Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
babene ha scritto:
Qualche canale in piu che prima non c'era...
Cioè ricevi dal foggiano delle emissioni (che prima non ricevevi) su frequenze dove di solito in passato ricevevi segnali dalla Majella? E' questo ciò che intendi? Ma esattamente di cosa si tratta nello specifico, giusto così per confrontarti con chi riceve dagli stessi tuoi siti? Ciao!
 
babene ha scritto:
Sulla Maielletta di Rapino non è cambiato nulla?

Dal gargano vedo qualche canale che prima non c'era...

Fino allo swich off non cambiera' nulla...sono sempre quelli i canali.
E sicuramente un po di propagazione e con l'antenna log ricevi qualcosa ma non stabile.
 
Ricevo Tele A, Tele A+, Tele A3 e Tele A4, A+ e A shop che prima non ricevevo....il resto non c'è oppure squadretta di brutto.
 
Io ricevo dalla Majella (uhf) e da S.Silvestro (uhf/vhf). Mi fa molto piacere che ci stiamo organizzando tutti per lo switch-off, è un'occasione unica nella vita e dobbiamo muoverci come meglio possiamo, aggiornandoci in tempo reale come se fossimo uno affianco all'altro.
:)
 
Anche io vi aggiornerò per la mia città. Penso riceverò tutte le tv nazionali e locali dalla Majella. E la rai da pietra Corniale e San Silvestro
 
babene ha scritto:
Ricevo Tele A, Tele A+, Tele A3 e Tele A4, A+ e A shop che prima non ricevevo....il resto non c'è oppure squadretta di brutto.
Fammi indovinare.. :D
Si tratta di uno dei due mux di TeleA (ch.21, probabilmente) dal Monte Cònero (AN) o dal Monte Ascensione (AP).. :D
Miracoli della propagazione! ;)

fustillo ha scritto:
allora è la propagazione di alcuni canali che ti arrivano dalle Marche
Ne vedremo/vedrete delle belle nei prossimi mesi! :D
 
Sì, all'arrivo dei mesi più caldi lo temo anch'io... :eusa_think:
Soprattutto temo che alla Puglia per il Mux 1 RAI verrà assegnato il ch. 32, come per il Mux 1 Marche (non ho dati di sorta, è solo una mia deduzione, magari errata).
Magari la cosa di norma non creerà problemi (intendo tra Marche e Puglia), ma per le zone più esposte o in quota, non so... :eusa_think:
 
OT:

A proposito di segnali pugliesi ricevuti nelle Marche..
A memoria ti posso citare un 35 di TeleCapri da M.Celano ricevuto con mezzi di fortuna (fidata antennina portatile Cobra :D) in un bed & breakfast ad Altidona (FM) dove mi ero trasferito momentaneamente per lavoro un paio di anni fa.. e considera che la zona era un vero e proprio cimitero radioelettrico :D :D (in una buca dove già vanno di Tivusat :D, però a pochi km dal mare :D)..

Se decidessero di assegnare anche alla Puglia il 32 per il Mux 1 Rai.. beh.. del resto dopo l'assegnazione da suicidio del 24 all'Emilia-Romagna e al Friuli, ci si può aspettare di tutto..:icon_twisted:

FINE OT
 
Ne parlerò a tempo debito nel thread Pugliese o in un thread eventuale dedicato alle anticipazioni, quando di fatto finalmente ce ne saranno.
Io penso che alla Puglia daranno il 32 perché già in uso a Martina Franca per RAI 2, quindi già "prvato" come non interferente coi Balcani.
Altri canali Pugliesi già "testati" in questo senso potrebbero essere il 25 di M. Caccia (oggi sempre RAI 2), ma il 25 è uno dei canali del dividendo (beauty contest), altrimenti ci sarebbe il 34 (RAI 2 da Parabita), che però mi sa che sarà usato dal Molise (34 è RAI 2 da Cercemaggiore), a meno che al Molise non diano il 22 (RAI 3, sempre Cercemaggiore), così da poter utilizzare il 34 per la Puglia...
Come vedi è tutto un "gioco d'incastri" (peraltro dettato da semplice logica, che però purtroppo non è assolutamente detto che coincida con le valutazioni di chi decide in questo senso)... :icon_rolleyes:

E, tornando in tema, è sempre seguendo dei semplici ragionamenti logici che mi aspetto che in Abruzzo per il Mux 1 RAI si decida per il ch. 46 (già RAI 3 a Pescara S. Silvestro) o, al limite, per il 35 (RAI 1 da Pietra Corniale). Il 24 inizialmente pronosticato lo vedo improbabile: anche questo fa parte del dividendo o beauty contest.
 
Ultima modifica:
Vi diro' tutto anche io da sulmona, da s.cosimo prendero' tutti i canalo compresi i mux rai mamma mia gia' immagino andro' in pallone per qunto sara' luuuuunga la lista :D :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho una piccola anticipazione per una zona di "confine", mi riferisco a Carsoli, servita dall'impianto RAI di Oricola.
Per Oricola, ricordo che è già attivo da Novembre 2009 (S.O del Lazio) il solo Mux 1 Lazio sul ch. VHF 06, mentre il servizio regionale Abruzzese è stato mantenuto in analogico col vecchio ch. 50 di RAI 3 Abruzzo, vista l'assenza di masterplan sino allo switch off Abruzzese.
Ebbene, da Oricola il Mux 1 Abruzzo sarà trasmesso sul canale UHF che verrà stabilito per la regione, mentre sembra che non saranno attivati, almeno per ora, altri Mux RAI. :sad:
Per il Mux 1 Lazio già attivo non si prevede alcuna variazione tecnica.

Siamo come le pal... del cane,sempre dietro:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
pantofola ha scritto:
Siamo come le pal... del cane,sempre dietro:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

.....anch'io sto messo male......potrò ricevere solamente il mux1 Rai, il 4 di Mds e il pay 1 di Mds....e basta!!!1........che fortuna!!!!! bha!!!! :mad: :crybaby2: :eusa_wall: :sad:
 
scusate io saro' di coccio ma sta cosa non la intendo
quale sarebbe il meccanismo che non farebbe accendere i mux disponibili in queste zone?
posso capire che la rai magari accenda un mux e trasmette le reti generaliste classiche ma mediaset che non accende le frequenze della pay tv mi sembra davvero stranissimo,
se potete spiegarmii questa cosa...
 
Morpheus1969 ha scritto:
scusate io saro' di coccio ma sta cosa non la intendo
quale sarebbe il meccanismo che non farebbe accendere i mux disponibili in queste zone?
posso capire che la rai magari accenda un mux e trasmette le reti generaliste classiche ma mediaset che non accende le frequenze della pay tv mi sembra davvero stranissimo,
se potete spiegarmii questa cosa...

...........guarda da quello che mi ha riferito un responsabile di Elettronica Industriale per la questione pay dipende tutto dal numero di abbonati, in quella determinata zona, a Premium!!!! :evil5:
 
si armi ma capisci che non ha senso
dipende dal numero di abbonati ma se non gli dai il segnale specie quello del calcio come pretendi di fare abbonati.
a me questa cosa continua a sembrare strana,nelle altre regioni switchiate il bouquet premium e' disponibile full,non vedo perche in abruzzo non dovrebbe esserlo,
ripeto per la rai(dalla quale ci si puo spettare di tutto)puo anche starci che accendano un solo mux ma mp non credo.
 
Ultima modifica:
markuccio74 ha scritto:
Provo a risponderti io visto che vivo a Termoli e mi trovo in una situazione analoga alla tua.
In pratica tutti i canali provenienti da siti della prov. di CH (tipo dalla maiella) verranno digitalizzati tra il 7 ed 8 maggio, quelli dalla prov. di CB (ad esempio da Petacciato) la settimana successiva, quelli dalla prov. di FG (tipo da M.Sambuco) verso il 23 maggio.
No, Monte Sambuco switcherà un po' prima, diciamo verso il 17/18.
 
Morpheus1969 ha scritto:
si armi ma capisci che non ha senso
dipende dal numero di abbonati ma se non gli dai il segnale specie quello del calcio come pretendi di fare abbonati.
a me questa cosa continua a sembrare strana,nelle altre regioni switchiate il bouquet premium e' disponibile full,non vedo perche in abruzzo non dovrebbe esserlo,
ripeto per la rai(dalla quale ci si puo spettare di tutto)puo anche starci che accendano un solo mux ma mp non credo.

Ti dico una cosa dove mi trovo io riceviamo il mux 1 di mds, (in modo ufficiale visto che è stato inserito anche nel loro sito!!!), invece il mux Dfree lo riceviamo,come dico io "per grazia ricevuta", di riflesso da un altro sito....e allora molte persone, anche con il parere contrario del call center di Premium, hanno fatto l'abbonamento o la ricaricabile inserendo oltre al calcio anche il pacchetto "cinema, serie & doc"!!
Contattato dirigente di Elettronica industriale lo stesso mi ha detto che, dopo lo switch-off, per il mux1 diciamo che è sicuro al 50% e il Dfree solamente se eventualmente ci siano un numero minimo di abbonamenti....minimo diceva devono esseere 30-35....però c'è un problema.....loro non contano chi ha la ricaricabile, perchè dal loro database non risulta, visto che l'acquisto si può fare tramite sms, e quindi poco controllabile......ha anche aggiunto che per ottenere le autorizzazioni e installare apparati omologati è costosissimo, per cui ci deve essere un rientro economico!!!! :evil5: :evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso