Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
happymouse ha scritto:
sapessi quante volte me lo sono chiesto io..
:icon_rolleyes:


stessa cosa....non ci sono frequenze libere sulla maiella che ti permettono di andare dal sud delle marche fino alla prov.di foggia.
l'ultima frequenza era il ch 41 ATV7 sapete a chi e andata.
ciao
 
Tommy4881 ha scritto:
Ragazzi ma voi siete fiduciusi che passiamo all digital nell'ultimo mese del 2011?? Speriamo, ci sta una confusione..

per il 2011 non c'e piu' tempo visto che si parte a ottobre e non a settembre.
ma il ministero a gia avvisato le emittenti regionali abruzzesi e molisine per i primi di gennaio visto lo slittamento di un mese per la liguria.
 
Domtechnik76 ha scritto:
sai che il mux 1 ch E6 da sansilvestro e interferito da rai1 ch E6 dal conero e quindi avresti gli stessi problemi.
ciao

Infatti in alcune zone di lanciano dove si aggancia il mux di San Silvestro pensa che la miglior visione senza squadrettamenti ho assenza di segnale lo si riceve quando piove, perchè il mux di Conero col cattivo tempo non viene più agganciato... credo che sia cosi...
 
Domtechnik76 ha scritto:
per il 2011 non c'e piu' tempo visto che si parte a ottobre e non a settembre.
ma il ministero a gia avvisato le emittenti regionali abruzzesi e molisine per i primi di gennaio visto lo slittamento di un mese per la liguria.

;)
Fonte dell'avviso?
Sarebbe logico: abruzzo e molise subito dopo le marche.... max gennaio.
La tua fonte, è attendibile?
P.S.
responsabile mediaset abr mol ancora mi dice fine dicembre.... mah!!
 
emycocco ha scritto:
responsabile mediaset abr mol ancora mi dice fine dicembre.... mah!!

innazitutto l'abruzzo e di competenza di ascoli piceno.
in molise ci sono due tecnici che si occupano della gestione degli impianti mds, con la sezione di napoli.
non credo che napoli non sa che le date ufficiali sono gia uscite e si parte con la liguria a ottobre.ciao
 
info

Ragà ma è possibile che da chieti il mux rai a non si vede?(il b lo aggancia ma non mi si vede penso lo prenda da s.silvestro) non e che è un mio problema di antenna????Penso ad un mio problema in quanto anche tv6 a casa della mia raga che abita vicino casa mia si vede da mè no bah misteri...
 
Sante parole, e più in generale dico: SAT tutta la vita, arriva ovunque
 
oggi rifacendo la memorizzazione mi è comparso un mux sui 554mhz (DVB-T Mux D) e ci sono i canali CMC (850), KM (852), Sportska televizija (867) e TV VOX (868). Il segnale arriva dalla croazia ma mi chiedo: se mi squadretta il mux RaiA (6) e non riesco ad agganciare i mux Telemax (27) eLa 8 (36), come mai riesco ad agganciare questo??
 
Su che canale prendi quel mux? Penso si tratti di propagazione ...
 
Freak71 ha scritto:
Su che canale prendi quel mux? Penso si tratti di propagazione ...
il 31! scusa ma allora come mai non si propagano anche quelli che dovrebbero arrivarmi naturalmente da san silvestro?
 
Misteri dell'etere ... infatti io da Vasto non ricevo nè l'uno, nè tutti gli altri che hai menzionato
 
SkorpionXY ha scritto:
il 31! scusa ma allora come mai non si propagano anche quelli che dovrebbero arrivarmi naturalmente da san silvestro?

Ciao Skorpion.

La propagazione non è altro che un fenomeneno di riflessione delle onde elettromagnetiche che colpiscono strati particolarmente ionizzati situati ad una certa quota.
L' onda incidente ha bisogno di un angolo minimo per dare la riflessione per cui non puoi avere propagazione su brevi distanze (tipo Lanciano-Pescara).
E' come lanciare un sasso piatto in mare calmo o sulla superficie di un lago con un angolo di incidenza abbastanza piccolo si ottiene il saltellamento (riflessione) del sassolino.
Se non erro la distanza minima affinchè si verifichi la propagazione è di circa 150 Km.
Non so se sono riuscito a chiaririti il concetto.

Saluti.
 
mingo6 ha scritto:
Ciao Skorpion.

La propagazione non è altro che un fenomeneno di riflessione delle onde elettromagnetiche che colpiscono strati particolarmente ionizzati situati ad una certa quota.
L' onda incidente ha bisogno di un angolo minimo per dare la riflessione per cui non puoi avere propagazione su brevi distanze (tipo Lanciano-Pescara).
E' come lanciare un sasso piatto in mare calmo o sulla superficie di un lago con un angolo di incidenza abbastanza piccolo si ottiene il saltellamento (riflessione) del sassolino.
Se non erro la distanza minima affinchè si verifichi la propagazione è di circa 150 Km.
Non so se sono riuscito a chiaririti il concetto.

Saluti.
più chiaro e semplice di cosi non si può ;)
grazie!
 
anche io li prendo, ho la digital key, che facendo la ricerca automatica, me li mette alla fine della lista, ma la maggiorparte delle volte i canali squadrettano o risultano senza segnale... :)
 
Ragazzi non sono a casa qui sul digital forum è comparasa la notizia dell'attivazione di LA7 HD all'interno del mux TIMB2 nazionale quindi ricevibile anche da noi abruzzesi non al digital
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso