Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CostaSat ha scritto:
I Mux1 vengono assemblati presso i CPTV Regionali Rai (backup via sat).
I fuori banda Rai da anni sono digitali, sia via 2Ghz che via cavo (intendo via fibra ottica)!!!
Costaciao

strano pero' che i canali rai come resa di immagine anche sui vecchi crt sono quelli peggiori,cioe' detto papale si vedono una ciofeca rispetto m7 o la7
 
Il problema è che molti punti della catena di produzione/distribuzione sono in analogico e le conversioni/compressioni non giovano alla qualità.
In termini tecnici, ancora in molti punti la catena distributiva è di tipo verticale (a cascata) e non orizzontale (con possibilità di prelievo del segnale in qualsiasi punto e per qualsiasi utilizzo) come dovrebbe essere una moderna linea di produzione digitale.
E' in corso un programma di adeguamento a tutti i livelli (ti ricordo che la Rai vuol dire 21 cptv regionali, 5 nazionali, rai parlamento, sport, teche............).
Rai4 e Rai5 e la divisione ragazzi a quanto so hanno già tutta la catena digitalizzata; per i generalisti è più complesso integrare il tutto.

Non voglio difendere nessuno, ma permettimi di ricordarti che chi decide in Rai, da una decina di anni, è espressione politica del diretto concorrente (!!!) e quindi ha tutto l'interesse a ...diciamo, ritardare, certi processi produttivi e di ristrutturazione, vedi l'ultimo caso RaiNews, a cui sono stati toldi tutti i fondi, in vista dello sbarco di TgCom....!!! ;)
 
come mai tutto sto silenzio ,nonpassano striscioni ecc. prima dello switch off quando in altre regioni mesi prima una pubblicità estenuante?
 
grace71 ha scritto:
come mai tutto sto silenzio ,nonpassano striscioni ecc. prima dello switch off quando in altre regioni mesi prima una pubblicità estenuante?
E quello che mi chiedo anche io mancano 4 giorni in tv niente spot striscioni
 
Qui canali Mediaset li fa gli spot ogni 3 o 4 blocchi di pubblicità e anche gli striscioni come alle altre regioni, io l'ho visto
 
luna75 ha scritto:
E quello che mi chiedo anche io mancano 4 giorni in tv niente spot striscioni
si vede che la considerazione per la nostra regione è ottima..:lol:
gia perche' siamo stati quasi gli ultimi.. la dice lunga..
 
Salve a tutti!!
Si sa nulla riguardo il Ripetitore Mediaset sul grattacielo in via San Michele a Vasto??

Verrano converititi in digitale? se si con quali mux??

Grazie Mille a tutti :icon_cool:
 
Adriatick ha scritto:
Salve a tutti!!
Si sa nulla riguardo il Ripetitore Mediaset sul grattacielo in via San Michele a Vasto??

Verrano converititi in digitale? se si con quali mux??

Grazie Mille a tutti :icon_cool:
Mediaset 1, 2 e 4
 
Allora, per gli amici di Campotosto e, perchè no, del teramano occidentale, ecco a voi l'apparato RAI WAY del DTT di Monte Piano pronto per l'accensione dell'11 maggio. Notate in fondo, sopra lo switch, il ricevitore satellitare... L'input è sul 35 e l'uscita sul 9.

 
Ultima modifica:
apeiron69 ha scritto:
Allora, per gli amici di Campotosto e, perchè no, del teramano occidentale, ecco a voi l'apparato RAI WAY del DTT di Monte Piano pronto per l'accensione dell'11 maggio. Notate in fondo, sopra lo switch, il ricevitore satellitare... L'input è sul 35 e l'uscita sul 9.


.....Campotosto presente....emh....l'accensione è per il 10 maggio....scusa quando avresti fatto la foto dell'apparato di M.Piano??....a quanto ne so i tecnici lo hanno installato circa un mese fa quando su M.Piano era andato tutto out per un decina di giorni (Tv+radio) per un corto agli impianti....molto probabilmente l'input è sul 35 perchè faranno ponte o con Fano Adriano o addirittura con Teramo????
 
Ultima modifica:
Markos18 ha scritto:
Non mi sorprende.
Non stento a credere che Roccaraso si trovi giusto in una posizione favorita e libera verso i quadranti meridionali e la Campania.
E le rispettive quote s.l.m. sia di Roccaraso sia del Monte Faito danno l'aiuto decisivo. ;)

PS: ti posso elencare svariati casi ove postazioni distanti più di 130Km risultano fornire un servizio efficace...
Vedi il Monte Lauro (SR) per Reggio Calabria e la parte Jonica della provincia oppure la vastità di area di Monte Penice (PV), che serve TUTTA la Pianura Padana Centrale e Occidentale più l'entroterra (quindi Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e persino parte del Veneto), o di Monte Venda (PD), che serve la Pianura Padana Centrale ed Orientale (Veneto, Emilia Romagna, parte della Lombardia e del Friuli), o di Monte Nerone (PU), che serve le Marche, la Romagna, buona parte dell'Umbria, una buona fetta della Toscana e persino del Viterbese... Senza dimenticare altri siti come Monte Scuro (CS) che ho personalmente ricevuto - e con segnale utile - dalla zona Nord di Messina o il Monte Soro (ME) e Gambarie (RC) ricevibili nella Calabria Tirrenica settentrionale, a Maratea (PZ) e nel Golfo di Policastro (SA)... :5eek:
 
Sono stato a Roccaraso.

Da lì prendevo Rai Radio Uno FM 88.6 Puglia e Radio Norba 106.8.

Non mi meraviglio se ricevessero il Monte Sambuco.
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: ti posso elencare svariati casi ove postazioni distanti più di 130Km risultano fornire un servizio efficace...
Anche in questi caso, di ponti cosi distanti, sarannno sincronizzati per la SFN?

Ciao
 
luna75 ha scritto:
E quello che mi chiedo anche io mancano 4 giorni in tv niente spot striscioni

quando c'è stato lo SO nelle Marche, nessuna emittente nazionale ne ha fatto parola, striscionie spot per Umbria, Liguria, Viterbo ma le Marche, neanche nominate. Comunque, buon Switch off a tutti, il passaggio è una gran ficata (io l'ho seguito in veneto, ronagna e marche, peccato che non sono li a seguire anche il vostro....)
 
francesco077 ha scritto:
Sono stato a Roccaraso.

Da lì prendevo Rai Radio Uno FM 88.6 Puglia e Radio Norba 106.8.

Non mi meraviglio se ricevessero il Monte Sambuco.
E infatti ricevono anche da Sambuco, ma la stessa Rai se n'è dimenticata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso