Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti io sto cambiando antenna prendo queste di ultime generazioni quella attuale ha 20 anni;)
 
Ma non so se prendere un antenna tutt'unica o quella non raggruppati a gruppi come hai detto tu beba, il mio antennista mi ha detto di ove prendero' l'antenna mi ha detto che la settimana prossima gli arrivano le attenne nuove perche' mi stava spiegando che le nuove antenne per lo switch off hanno dei codicimi pare di aver capiti poi non so
 
scusate una domanda forse so de coccio e nn ci arrivo

nella graduatoria della assegnazione frequenze le emittenti raggruppate ad esempio graduatoria numero 3
tv6
telesirio
telemolise

figurano cosi perche sono consorziate?
se si deduco che la freq-multiplex assegnata dovrebbe veicolare queste tre emittenti per tutto l'abruzzo o non ci ho capito un tubo?
 
Morpheus1969 ha scritto:
scusate una domanda forse so de coccio e nn ci arrivo

nella graduatoria della assegnazione frequenze le emittenti raggruppate ad esempio graduatoria numero 3
tv6
telesirio
telemolise

figurano cosi perche sono consorziate?
se si deduco che la freq-multiplex assegnata dovrebbe veicolare queste tre emittenti per tutto l'abruzzo o non ci ho capito un tubo?

probabilmente (99.9%) ognuna di essere continuerà a trasmettere nelle zone in cui già opera utilizzando però la stessa frequenza. Non dovrebbero avere problemi perchè la prima va sul teramano, la seconda nella marsica e la terza nel Molise/vastese quindi le montagne e le distanze fanno un efficace schermo alle interferenze. Poi non mi pare che esse stiano ampliando la loro rete di ponti radio per raggiungere le altre località.

Se Telesirio manda CalcioFans la domenica sera a Teramo o in Molise ci vogliono i sottotitoli dall'aramaico antico :D
 
moaves75 ha scritto:
probabilmente (99.9%) ognuna di essere continuerà a trasmettere nelle zone in cui già opera utilizzando però la stessa frequenza.
:D
Penso anche io che sarà cosi. Altrimenti non ci sarebbe spazio per gli altri programmi annunciati: ts sport, ts news, ecc..
 
CostaSat ha scritto:
:D
:D
Però sarebbe un successone!!!!

Ottaviano Gentile domenica scorsa in trasmissione ha detto che dal prossimo mese si sarebbero visti pure a Vasto, città d'origine dell'altro ospite fisso (o meglio, vittima predestinata delle sue esilaranti battute) Feliciano Orazi. Che sia stata una delle solite battute (come quando disse negli anni novanta che erano in diretta via satellite) o una minaccia concreta per l'umanità? :D
 
Purtroppo non prendo nulla da castellalto anche puntando bene l'antenna... Solo un flebile segnale di raidue sul 33... Credo proprio che mi toccherà solo il mux 1... :(
 
luna75 ha scritto:
Ma non so se prendere un antenna tutt'unica o quella non raggruppati a gruppi come hai detto tu beba, il mio antennista mi ha detto di ove prendero' l'antenna mi ha detto che la settimana prossima gli arrivano le attenne nuove perche' mi stava spiegando che le nuove antenne per lo switch off hanno dei codicimi pare di aver capiti poi non so
ciao luna
In genere cambio io l'antenna, il centralino ha ingressi separati, per cui al posto di quele del secondo e terzo, metterò rispettivamente una 4 banda ed una quinta banda
attenti alle speculazioni di questi giorni, cambiano impianti dove non occorre :D
 
beba ha scritto:
ciao luna
In genere cambio io l'antenna, il centralino ha ingressi separati, per cui al posto di quele del secondo e terzo, metterò rispettivamente una 4 banda ed una quinta banda
attenti alle speculazioni di questi giorni, cambiano impianti dove non occorre :D
beh anchevio prendero' una buona antenna la settimana prossima la migliore di tutteve solo che faro' fare all'antennista :D
 
moaves75 ha scritto:
probabilmente (99.9%) ognuna di essere continuerà a trasmettere nelle zone in cui già opera utilizzando però la stessa frequenza. Non dovrebbero avere problemi perchè la prima va sul teramano, la seconda nella marsica e la terza nel Molise/vastese quindi le montagne e le distanze fanno un efficace schermo alle interferenze. Poi non mi pare che esse stiano ampliando la loro rete di ponti radio per raggiungere le altre località.

Se Telesirio manda CalcioFans la domenica sera a Teramo o in Molise ci vogliono i sottotitoli dall'aramaico antico :D

mha non ne sarei cosi sicuro di questa cosa...
io ho preso esempio di quelle reti ma ce ne sono altre nelle quali ci sono
tv che gia trasmettono da me ma altre che non si sono mai viste,se irradiano ad esempio sulla freq assegnata non so ad antenna10 (faccio solo un esempio) come farebbero a scorporare il segnale in una ben definita zona e perche' dovrebbero farlo?
allora il vantaggio del passaggio al digitale non ci sarebbe'?

asp forse non mi spiego bene..
in soldoni guardando la graduatoria delle frequenze esempio:
posizione 12
antenna2
reteazzurra
retesette
teleambiente

quelo che non comprendo e'
questa graduatoria consente a queste tv di trasmettere in tutto l'abruzzo oppure no?
 
Ultima modifica:
Prime indiscrezioni sui canali

nel teramano ai confini con le marche uhf45 per reteotto ottima frequenza ma uhf43 pessima per telemare perche andrebbe in conflitto con tvrs uhf43 da monte ascensione;
se cosi fosse per molti utenti che puntano maiella e ascensione addio mux tvrs o mux telemare;
ma chi assegna le frequenze alle tv locali abruzzesi tiene conto del monte ascensione che puo interferire la maiella e viceversa??
secondo me le frequenze pessime per le abruzzesi tra quelle assegnate alle tv locali in abruzzo sono quelle gia utilizzate dalle private marchigiane da monte ascensione:
esempio:
uhf21 tele a
uhf22 rtm
uhf27 tvitalia
uhf41 tv centro marche
uhf43 tvrs
uhf46 teleadriatica 7gold
in pratica queste frequenze non dovrebbero essere assegnate e/o scelte dalle tv abruzzesi che trasmettono dalla maiella altrimenti non ci sarebbe una perfetta visibilita';
quindi ripeto dalla maiella ottima uhf45 pessima uhf43.
altra osservazione teleA dovrebbe avere la stessa frequenza del monte ascensione uhf21 e tvitalia uhf27.
Speriamo bene



Otg Tv ha scritto:
Prime indiscrezioni sui canali
Reteotto va sul 45
Telemare va sul 43
 
Ultima modifica:
consiglioga ha scritto:
Alla data dello switch off non verranno fisicamente toccati i vari impianti attulamnete presenti a San Silvestro, perchè di fatto il famoso progetto di delocalizzazione delle antenna da San Silvestro non é ancora partito...e secondo me non partirà a breve.
La famosa piattaforma off-shore secondo me non partirà mai, si tratta di un'invenzione tecnicamente irrealizzabile, nonsotante vogliano far credere ai cittadini pescaresi della fattibilità.
Hai la + pallida idea di cosa significa installare appareccchiature radio elettriche in mezzo al mare?la salsedini dopo 2 mesi rovinerebbe il tutto...
Hai mai visto la foto della piattaforma?statticamente non sarebbe in grado di sopportare anche il solo traliccio della Rai, che non è propriamente il palo di un ripetitore telefonico...la postazione di San Silvestro rappresenta per Raiway un punto fondamentela enella dorsale...
Come la mettiamo infine con le interferenze ed i segnali ridondanti provenienti dall'altra sponda dell'Adriatico?Gia ora entrano segnali che é una meraviglia, figuariamoci dopo con antenne direttive puntate di fatto contro il mare...
Quanto costerebbe gestire le antenne in mezzo al mare?pesnol tante che nemmeno rai, mediaset e telecom sarebbere certe di poterci andare...figuariamoci le piccole tv private...
Infine hanno detto che la soluzione off-shore sarebbe stata la prima applicazione di questo genere a livello mondiale, in tutta franchezza pensate che se questa fosse stata una buona soluzione questo primato l'avrebbe ottenuto Pescara???

Ho idea,ho ben presenti le problematiche da te giustamente citate.Hai ragione.
Che altro modo hanno in mente quindi per risolvere il problema di San Silvestro?
Ovvero non mettono le antenne sulla piattaforma e le lasciano soltanto negli altri siti dove sono sempre state in analogico?
O che tu sappia i broadcasters hanno in mente altri siti per estendere(una volta smantellato San Silvestro) la copertura dove Maielletta(Rapino) non arriva?
Grazie

Ps:mi chiedo perché l'università dell'Aquila dica che è possibile sostituire San Silvestro con la piattaforma a questo punto...
 
AG-BRASC ha scritto:
Bingo! Io ho parlato di omnidirezionalità per la UHF. Perciò se ricevi almeno decentemente i segnali UHF di Castellalto, mi sembrerebbe strano che tu non ne ricevessi i Mux dopo lo switch. ;)
:lol: perfetto questa cosa mi conforta...grazie mille
 
Scusate ragazzi, ma quando si potrà avere un file delle postazione dei ripetitori dell'Abruzzo con almeno le indicazioni di quanti mux nazionali saranno accesi per ogni sito..mi ricordo che quello per le Marche, che scaricai per dei miei anmici che vivono nella provincia di Ascoli, usci circa 25 giorni prima dell'inizio dello switch-off delle Marche stesse......:evil5:
 
ans1973 ha scritto:
altra osservazione teleA dovrebbe avere la stessa frequenza del monte ascensione uhf21 e tvitalia uhf27.
Speriamo bene
Le emittenti che rientrano nelle posizioni utili in graduatoria, indifferentemente dalla posizione, hanno infatti il diritto di prelazione sulla frequenza utilizzata nei bacini/aree tecniche confinanti, proprio per evitare al massimo le interferenze. Quindi, salvo sorprese (ovvero che le emittenti stesse non richiedano l'uso di quelle stesse frequenze che hanno nelle marche), sicuramente tivuitalia e tele a si accaseranno sul 27 e sul 21. Al massimo si piazzerà Tele A+ sul 21, che pure mi sembra rientri in graduatoria, mentre Tele A va sul 31 così da usare la stessa frequenza della campania.
 
Prime indiscrezioni sui canali

bene teleA su uhf21 e tvitalia su uhf27 quindi e' giusto che alle tv private abruzzesi che trasmettono dalla maiella e da s.silvestro:
reteotto, telemare, telemax, tvq, antenna10, atv7, trsp non vengano assegnate frequenze uhf21-22-41-43-46 occupate da tv marchigiane trasmesse da monte ascensione e da punta bore tesino;
spero che di questo venga tenuto conto sia da chi assegna canali uhf o dalle emittenti stesse se in base alla graduatoria definitiva scelgono la frequenza tra quelle assegnate dal ministero alla regione abruzzo.
e' in gioco la loro futura visibilità in diverse zone dell'abruzzo che punta anche monte ascensione o punta bore tesino (vedi valvibrata o costa s.benedetto del tronto)-

anassimenes ha scritto:
Le emittenti che rientrano nelle posizioni utili in graduatoria, indifferentemente dalla posizione, hanno infatti il diritto di prelazione sulla frequenza utilizzata nei bacini/aree tecniche confinanti, proprio per evitare al massimo le interferenze. Quindi, salvo sorprese (ovvero che le emittenti stesse non richiedano l'uso di quelle stesse frequenze che hanno nelle marche), sicuramente tivuitalia e tele a si accaseranno sul 27 e sul 21. Al massimo si piazzerà Tele A+ sul 21, che pure mi sembra rientri in graduatoria, mentre Tele A va sul 31 così da usare la stessa frequenza della campania.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso