Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Shark81 ha scritto:
Io vedo male 7Gold.L'audio molto spessa salta.
Anch'io lo vedo male con l'audio che salta (sia 7 Gold analogico trasmesso nella Locride sul canale 34, sia 7 Gold digitale presente nel mux TELITALIA a Cosenza e nella Locride).
Non è un problema di mux. E' un problema di come 7 Gold viene trasmesso. A volte compare pure per circa 1 secondo un'intera schermata turchese e poi riprende a trasmettere.
Il canale è nettamente peggiorato da un pò di tempo a questa parte. Prima la qualità video era migliore. Ora è nettamente scaduta e tutta la grafica è sfuocata e con i colori spenti. Quando mi sintonizzo sul canale digitale di 7 Gold, il televisore fino a poco tempo fa mi indicava una qualità video di 576i. Ora quando aggancia 7 Gold mi riporta una qualità video di 288p. :doubt:
Se hanno deciso così, problemi loro. Io non lo guardo più! Anche "DirettaStadio" l'ho sostituita con "E' sempre Gol" su Cielo.
 
Confermo anche io la schermata color turchese.7 gold in analogico non lo prendo proprio ;)
 
Omnitel ha scritto:
Anch'io lo vedo male con l'audio che salta (sia 7 Gold analogico trasmesso nella Locride sul canale 34, sia 7 Gold digitale presente nel mux TELITALIA a Cosenza e nella Locride).
Non è un problema di mux. E' un problema di come 7 Gold viene trasmesso. A volte compare pure per circa 1 secondo un'intera schermata turchese e poi riprende a trasmettere.
Stesso identico problema quì nel catanzarese, oramai
è inguardabile, se questo è il DTT...allora... VIVA L'ANALOGICO....
 
(scusate per maiuscolo ma serve!) RAGAZZI UNIAMOCI INSIEME PER UNA PETIZIONE VI PREGO, QUALCUNO LA CREI!!!
 
Da Oggi Telemia In Onda Da Monte S. Elia Di Palmi Ch.24 In Digitale Terreste Con Sei Canali. ;)


vero ?
 
Allora un pò di cose:

innanzi tutto volevo ringraziare tutti quelli che si sono uniti nello scrivere la lettera di protesta al Ministro.

Oggi ho fatto uscire sull'edizione di Genova de "il Giornale" un articolo che spiega con esattezza questa situazione assurda che noi Liguri e gli amici di altre 9 regioni stanno vivendo, per chi fosse interessato alla lettura dello stesso eccone i link:

- http://www.ilgiornale.it/genova/cano...e=0-comments=1

- http://www.ilgiornale.it/genova/i_te...e=0-comments=1

Poi volevo fare una precisazione sulla data del 17 marzo per la riunione del CNID, sicuramente uno (o il solo) che ha fornito quella data sono io perchè ho parlato di persone con 2 persone che erano presenti al CNID martedì scorso e a fine riunione hanno aggiornato i lavori proprio al 17 marzo ... questa potrebbe essere un'ennesima furbata perchè in prossimità di quella data "accorgendosi" che è festa nazionale, l'unico modo per rimediare alla "svista" sarebbe quello di rimandare ancora un pò la riunione.

Infine volevo chiedere l'aiuto di tutti in una mia ulteriore iniziativa per tentare di fare arrivare il malcontento di tutti verso i mass media, vorrei sommergere di mail di protesta per la situazione switch off la redazione di Babboleo News (la più importante emittente radiofonica della Liguria) per tanto invito tutti ad inviare una mail a questo indirizzo:

davidelentini@babboleo.it

Grazie a tutti e appena ho novità ve le comunico.
 
Ecco l'articolo per chi non riesce ad aprire i link:
Canone Rai «in diretta» Digitale terrestre neanche «in differita»
Dice Mamma Rai: «Di tutto, di più». Replicano gli abbonati liguri: «Ma non è come pensi. Di tutto, di più è quello che ti toglie, la Rai, non quello che ti dà!». E fanno esplicito riferimento - sempre loro, gli abbonati liguri - al canone annuale, lievitato per il 2011 di oltre 10 per cento a fronte dell’impossibilità di accesso al digitale terrestre. Che mette i teleutenti della Liguria nella condizione di sfigati e discriminati rispetto alla maggioranza degli altri italiani. (...)
I telespettatori liguri rimandati a settembre
(...) Ribadisce il concetto un operatore del settore, Nicola Crasta, presidente dell’Ala, l’associazione che riunisce gli antennisti del territorio da Ventimiglia a La Spezia: «La data del cosiddetto switch off, cioè dell’entrata in vigore del nuovo sistema di trasmissione che manda in pensione l’analogico a favore del digitale in Liguria, è stata ancora una volta posticipata. Se ne riparlerà, a quanto pare (ma neppure questo è certo, al momento) - sottolinea Crasta - nel secondo semestre di quest’anno. Insomma: significa che i cittadini liguri sono considerati di Serie B, però devono pagare come quelli di Serie A». In effetti, non è la prima volta che ’sto benedetto switch off viene rinviato. Era già successo nel corso del 2010, all’epoca in cui i nostri fan locali delle tele-fiction e dei tele-reality si erano premuniti di decoder o addirittura di modernissimo, luccicante «scatolone» con decoder incorporato - roba da far schiattare di bile il vicino di pianerottolo -, pronti a ricevere il nuovo segnale e, soprattutto, a interagire a colpi di tele-comando con quelli che stanno al di là dello schermo. Niente: i sussurri ufficiosi parlavano, allora, di una Liguria non ancora pronta per via di possibili interferenze con la Toscana, colpa dell’orografia del territorio, delle colline dello Spezzino, del più e del meno, del per e del diviso... Se ne doveva riparlare a inizio 2011, «ma la riunione del Cnid-Comitato nazionale Italia digitale, l’organismo che decide sulle scadenze del cambio di regime - spiega ancora Crasta - è stata rimandata fino al 1° marzo. Solo che, l’altro giorno appunto, non si è deciso nulla: altro rinvio, altri dubbi. Soliti problemi di assegnazione delle frequenze agli utenti regionali, non liguri ma nazionali, tanti bla bla bla, nessuna decisione. Salvo promettere che nel secondo semestre dell’anno, forse, eccetera eccetera». Intanto gli abbonati della Liguria sono costretti a fare a meno di una trentina di canali digitali nazionali e una quarantina di canali «free», non a pagamento, mentre i teleutenti delle regioni già servite dal servizio usufruiscono di una cinquantina di canali nazionali e di altrettanti locali «liberi». In compenso, è stato raggiunto l’accordo sulla prossima riunione assolutamente decisiva del «Cnid»: il 17 marzo. Festa dell’Unità d’Italia. Che ci sia all’ordine del giorno un rinvio?
 
In Questa settimana Telemia potrebbe attivare in dtt a Reggio Calabria, forse mux di Telespazio-Telitalia.
 
AGGIORNAMENTO.

Telemia attiverà il segnale DTT su Reggio Calabria entro il 30 marzo;)
 
Da qualche giorno il Timb2 sul canale 58 nella Locride non si vede!!!!
 
Sarebbe disponibile sul 60 da Monte Scrisi il mux Telitalia-Telespazio.

E inoltre è stato riattivato il mux Timb2 sul canale 58 nella Locride.
 
Voi a Reggio Calabria vedete il mux Telitalia-Telespazio sul canale 60 ?
 
Già attiva sul nostro canale Twitter la diretta dall'Università Cattolica di Milano per il convegno organizzato da Millecanali dal titolo "Il Diluvio Digitale", e dedicato al tema del digitale terrestre e gli effetti sulle emittenti locali

Tutti i post che verranno inseriti su Twitter saranno contrassegnati dall'hashtag "#millecanali" in modo da poter essere immediatamente visibili e raggiungibili da tutti coloro che vorranno seguire i lavori.

Grazie all'interazione sociale, sarà possibile commentare il tutto direttamente su twitter, con la possibilità che le domande o considerazioni più interessanti possano essere poste ai relatori nella sessione di Q&A. L'importante è che tutti i tweet abbiano al loro interno l'hashtag "#millecanali" (senza virgolette).

Per chi invece non avesse un account Twitter, può fare le proprie domande attraverso questo 3d: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=121339
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso