Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi fa piacere che molti sono contenti che arrivi lo switch-off e che avranno tutti i mux e subito .................ma un pensiero ai poveri noi sfigati.......che sicuramente riceveranno solamente il mux1 rai, l' 1 e il 4 di Mds e poi basta..... (non so se Timb ci farà una sorpresa, visto che ha attivato anche in zone di 400 anime!!!!) :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

P.S.: ma chi sta in provincia di AQ e riceve da un sito che si trova nella prov. di TE che irradia in tutte e due le province quando switcha....il 10 o l'11 maggio???

evviva il digitale!!!???? :eusa_think:
 
luna75 ha scritto:
E perche' sei sfigato?

Se hai letto bene il mio post.....dico che riceverò solamente il mux1 rai, l' 1 e il 4 di Mds e poi basta (forse uno dei tre Timb....ma molto in forse!!!!) invece tu riceverai sicuramente almeno i tre mux dela Rai, tutti i Mds, il Dfree, i tre Timb e Rete A, in più i locali......non so se rendo l'idea.......come se una squadra di calcio vincesse 5 a 0 rispetto all'avversaria!!!!!!! :sad: :evil5:
 
Alloooooora.... :D
Forse ho un'altra anticipazione.
Studiata un po la situazione attuale, potrei ovviamente sbagliare, ma credo che per il Mux 1 RAI, per le situazioni ove sarà trasmesso in UHF, sarà utilizzato uno dei seguenti canali: 24, 35, 43, 46.
Tra questi il meno probabile credo sia il 35 (problemi interferenziali con i Balcani), mentre il più probabile credo sarà il 24, anche se legato al cosiddetto dividendo (magari sarà una delle eccezioni regionali, come il 28 per il Mux 1 Lazio in provincia di Viterbo) oppure il 46.
Vedremo più in là se avrò indovinato... ;)


luna75 ha scritto:
Oddio io deejay tv lo vedo in analogico e mi e'stato detto che se lo vedevo allora avrei visto il mux di rete A poi non so se e' vero... :icon_rolleyes:
Ma visto che te lo ho detto io, che ho assistito personalmente ad almeno altri tre o quattro switch... :icon_rolleyes:
 
luna75 ha scritto:
Chiedi a lui se anche tu vedi tutti i mux che vedo io intendevo dire questo

ma proprio dalle indicazioni relative allo switch-off di AG che ho fatto le mie deduzioni....che saranno sicuramente confermate (purtroppo!!!!:sad: :crybaby2: )
 
moaves75 ha scritto:
...quindi da noi si passa il 14 maggio (ultimi d'Abruzzo) ... ti ricorda qualcosa Costasat? ;)
:D
Dai, non essere pessimista!! E' una questione di orografia e di vallate confinanti.
Se conosci un po come sono distribuiti i segnali in regione (bassa frequenza) e la dislocazione degli impianti che abbracciano più aree di copertura, vedi che quello pubblicato è il calendario più logico che abbia visto ad oggi!
Sono poi del parere che, sempre per la configurazione orografica, grazie alla "chiusura" che i monti esercitano in ogni zona di copertura, soprattutto in provincia dell'Aquila, il nostro S.O. darà molti meno problemi che nel resto del paese.
Sul mux 4 non mi preoccuperei; un bacino d'utenza di 200mila abitanti non è un bacino di serie B.
:)
Costa ciao
 
Non vorrei scatenare un putiferio, ma analizzando le date e considerato che mancano meno di tre mesi allo switch di Pescara si può chiaramente dire che

<B>Le antenne di San Silvestro restano dove sono</B>

Poi, con comodo verranno spostate sulla piattaforma e tutti a chiamare ancora l'antennista... Proprio un bel servizio
 
Dipende tutto da come stanno procedendo i lavori... burocratici e poi quelli veri e propri. Se si sta pensando ancora a quelli burocratici allora si... concordo.
 
CostaSat ha scritto:
:D
Dai, non essere pessimista!! E' una questione di orografia e di vallate confinanti.
Se conosci un po come sono distribuiti i segnali in regione (bassa frequenza) e la dislocazione degli impianti che abbracciano più aree di copertura, vedi che quello pubblicato è il calendario più logico che abbia visto ad oggi!
Sono poi del parere che, sempre per la configurazione orografica, grazie alla "chiusura" che i monti esercitano in ogni zona di copertura, soprattutto in provincia dell'Aquila, il nostro S.O. darà molti meno problemi che nel resto del paese.
Sul mux 4 non mi preoccuperei; un bacino d'utenza di 200mila abitanti non è un bacino di serie B.
:)
Costa ciao

no no, switchare per ultimi non è un problema, mi riferivo a quel "14 maggio" non ti ricordi di averlo già sentito? ;)
 
Otg Tv ha scritto:
Non vorrei scatenare un putiferio, ma analizzando le date e considerato che mancano meno di tre mesi allo switch di Pescara si può chiaramente dire che

<B>Le antenne di San Silvestro restano dove sono</B>

Poi, con comodo verranno spostate sulla piattaforma e tutti a chiamare ancora l'antennista... Proprio un bel servizio

direi che superquoto!
secondo me non si muovaranno da li almeno per ora.
 
Glucosio ha scritto:
Dipende tutto da come stanno procedendo i lavori... burocratici e poi quelli veri e propri. Se si sta pensando ancora a quelli burocratici allora si... concordo.

Coraggio,forza e speranza...
 
Ma è ovvio dai, lo avevo detto... :icon_bounce:
Mi spiace per i disagi all'utenza, semmai la cosa si concretizzerà davvero. Finché non vedo, non credo (sono come S. Tommaso)!. :icon_rolleyes:
 
moaves75 ha scritto:
no no, switchare per ultimi non è un problema, mi riferivo a quel "14 maggio" non ti ricordi di averlo già sentito? ;)
Sarà l'ora e forse sono un po' lento io... Mi spiegate? :eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
Non vorrei scatenare un putiferio, ma analizzando le date e considerato che mancano meno di tre mesi allo switch di Pescara si può chiaramente dire che

<B>Le antenne di San Silvestro restano dove sono</B>

Poi, con comodo verranno spostate sulla piattaforma e tutti a chiamare ancora l'antennista... Proprio un bel servizio
Nessun putiferio.
E' EVIDENTE che San Silvestro, per il momento, resta acceso.
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso