Pick-up Bianco
Digital-Forum Junior
@ Adriatick : registrato, grazie
@Rubik : giuro che stavolta non è colpa mia
)
Notte.
@Rubik : giuro che stavolta non è colpa mia
Notte.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pick-up Bianco ha scritto:Per gli utenti a sud della Maiella, zona costiera e limitrofe, questa sera intorno alle 18:30 dovrebbero aver risolto il problema del canale 48.
Sono, come sempre, graditi i vostri feedback e le vostre segnalazioni.
Per la cronaca, Maiella e San Silvestro non erano causa del problema.
Ps Scrivo solo ora perchè, finalmente, dopo 2 giorni ho sistemato il pc di casa che si era bloccato.
Ciao
Davide_83 ha scritto:Ragazzi ma da Civitella Messer Raimondo è impossibile ricevere TvQ e Antenna 10 confermate?! Infatti dopo lo switch off consultando OTG tv risulta sparito TvQ mentre Antenna10 non trasmette né da palombaro, né da Archi, né da Torricella Peligna, che sono i 3 trasmettitori di zona...
qualcuno ne sa di più??
scicmaniu ha scritto:a vasto marina nn si vedevano,da 3 giorni li ho sintonizzati,ma sono oscurati,è un problema di segnale?
retea1 e retea2 sul decoder i can 1100 sono stati memorizzati,sul toshiba lcd no!Adriatick ha scritto:I Timb o reteA ??... Stai usando il tv o un decoder ??
scicmaniu ha scritto:retea1 e retea2 sul decoder i can 1100 sono stati memorizzati,sul toshiba lcd no!
quindi nn ce speranza!Adriatick ha scritto:È normale, a Vasto marina non si prendono i ReteA in quanto si ha la Majella coperta da Vasto.
Sintonizzarli in alcuni momenti della giornata è normale soprattutto grazie al caldo di questi giorni che favorisce la propagazione dei segnali anche senza visibilità ottica. Ma sono fenomeni sporadici
grace71 ha scritto:per la zona di Fano Adriano sembra che manchi copertura però esiste un ripetitore privato dalla fantomatica frequenza qualcuno sa qualcosa? si puo conoscere la frequenza?
magari ARMI potrebbe dirci qualcosa.
ARMI ha scritto:???????????? Di cosa stiamo parlando???? Di quale mux???? Sii più preciso...
So che a Fano Adriano sono accesi i seguenti mux: mux1Rai, il Mediaset1, il Mediaset4 e il Dfree.....poi alcuni riescono a ricevere i Timb da Teramo...ma da quel che so sono una piccolissima percentuale.......
P.S.: qualcuno mi ha detto che a Crognaleto (il quale è servito per circa il 70% dai ripetitori di Fano Adriano) hanno acceso un ripetitore privato per le zone non coperte.....ci dovrebbe essere il MuxRai1,il mds4, il dfree e il Timb3 le frequenze non sono quelle convenzionali.....così mi han detto.......ma come si dice....quì lo dico e quì lo nego.....
aggiungo dicendo che qualcuno di Crognaleto riceve anche da M.Piano........
ARMI ha scritto:???????????? Di cosa stiamo parlando???? Di quale mux???? Sii più preciso...
P.S.: qualcuno mi ha detto che a Crognaleto (il quale è servito per circa il 70% dai ripetitori di Fano Adriano) hanno acceso un ripetitore privato per le zone non coperte.....ci dovrebbe essere il MuxRai1,il mds4, il dfree e il Timb3 le frequenze non sono quelle convenzionali.....così mi han detto.......ma come si dice....quì lo dico e quì lo nego.....
aggiungo dicendo che qualcuno di Crognaleto riceve anche da M.Piano........
sirio77 ha scritto:Buonasera a tutti i forumisti.
A proposito della simpatica replica di Armi, vediamo se mi ricordo un pò di dialetto: "adda i ncima agliu monte e te lu fai da tene gliù ripetitore".
Armi scusa se non è proprio così, ma io sono originario di un paese un pò più in basso del tuo e ormai sono quarant'anni che sono andato via.
Certo che un bel ripetitore messo a Mascioni o su un'altra altura similare farebbe al caso tuo, magari stando così in alto ci si potrebbe levare lo sfizio di ricevere e ritrasmettere anche qualcosa fuori dalla norma. Comunque a parte le mie battute, spero accettate e prese per il giusto verso, oggi non so quanto sia possibile fare un piccolo ripetitore inteso come leggi e regole. Tecnicamente non credo che sia molto più complicato di quando c'era l'analogico e poi ovviamente bisogna raccogliere i fondi fra tutti i beneficiari e logicamente non tutti sono d'accordo e mettere la mano in tasca. Quando ero giovane mi divertivo un pò con queste cose e per esempio in estate, vicino la casa cantoniera, che credo tu sappia dov'è, facendo delle prove si riceveva un'emittente Jugoslava in banda terza che grazie alla propagazione riusciva a scavalcare il Monte Gorzano. In un'altra occasione provai a realizzare un ponte freddo, che pochissimi sanno cos'è: si trattava di fare un ripetitore di segnale senza energia elettrica, sfruttando quindi solo il guadagno delle antenne ricevente e trasmittente, ovviamente cambiando la polarità della trasmittente rispetto alla ricevente e se possibile schermandole tra loro sfruttando livelli differenti del terreno.
Comunque vi auguro di risolvere al meglio i vostri problemi di ricezione che mi ricordo quando ero adolescente, quanto fosse frustrante ricevere solo Rai 1 e pure "con la neve" ma fu proprio da quelle vicissitudini che mi venne la passione e la voglia di sperimentare e che tutt'ora non mi abbandona.
Un amichevole saluto a tutti
grace71 ha scritto:allora deve essere questo di cui parli ,ma non convenzionale cosa significa che sono state convertite'?
grace71 ha scritto:allora deve essere questo di cui parli ,ma non convenzionale cosa significa che sono state convertite'?