Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maverik81 ha scritto:
A Vaglio si riaggancia il 47 da cavallino,dopo numerose sollecitudini, è stato sincronizzato con il trasmettitore di vaglio con il quale dava problemi!!!:D
attendiamo conferme anche da potenza, se anche lì è tornato ok
 
Timb

Piu' tardi verifico da altra postazione.

A botte e' tornata corrente.


:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Posso porre una domanda?
praticamente nel salone di casa ho una tv con decoder "esterno" e anche se alcune frequenze (tipo tutti i mux TIMB) hanno un pò di errore,il cosidetto BER riesco a vederli senza nessun problema, mentre in camera da letto con un tv samsung con dtt integrato non riesco a vederli. Come posso risolvere?
 
mosquito ha scritto:
Il tutto dovrà ulteriormente essere migliorato. ;)
che tipologia di interventi si dovranno fare? Se è lecito sapersi, modifica della sincronizzazione o cambio del' apparato radiante, oppure si aspetta botte? Grazie mosqito
 
salve, io mi lamento solo del segnale Rai. ultimamente molto discontinuo come intensità. solo la sera migliora, forse interferenze diurne amplificate dalla propagazione dei segnali radio.
 
scendo ora dal tetto. ci sono stato per variare l'orientamento delle antenne alla ricerca dei mux che trasmettono : italia 1 , canale 5 , rete 4, iris , boing , cartoonito .non ho trovato nulla , nel tentativo estremo sono arrivato a perdere i canali rai. non so proprio cosa fare , dove cavolo sono?
Prima, appena fatto il swicth vedevo a malapena i canali suddetti segnati come provvisorio (che a detta di altri sono ancora operativi) poi dopo pochi giorni nulla.
:crybaby2:
 
piedeamaro ha scritto:
scendo ora dal tetto. ci sono stato per variare l'orientamento delle antenne alla ricerca dei mux che trasmettono : italia 1 , canale 5 , rete 4, iris , boing , cartoonito .non ho trovato nulla , nel tentativo estremo sono arrivato a perdere i canali rai. non so proprio cosa fare , dove cavolo sono?
Prima, appena fatto il swicth vedevo a malapena i canali suddetti segnati come provvisorio (che a detta di altri sono ancora operativi) poi dopo pochi giorni nulla.
:crybaby2:

Attento che iris non fa parte del canale 36 è passato sul il canale 49 (canale 5,italia 1,rete 4,la 5,tgcom,iris )
 
cesar69 ha scritto:
Attento che iris non fa parte del canale 36 è passato sul il canale 49 (canale 5,italia 1,rete 4,la 5,tgcom,iris )

ho ricontrollato, la mia ricezione dai punti di trasmissione è normale. nel senso che non posso spostare nulla per venderli da come sto . le mie antenne sono messe bene. quindi non capisco dove si siano nascosti.
 
timb Pz

mosquito ha scritto:
Il tutto dovrà ulteriormente essere migliorato. ;)

un bell'intervento ci vuole ora si aggancia ma i segnali sono diventati meno stabili, l'importante che si vede senza squadrettamenti, poi piano piano si rimette a posto, ma se sono interventi sui tralicci, meglio non aspettare l'inverno.
 
Ultima modifica:
tim b

Dankone ha scritto:
I mux TIMB da M.Vulture come vanno a voi?
a barile si vede solo il 48 bene il 60 da skifo e il 47 è proprio sparito e che azz e poi x non parlare nel ch 29 rai che ha un segnale altalenante alti e bassi
 
salve ragazzi io ho problemi nella ricezione dei mux mediaset 2 e mediaset 4... immagino che i miei problemi siano dovuti dal fatto che entrambi i segnali vengono trasmessi da M. celano e Volturino ( la direzione dei due siti differisce per un non molti gradi..) come posso risolvere? idee? posto da ogtv la lista delle frequenze:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PZ25&posto=Venosa
 
d.maiorino ha scritto:
chi mi sa dire qualcosa dei mux 36 e 52 a pignola? io li prendo a qualità zero.
il problema è capire da quale impianto ricevi il segnale, la situazione non la conosco bene ma gli impianti da cui potresti ricevere sono lifoi e al massimo botte, ora potrebbe essere che il segnale arriva non sincronizzato. Oltre a questi mediaset prendi qualche tv locale? Se si quale? Prendi la7 e tutti i mux timb? Solo così posso farmi una idea da dove ricevi
 
Ciao Nico, mi serve sapere se in questo stato ci sono problemi per i Timb, e se sì in che zone. ;)
 
mosquito ha scritto:
Ciao Nico, mi serve sapere se in questo stato ci sono problemi per i Timb, e se sì in che zone. ;)
Da PianCardillo si agganciano tutti e tre i mux Timb ma il ch 48 e ch 60 sono diventati instabili rispetto a prima. Il ch 47 sembra non aver problemi per il momento.
 
mosquito ha scritto:
Ciao Nico, mi serve sapere se in questo stato ci sono problemi per i Timb, e se sì in che zone. ;)

ora la situazione sembra buona, questa mattina da me è saltato parecchie volte il Timb3 sul 48, ora che sono tornato a casa tutto bene, io ho livelli di qualità e potenza (so che sono misure non fatte con uno strumento ma possono dare un'indicazione) uguale fra 47 e 48, migliore è il 60.

solo i rai mi arrivano con una potenza e una qualità maggiore.

io mi trovo dalla zona di Vaglio Scalo e ricevo da Potenza Piancardillo e da Vaglio. so che non è il massimo avere 2 antenne ma l'impianto rifatto 3 anni fa non mi ha dato nessun problema, nemmeno quando a Potenza e a Vaglio non si riceveva il 47.

ora il 47 è a posto anche a Potenza, familiari e amici mi hanno informato che sembra andare tutto bene, per maggiori informazioni faccio uno stretto giro di chiamate e se ci sono problemi faccio sapere.


Non so se può interessare ma quelli che vedo con livelli diversi sono i reteA da piancardillo. il mux 1 ha una qualità inferiore al 2, è sempre stato così dal primo giorno del digitale, cosa strana dato che le due frequenze sono vicine non può essere una diversa risposta alle frequenze dell'antenna, vedremo con l'accensione di Vaglio.

Per qualsiasi problema o richiesta non avere problemi a domandare.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso