piedeamaro
Digital-Forum Junior Plus
oggi ho notato la scritta "PROVVISORIO" per i canali QVC , mediaset EXTRA, Italia 2. li ricevo dal M. Vulture "toppa del capraro".
cosa significata?
grazie.
cosa significata?
grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questi canali da te citati sono stati spostati sul mux mediaset 2 sul mux 36 a seguito della riorganizzazione del 28 maggio.mediaset extra e mediaset italia 2 provvisori resteranno fino a fine anno sui mx timb per poi essere solo sul mux mediaset 2.ti invito a fare una risintonizzazioneoggi ho notato la scritta "PROVVISORIO" per i canali QVC , mediaset EXTRA, Italia 2. li ricevo dal M. Vulture "toppa del capraro".
cosa significata?
grazie.
non ho il polso della situazione in regione ma altre tv "locali" è da un pezzo che hanno definito la diffusione. so che prima li vedevo, ora da quando sono sulla torre mediaset nulla di nulla. attendere cosa che attivino ripetitori locali leggi policoro o tursi, ma quando ? o forse, blutv, per il metapontino spara watt da massafra su 2 frequenze, se opiento l'antenna verso roseto capo spulico vedo i canali della calabria, verso martina franca vedo i pugliesi, se oriento verso la basilicata vedo nulla.
i tecnici delle emittenti tv sono sordomuti
tutto molto chiaro!!Nhfuii gid fohgdkk, kkjndkk sw ruihsl, dijhbhs j wosth !
i tecnici delle emittenti tv sono sordomuti
tutte le zone hanno problemi: ecco la risposta che il ministero mi ha dato sull'interferenza cocanale uhf 46 metapontino: cosa ne pensate seriamente, grazie:
vi invio l'email ricevuta a seguito di mia richiesta circa l'interferenza tra
TRM MATERA E CANALE ITALIA su uhf 46 basilicata: no comment.
>----Messaggio originale----
>Da: it.pugliabasilicata@mise.gov.it
>Data: 7-giu-2013 11.11
>A: <rosano.francesco6@libero.it>
>Cc: <urp.comunicazioni@mise.gov.it>
>Ogg: Fwd: I: interferenza uhf 46
>
> Si fa riferimento alla e-mail del 27/05/2013 a firma del Sig. Rossano
> Francesco.
> A riguardo si comunica che in data 14/05/2013 sono stati convocati
> presso questo Ispettorato le parti interessate ( TRM - Canale Italia 2)
> per la problematica interferenziale sulla costa Ionica .
> A tal proposito si informa che le parti congiuntamente presenteranno
> un progetto radiolettrico al fine di risolvere le problematiche di cui
> all'oggetto e che, dopo le valutazioni di competenza di questo
> Ispettorato, sarà inviato alle Direzioni Generali di questo Ministero
> per l’eventuale autorizzazione.
>
> Ing. Carlo Cardano
> Ministero dello Sviluppo Economico
> Ispettorato Territoriale Puglia e Basilicata
> Via Amendola 116
> 70126 BARI
> tel 0805557243
>
>
>
> DA: rosano.francesco6@libero.it [mailto:rosano.francesco6@libero.it]
> > ----Messaggio originale----
>> Da: rosano.francesco6@libero.it
>> Data: 27-mag-2013 18.51
>> A:
>> Ogg: interferenza uhf 46
>>
>> ROSANO Francesco Via Palermo n. 12 – 75023 MONTALBANO JONICO (MT)
>>
>> dati personali omissis
>>
>> chi scrive, non per la prima volta, è un teleutente del digitale
>> terrestre, un pò infastidito dei disturbi/interferenze subiti dalle
>> frequenze cocanale su uhf 46 tra voi che trasmettete su uhf 46 da
>> MONTE TRAZZONARA MARTINA FRANCA per la PUGLIA e TRM MATERA che
>> trasmette sullo stesso canale per la Basilicata. IO VORREI VEDERE TRM
>> MATERA e per questo ho speso 150 euro per attrezzarmi con una antenna
>> dedicata, per due mesi circa fino a tre giorni fa tutto ok, vedevo
>> benissimo TRM MATERA, poi sieti ricomparsi di nuovo voi, scomparsi il
>> giorno dopo, ed ora su uhf 46 non vi vedete nessuno dei 2. a quale
>> santo mi devo votare per vedere TRM MATERA in santa pace. roba da
>> matti.
>
>
>
> Links:
> ------
> [1] mailto:rosano.francesco6@libero.it
>
>
grazie. secondo me per sistemare le trasmissioni di trm matera nel metapontino i tempi saranno lunghi visto ciò che dice il ministero. stamattina munito di pazienza e decoder sono salito sul tetto ma non sono riuscito a prendere il segnale di trm svanito da quando sono saliti sulla torre mediaset, mentre primi erano visibili, poichè si sono spostati di qualche kilometro più lontani (canale italia non arriva più da trazzonara) purtroppo l'abitato è schermato rispetto al trasmettitore di pomarico dalla collina del cimitero dove invece il segnale arriva sparato: al decoder 92 di potenza e 50 di qualità. forse alla fine a queste emittenti nostrane stiamo dando troppa importanza. la puzza a cui alludi forse è data dalle ventole dei trasmettitori che non ce la fanno più. da pomarico, paROLE DI TRM MATERA VANNO CON 100 WATT. Se poi le emittenti non ce la fanno: basta chiudere, anche se ciò comporta la perdita di posti di lavoro, per ciò che attiene all'informazione, se pure pilotata, ce ne abbiamo, basta scegliere in base alle proprie aspettative, quindi la tv si può anche spegnere, non l'ha ordinata mica il medico.
abbi pazienza ma ancora non comprendo (per mia negligenza) il bandolo della matassa. secondo me siamo nel caos che più caos non si può. i progetti su carta, perfetti tecnicamente, poi si rilevano con grandi carenze sul territorio. una emittente che intende avere una copertura territoriale regionale deve dire tempi e modi. se vuole, altrimenti grazie e si cambia canale. trm da sempre, per noi, è stata la piaga mai sanata, in 35 anni di attività a montalbano jonico non si è mai vista. ora si vede attraverso il canale 171 (tele dehon trazzonara) mentre da 3 settimane latita il mux lucano. pomarico è alto dal cimitero vedo il ripetitore rai e mediaset, distanti circa 300 metri, ma non arriva nulla, mentre prima su impianto trm arrivava. per noi utenti è una sorta di rebus; resto deluso, molto, dalle aspettative di questa emittente.
non arriva nulla da nessuna parte: ne pomarico ne metaponto.
allora canale italia: li ho chiamati che disturbavano in concomitanza con il trasferimento di trm su mediaset imputando il fatto a canale italia, da allora non si vede nessuno ne canale italia ne trm
l'avevo pensato pure io però credevo in un miracolo. Forse vedremo trm matera tra 20 anni.
penso che vedremo altro. buona giornata.
quando queste emittenti hanno chiesto l'assegnazione, e magari hanno programmato gli impianti ecc, potevano anche prendere in considerazione l'ubicazione più favorevole. per esempio "trazzonara" per la nostra zona è ok. perchè trm non si è fatta autorizzare una bella postazione da lì, senza limitarsi a "teledheon" cercando di mandare in onda tutto il mux lucano. p.s. da ieri rai 3 basilicata da nova siri va moooooooooooooooolto male è invisibile.