off è previsto dal 7 maggio,
vuol dire che già qualche settimana prima saranno disponibili canali nuovi?

mi chiedo se ad esempio da marzo verrà aggiunto qualche canale in più.
 
knymed ha scritto:
ciao sono anche io di Avezzano. ho una domanda...

se lo switch off è previsto dal 7 maggio,
vuol dire che già qualche settimana prima saranno disponibili canali nuovi?

mi chiedo se ad esempio da marzo verrà aggiunto qualche canale in più.
Questo può dipendere solo dalla volontà delle singole emittenti.
Di sicuro prima dello switch solo le emittenti già presenti potranno convertire i loro impianti e sostituirli con i loro mux; per le emittenti previste dal piano nazionale e non ancora presenti sul territorio, occorrerà aspettare le date previste.
Costaciao
 
CostaSat ha scritto:
Ah, tu dici che non hanno registrato su VHS ??? :D
Buongiorno

A volte l'ottimismo mi porta a commettere degli errori evidenti :icon_rolleyes: Sarà senz'altro il vhs della partita di calcio di domenica scorsa ritrasmessa il lunedì sera... :lol:

Buona giornata a tutti
 
Nell'articolo riportato in questo link - http://www.abruzzo.tv/news/digitale...-switch-off-per-abruzzo-e-altre-regioni-30975 - si dice che gli impianti abruzzesi erano pronti assieme a quelli delle regioni previste nello SO del 2011...

"...Il passaggio era stato inizialmente programmato per il 2011, ma con una decisione a sorpresa, era poi slittato al “primo semestre del 2012“. In pratica, per ragioni che sfuggono ai più, quando ormai gli impianti tecnici erano già pronti, l’Abruzzo è stato improvvisamente rimandato ed incluso tra le regioni (tutte meridionali) il cui passaggio era già previsto appunto per il primo trimestre del 2012..."

Chissà se attiveranno qualche mux di test nelle prossime settimane?
 
Non vi aspettate la partenza del "nuovi segnali" prima della data dello switch.
Per lo meno, nelle zone ove è già presente il Mux sperimentale RAI A (con RAI 1, 2, 3), il Mediaset 2 (con Rete 4 , Canale 5, Italia 1) e TIMB2 (La7), alcune emittenti, per aver in digitale la stessa visibilità delle nazionali, potrebbero anche decidere di switchare (previa autorizzazione), ma è ovvio che lo faranno sulla propria frequenza attuale, perché il masterplan (la distribuzione delle frequenze locali secondo pianaificazione regionale) viene rilasciato nell'immediata imminenza delo switch.
Del resto, sarebbe impossibile veder comparire i nuovi segnali prima che venga applicata tale pianificazione che libererebbe le frequenze individualmente assegnate (e questo vale anche per i segnali nazionali). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non vi aspettate la partenza del "nuovi segnali" prima della data dello switch.
Per lo meno, nelle zone ove è già presente il Mux sperimentale RAI A (con RAI 1, 2, 3), il Mediaset 2 (con Rete 4 , Canale 5, Italia 1) e TIMB2 (La7), alcune emittenti, per aver in digitale la stessa visibilità delle nazionali, potrebbero anche decidere di switchare (previa autorizzazione), ma è ovvio che lo faranno sulla propria frequenza attuale, perché il masterplan (la distribuzione delle frequenze locali secondo pianaificazione regionale) viene rilasciato nell'immediata imminenza delo switch.
Del resto, sarebbe impossibile veder comparire i nuovi segnali prima che venga applicata tale pianificazione che libererebbe le frequenze individualmente assegnate (e questo vale anche per i segnali nazionali). ;)

E nel caso di canali attualmente inutilizzati sia dalle tv nazionali che da quelle locali ma assegnati ufficialmente ai vari mux nazionali? Nel caso di Cimarani abbiamo i ch 26-30-33-36-37-38-48-56-57-60 da cui attualmente non trasmette nessuno...
 
Ultima modifica:
Non c'entra nulla, la regola è quella che ho spiegato sopra, valida per tutti, senza eccezioni.
Lo so, "dura lex, sed lex", però va anche detto in aggiunta che quei canali sono liberi lì da voi, ma i segnali del Cimarani così come di M. della Selva possono raggiungere con contributi interferenti anche altre zone non ricadenti nella propria area di servizio. :icon_rolleyes:
 
moaves75 ha scritto:
E nel caso di canali attualmente inutilizzati ma assegnati a livello nazionale ai vari mux? Nel caso di Cimarani abbiamo i ch 26-30-33-36-37-38-48-56-57-60 da cui attualmente non trasmette nessuno...


Se fanno come in Trentino, per esperienza e per esserci passato prima o dopo lo Swich off vedrai quanti mux attiveranno prima di Maggio!!!!

Ne sono certo, in più nel caso di Cimarani ci sono troppe frequenze libere....
A gennaio ne riparliamo!!!

ciao a tutti
 
Non è così.
Come ho appena scritto, in qualche caso qualche emittente già presente converte il proprio segnale prima dello switch, ma SE lo fa farà, sarà solo sulla frequenza già in uso e solo se ne ha una convenienza in termini di visibilità (ad es. se anche tutte le generaliste nazionali sono pure già disponibili tramite i rispettivi Mux).

Oltretutto l'esempio del Trentino A.A. fa poco testo perché lì, prima dello switch off, era stato effettuato lo switch over (conversione, sulle medesime frequenze già in uso, di RAI 2 in Mux A RAI e Rete 4 in Mux 4 Mediaset), pertanto l'utilizzo del decoder era in qualche modo obbligato per via della mancanza in analogico di RAI 2 e di Rete 4. :con_rolleyes:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Non è così.
Come ho appena scritto, in qualche caso qualche emittente già presente converte il proprio segnale prima dello switch, ma SE lo fa farà, sarà solo sulla frequenza già in uso e solo se ne ha una convenienza in termini di visibilità (ad es. se anche tutte le generaliste nazionali sono pure già disponibili tramite i rispettivi Mux).

Oltretutto lì'esempio del Trentino A.A. fa poco testo perché lì, prima dello switch off, era stato effettuato lo switch over (conversione, sulle medesime frequenze già in uso, di RAI 2 in Mux A RAI e Rete 4 in Mux 4 Mediaset), pertanto l'utilizzo del decoder era in qualche modo obbligato per via della mancanza in analogico di RAI 2 e di Rete 4. :con_rolleyes:

ok:D
 
fustillo ha scritto:
Questo non sono mai riuscito a sintonizzarlo, il 32 da santa maria dei mesi lo disturba molto

Ciao Fustillo.
Se hai la possibilità prova a puntare l' antenna della IV B. verso M. Ascensione. A Vasto il segnale arriva con una buona qualità (immagini stabili).
 
mingo6 ha scritto:
Ciao Fustillo.
Se hai la possibilità prova a puntare l' antenna della IV B. verso M. Ascensione. A Vasto il segnale arriva con una buona qualità (immagini stabili).

Il 32 dici??? purtroppo sono in un palazzo e non posso proprio muovermi :)
 
Disfunzioni del digitale terrestre: Val Vibrata monta la protesta

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Dis...estre-Val-Vibrata-monta-la-protesta/64486.htm

"...Pare che il trasmettitore del digitale terrestre per l'Abruzzo sia stato gia' installato ma non acceso. Viene leso il diritto all'informazione dei cittadini vibratiani. L'Unione ed i Comuni faranno una delibera ad hoc per anticipare lo switch off"."

Ci riusciranno?
Hanno aggiornato questa pagina con i decreti http://decoder.comunicazioni.it

Buona giornata a tutti
 
Ultima modifica:
Nessun anticipo. Il nostro s.o. è a maggio 2012.
Ribadisco che non switchare l'abruzzo insieme alle marche è stata davvero un'idea geniale ...
 
Freak71 ha scritto:
Nessun anticipo. Il nostro s.o. è a maggio 2012.
Ribadisco che non switchare l'abruzzo insieme alle marche è stata davvero un'idea geniale ...
Già... così come sarebbe una genialata ora voler anticipare l'Abruzzo e mettere nei casini Molise e provincia di Foggia. Fortuna che non lo faranno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso