Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eduardo1982 ha scritto:
giusto per segnalare la riattivazione del MUX 48 UHF da Cimarani, sempre con un solo programma (TVR Voxon). Il segnale mi sembra sempre ripreso da analogico (anche se la qualita' e' migliorata).

Ciao e buone feste a tutti.
:D
Certo che è incredibile; si vede meglio la versione analogica!! :)

CostaBuoneFeste
 
CostaSat ha scritto:
:D
Certo che è incredibile; si vede meglio la versione analogica!! :)

CostaBuoneFeste

quella analogica almeno non subisce compressioni mpeg... sono molto curioso di sapere come riempiranno i loro mux Antenna2 e Telesirio :D (se ride pe non piagne...)
 
Già adesso hanno difficoltà a riempire i palinsesti di una rete!! :(
Inteso che il radicamento nel territorio con i programmi informativi di queste due emittenti è elevato, soprattutto dopo la "dipartita" di Atv7; quindi è vitale che non muoiano o vengano soffocate dall'epg, magari per far posto a colossi che col locale hanno poco a che vedere.
Stesso discorso per l'unica rimasta a Sulmona, OndaTv.
 
Glucosio ha scritto:
Infatti è molto strano, potrebbe essere che come potenza è messo bene, più non so dirti visto che la direzione è più o meno quella.
Dato che sei coperto verso Pescara volevo chiederti se riesci a prendere il Rai mux A. :icon_rolleyes:
Non voglio sconsolarti, ma pensa che con una tv senza antenna riesco a vedere alcuni canali da S.Silvestro. :D
il mux A da quando è stato fatto lo stitch nelle marche ora lo prendo sempre, prima lo vedevo solo nei giorni di cattivo tempo...
 
CostaSat ha scritto:
Già adesso hanno difficoltà a riempire i palinsesti di una rete!! :(
Inteso che il radicamento nel territorio con i programmi informativi di queste due emittenti è elevato, soprattutto dopo la "dipartita" di Atv7; quindi è vitale che non muoiano o vengano soffocate dall'epg, magari per far posto a colossi che col locale hanno poco a che vedere.
Stesso discorso per l'unica rimasta a Sulmona, OndaTv.

Credo che i tipi telesirio ( esiste da oltre 30 anni ) se si organizzassero e se ne avessero la volontà potrebbero anche dedicare un canale ad una sorta di telesirio story con tutte le immagini di repertorio. Personalmente lo troverei interessante. Ricordo quando ero ragazzino, avevamo la caldaia rotta e il tecnico non veniva...
La sera, informammo la redazione di telesirio e il " problema" venne risolto il giorno dopo poiche' fu annunciato nel loro programma "trash" condotto non ricordo bene se da esse quisse o il marsicano.. Preferirei rivedere una trasmissione del genere piuttosto che televendite continue...
 
L'idea di un canale storico è ottima!! Già in rete TeleSirio ha pubblicato qualcosa.
Ma temo che alla fine genereranno solo multipli di canali di televendite.... :(
 
SkorpionXY ha scritto:
il mux A da quando è stato fatto lo stitch nelle marche ora lo prendo sempre, prima lo vedevo solo nei giorni di cattivo tempo...

scusa Skorpion, lo chiedo a te dato che abitiamo nella stessa città... Perdona la mia ignoranza, ma quando parlate di agganciare questo o quel mux, lo fate attraverso una risintonizzazione del decoder (tipo aggiunta canali nuovi o giù di lì) o spostando l'antenna? Perchè nella mia zona (in fondo al discesone di via del Mancino, nei pressi dell'autolavaggio...) l'unica novità è la visione dei tre canali di SportItalia, dato che Telemax ed i tre principali della Rai non li ho mai visti: per nulla sul ddt e malissimo in analogico, dovendo quindi ovviare il problema con Sky e Tivusat.. :sad:
 
CostaSat ha scritto:
Ma temo che alla fine genereranno solo multipli di canali di televendite.... :(
Con un minimo di impegno possono generare qualche canale interessante. Per esempio ITR di Sora (che come grandezza e' analoga a Telesirio) trasmette un MUX con ITR-Gold, ITR news, ITR ragazzi, Play-me, e 2 canali di televendita (telemarket 1 e 2).
Per inciso ITR ha LCN 90 nel Lazio.

Alla fine Telesirio e Antenna 2 potrebbero fare un bel consorzio risparmiando non poco sui ripetitori e aumentare la loro produzione di TV locale.

Ciao
 
Ultima modifica:
Conoscendo la "mentalità" di queste due emittenti ritengo più probabile un loro passaggio dall'analogico via etere alla cassetta VHS da passarsi tra le case :D

La fase di stallo ultradecennale che li distingue sarà senz'altro dovuto ad un problema di introiti pubblicitari scarsi ma non capiscono che se non propongono contenuti interessanti nessuno si ferma sui loro canali e quindi nessuno spende per reclamizzare sulle loro tv.
 
Ultima modifica:
pirazico ha scritto:
scusa Skorpion, lo chiedo a te dato che abitiamo nella stessa città... Perdona la mia ignoranza, ma quando parlate di agganciare questo o quel mux, lo fate attraverso una risintonizzazione del decoder (tipo aggiunta canali nuovi o giù di lì) o spostando l'antenna? Perchè nella mia zona (in fondo al discesone di via del Mancino, nei pressi dell'autolavaggio...) l'unica novità è la visione dei tre canali di SportItalia, dato che Telemax ed i tre principali della Rai non li ho mai visti: per nulla sul ddt e malissimo in analogico, dovendo quindi ovviare il problema con Sky e Tivusat.. :sad:
si, quando parliamo di nuovi mux è perché proviamo a fare delle nuove sintonizzazioni... a volte qualche mux sparisce, a volte ne compare qualcuno.
la tua è una zona brutta perché sei coperto completamente sia da pescara che dalla maiella e dulcis in fundo anche da santa maria dei mesi... sai dirmi che tipo di antenne hai e come sono posizionate? per vedere la rai forse potresti provare a puntare un'antenna su san vito, li c'è un ripetitore al belvedere...
 
Per gli amici della Val Vibrata segnalo l'accensione sul canale 09 da Colle San Marco di un segnale del mux 1 Rai. Quando saranno installati i ponti radio trasmetterà il servizio regionale abruzzese in luogo di quello marchigiano attuale
 
Otg Tv ha scritto:
Per gli amici della Val Vibrata segnalo l'accensione sul canale 09 da Colle San Marco di un segnale del mux 1 Rai. Quando saranno installati i ponti radio trasmetterà il servizio regionale abruzzese in luogo di quello marchigiano attuale
Bene!oggi dal m.ascensione credo ci siano problemi perchè ho squadrettamenti sia sui canali rai che mediaset..mah (dopo salgo sul tetto e punto verso san marco)
 
Ho scritto una mail alla redazione di TVSei, dato che qui per colpa delle interferenze marchigiane sono stati oscurati i loro canali, vediamo se e come risponderanno.

Intanto mi sono accorto che il decoder usb non mi registra in nessun modo su Telemax, gli altri canali senza problemi, come se avessero messo un blocco per impedire la registrazione dei programmi. Voi ci riuscite?
 
moaves75 ha scritto:
Notizia fresca: Approvata la graduatoria per la ripartizione dei fondi del Ministero. Da notare il divario di punteggio tra Telesirio e Antenna2...

Da notare anche TV Atri a quota 0 (zero), ma che vorra' dire ?
Se esiste questa emittente, almeno un 1 potevano darlo. Se, invece, vale zero tanto valeva non inserirla per niente nella lista :)

Ciao
 
Glucosio ha scritto:
Ho scritto una mail alla redazione di TVSei, dato che qui per colpa delle interferenze marchigiane sono stati oscurati i loro canali, vediamo se e come risponderanno.
ad orsogna riesco a prenderli...
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
Da notare anche TV Atri a quota 0 (zero), ma che vorra' dire ?
Se esiste questa emittente, almeno un 1 potevano darlo. Se, invece, vale zero tanto valeva non inserirla per niente nella lista :)
CostaSat ha scritto:
Come si legge quella graduatoria? Vuol dire che ATV7 e Tvr Voxson spariscono?
Ma penso che la graduatoria è stata fatta solo per le emittenti che hanno fatto richiesta di partecipare al bando, e vale solo per questo bando per la ripartizione della somma complessiva stanziata, fra le varie emittenti. Ripartizione che, presumo, sarà proporzionale al punteggio attribuito ad ogni emittente. I punteggi saranno stati determinati sulla base di vari parametri e se c'è una qualche emittente che ha avuto un punteggio pari a 0, sarà perché non aveva alcun requisito valido per ottenere un minimo di punteggio positivo e nella ripartizione non dovrebbe avere nulla. Le emittenti non presenti o non hanno partecipato al bando o hanno commesso qualche errore procedurale e non sono state nemmeno inserite in graduatoria. Ciao!
 
Si, EliseO, penso sia come scrivi tu.
L'idea che Francesco Di Stefano non abbia partecipato alla "spartizione" della torta è strana, però.
Cmq a Tvr Voxson credo non manchino le risorse, ed è meglio così per le altre emittenti..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso