luna75
Digital-Forum Senior Master
Ma ti riferivi allo switch off perche' in sezione Molise uno ha detto che si fa' a marzo da loro ma fonte niente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma che si debba spostare il tutto da San Silvestro siamo tutti daccordo!!!!beba ha scritto:Per quanto riguarda i tralicci sul mare, ne sarà messo solo uno, i responsabili delle reti nazionali hanno concordato di operare insieme, per accelerare i tempi, semmai i problemi saranno solo delle tv locali, che gioco forza dovranno collaborare, altrimenti saranno tagliate fuori almeno a breve scadenza.
L'Agcom che martedì dirà la sua, e pare che non opporrà resistenza.. anzi... di fronte agli evidenti atti pubblici di delibere consigliari di Regione, Provincia e Comune, non potrà che mettere la firma per partire con le operazioni di spostamento, che è stato ribadito ufficialmente oltre che dagli atti scritti (non possono tornare indietro), confermati dalla loro voce.
Inoltre lo spostamento è una scelta obbligata, perché gli impianti di S.Silvestro non rientrano più nel Piano delle assegnazioni delle frequenze del Ministero, in poche parole non esiste un solo atto pubblico, dico uno... che prevede l'opposto; se poi dovessero fare marcia indietro sarà inevitabile la figuraccia delle istituzioni competenti, senza parlare del danno di immagine di fronte all'Europa, che ci rifilerà una delle tante multe che siamo abituati a pagare noi, anche se non ce ne accorgiamo.
Detto questo, è più facile un rinvio che non spostare tutto sul mare, dopotutto interverrebbe l'Autorità Giudiziaria a bloccare inevitabilmente, la prosecuzione dell'attività dei ripetitori di S.Silvestro, a causa di inevitabili ricorsi dei cittadini che si trovano nelle adiacenze.
La salute prima di tutto!!
![]()
beba ha scritto:Confermato che indietro non si torna, le nuove antenne saranno spostate sul mare, Agcom permettendo (non ci dovrebbero essere ostacoli).![]()
Certo che sara'cosi'!!Domtechnik76 ha scritto:Salve
E' la seconda volta che te lo dico.
Tralicci e apparecchiature di San Silvetro attuali, non andranno sulla piattaforma e rimarranno li, fino alla fine dei lavori e una volta finiti i lavori si accende il nuovo impianto e si spegne San Silvesto.
Lo swich off dell'Abruzzo si fara' molto prima della piattaforma.
ANDREA1P ha scritto:Teramo:
domani mezza provincia passa al digitale terrestre.
Nessuno sa nulla, e nessuno ha detto nulla.... tranne che...
http://www.lacittaquotidiano.it/?p=6486
Morpheus1969 ha scritto:porca pupazza!
qui nel mio paese la freq ex telefonini e' il canale 24 che risulta ancora in digitale
ma non viene agganciato dai decoder dtt per ovvi motivi...
nn mi torna come mai ho la3 sul 49 ex teleA?
ANDREA1P ha scritto:Sul 24 UHF c'è MEDIASET DVB-H da Bussi, che continua a trasmettere per i videofonini.
LA 3 ha acceso sul 49 UHF sempre da Bussi Pietracorniale.
No perché l'alimentazione del ripetitore avverrà in altro modo oppure con un translatore digitale/analogico. Stessa cosa per Rai su altri impiantiARMI ha scritto:Visto che il ripetitore mediaset di Monte Piano (TE) che copre Campotosto, parte di Montereale e Crognaleto, ha un ponte radio da M.Ascensione (non so se per tutti e tre gli analogici o solo uno di loro, oppure per l'unico digitale -mediaset1), da domani che succederà, visto che Ascensione (AP) switcherà???
Non si riceveranno più i segnali/o il segnale che fa ponte da lì??
Che mi consigliate?? Devo avvertire qualcuno??? Non so Elettronica Industriale di Marino del Tronto??
Ma saranno oberati di lavoro per lo switch nella regione Marche!!!!
Ovviamente, anche in considerazione che le zone che confinano con Romagna, Umbria, Toscana e provincia di Rieti sono già passate, l'Ascolano era proprio la zona finale. Soliti besughimoaves75 ha scritto:per come la vedo io le Marche andavano switchate partendo da Nord (prov. di Pesaro) andando in giù. Hanno programmato l'esatto contrario e per noi non può che andare bene visto che le proteste daranno un'accellerata al passaggio in digitale delle Tv in Abruzzo. Qui inizieranno senz'altro dalla Prov. di Teramo e per le stesse ragioni proseguiranno verso sud. Il problema San Silvestro- piattaforma off-shore non saprei come lo risolveranno. Mentre per ciò che riguarda l'Abruzzo interno di agevole vedo solo lo swith della mia zona (Marsica attorno a Cimarani) e della conca peligna. In queste zone con un 3-4trasmettitori adeguati danno segnale ad almeno 150mila abitanti e rischi interferenze da altre fonti non ne vedo. Per una volta essere accerchiati dai monti serve a qualcosa! O sarà uno svantaggio?![]()
Otg Tv ha scritto:No perché l'alimentazione del ripetitore avverrà in altro modo oppure con un translatore digitale/analogico. Stessa cosa per Rai su altri impianti
Lo spero, ma come fai ad esserne cosi sicuro?chiappis ha scritto:Certo che sara'cosi'!!
Adesso lo ricevi bene?SkorpionXY ha scritto:da lanciano finalmente si vede il canale la3 sul mux 44 dalla majelletta...
eduardo1982 ha scritto:Se San Silvetro non viene inserito nel nuovo piano di frequenze, come fanno a "switchiarlo"?
diciamo che adesso lo ricevo, prima non l'ho mai agganciato!Domtechnik76 ha scritto:Adesso lo ricevi bene?