Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A dire il vero non esiste un impianto più "potente" di un altro, dato che la potenza di emissione dei segnali analogici è quasi sempre la stessa.
Nel caso della Locride, esiste un impianto trasmittente "principale" che è quello di Palizzi (che trasmette sia Rai che Mediaset che le principali reti locali sia in VHF che in UHF).
Poi c'è l'impianto trasmittente di Roccella che è invece "secondario" perché oltre a trasmettere solo in banda quinta, irradia i soli segnali Mediaset e di alcune reti locali già diffuse da Pietrapennata tranne VideoCalabria e qualche altra. Quando avverrà lo switch off, Palizzi e Roccella trasmetteranno in isofrequenza però per la sola quinta banda, che tra l'altro andrà pure a perdere i canali dal 60 al 69 in base alle nuove normative ministeriali.
In molti nella Locride hanno 3 antenne perché alcuni segnali di Palizzi sono disturbati da segnali siciliani. A switch off ultimato e con l'adozione dell'isofrequenza, secondo me basterà ricevere tutto da Palizzi a meno di problemi in ricezione in direzione sud.
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Come da oggetto, da oggi sul canale TEN +1 è comparso il seguente cartello:

ten1e.jpg
Ciao Omnitel, quando inizierà a trasmettere?
 
Finanziato L'ultimo Passaggio Al Digitale Terrestre

Per rifinanziare il Fondo per il passaggio al digitale è autorizzata la spesa di 30 milioni di euro per il 2011.
DECRETO MILLEPROROGHE.
 
Secondo fonti ben informati ad aprile cè la riunione al corecom poi si inizia da settembre fino a marzo 2012 inizierà cs finisce rc ;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Secondo fonti ben informati ad aprile cè la riunione al corecom poi si inizia da settembre fino a marzo 2012 inizierà cs finisce rc ;)
indica la fonte.
Ti assicuro comunque che le province di Cosenza e Crotone passeranno al digitale entro il 2011.
 
claudiuzzo ha scritto:
indica la fonte.
Ti assicuro comunque che le province di Cosenza e Crotone passeranno al digitale entro il 2011.

Da un mio amico grande esperto che non posso dire il nome ;)
 
Proprio oggi ho ricevuto una mail dall'ufficio del Ministero dello sviluppo economico,sede di Reggio Calabria,in cui confermavano il passaggio della provincia di Cosenza per il primo semestre 2011 !
Veniva sottolineato anche che ad oggi non vi sono notizie in merito!
Per me è da prendere come una buona notizia viste anche le conferme pubbliche della Presidente del Corecom Calabria !
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vediamo se questa news sarà confermata :)
La provincia di Cosenza passerà al digitale sicuramente entro il corrente anno.
La Presidente del CORECOM CALABRIA , ha confermato il passaggio entro il I semestre del 2011, avendo avuto assicurazioni da parte del Dipartimento delle Comunicazioni.
Penso che se non fosse così non si sarebbe esposta più di tanto.
Non credete?
 
claudiuzzo ha scritto:
La provincia di Cosenza passerà al digitale sicuramente entro il corrente anno.
La Presidente del CORECOM CALABRIA , ha confermato il passaggio entro il I semestre del 2011, avendo avuto assicurazioni da parte del Dipartimento delle Comunicazioni.
Penso che se non fosse così non si sarebbe esposta più di tanto.
Non credete?

Speriamo anche Crotone ;)
 
Tra una settimana o in marzo nel mux di TeleMia da Sant' Elia ci sarà anche Piana Tv ;)
 
ieri a cosenza è apparso rtl tv...di che mux fa parte? si avvicina lo swicht over/off ?
 
arietaweb ha scritto:
ieri a cosenza è apparso rtl tv...di che mux fa parte? si avvicina lo swicht over/off ?
Il canale è stato inserito venerdì e fa parte del mux TIMB1 che viene trasmesso sul canale 54.
E' presente nel mux Timb1 nelle sole aree non ancora passate totalmente al digitale. Nelle zone all-digital è sempre visibile ma si trova nel mux TIMB2.
Telecom l'ha inserito dopo aver tolto i due canali Sportitalia.
 
La LOCRIDE: una delle tante note stonate del digitale terrestre in Calabria.

Questo weekend sono nella Locride e la situazione è tristemente sempre la stessa!! :eusa_wall: :eusa_wall:

Mux nazionali presenti:
TIMB1, TIMB2, MEDIASET1 e DFREE

Mux locali presenti:
TELEMIA, TELITALIA e TELERADIOSUD.

Io dico, in analogico i 3 canali generalisti Mediaset sono trasmessi da 2 postazioni e si ricevono indifferentemente da nord e da sud. Perché non spegnere uno dei 6 canali Mediaset (R4, C5, I1 sia da Palizzi che da Roccella Jonica) e trasmettere il mux MEDIASET2? :eusa_think:
Perché si preferisce attendere con tanta pena il 2012 per spegnere il segnale analogico senza minimamente adoperarsi all'attivazione del digitale?
Non è una questione di frequenze occupate. Secondo me è una questione di testa, di mentalità.
Oltre a Telemia e TeleRadioSud, qui ancora nessuna rete locale (anche nel capoluogo di provincia) si è ancora data una scossa nel passaggio delle proprie trasmissioni al digitale, né tantomeno nel lancio di nuovi canali per riempire i propri futuri mux. Esempio: TRS, unico canale su un solo mux! :doubt:

RTV si riceve in zona da entrambe le postazioni e tuttora prosegue nelle sue trasmissioni analogiche. Perché non attivare il digitale spegnendo una frequenza analogica? Ma quando mai!!! :doubt:
PROMOVIDEO solo qualche tempo fa attivò il proprio mux (guardacaso pure in conflitto con un segnale analogico) ma con un audio pessimo. Dopo qualche tempo venne spento. :doubt:
TELESOVERATOUNO si riceveva tempo fa. Ora il buio totale! :doubt:
CALABRIA TV ha attivato nella regione il proprio mux quasi dappertutto. Nella Locride zero totale! :doubt:

Il confronto con la situazione di Cosenza è ovvio che mi viene naturale, però se penso che probabilmente tutta la Calabria potrebbe migrare al digitale terrestre entro la fine del 2011 (o come da note ufficiose entro marzo 2012), non capisco perché tutto questo rallenty e menefreghismo. Invece di far abituare gli utenti nel familiarizzare col digitale in attesa della transizione definitiva, si preferisce restare in quiescenza sperando che la cosa slitti il più tardi possibile. :5eek:
E non mi pare proprio che la Locride sia un posto sperduto in cui risiedono poche persone e che quindi abbia un piccolo bacino di utenza! Gli impianti trasmittenti che servono la zona coprono buona parte dell'area jonica della provincia di Reggio Calabria (diciamo da Brancaleone a Caulonia).
 
Ultima modifica:
A me sono spariti i 2 canali di Sportitalia.Ho letto che è stato creato il MUX TIVUITALIA.Evidentemente Crotone ancora non lo riceve.
 
Shark81 ha scritto:
A me sono spariti i 2 canali di Sportitalia.Ho letto che è stato creato il MUX TIVUITALIA.Evidentemente Crotone ancora non lo riceve.
se è per questo nemmeno la7 riceviamo.
 
vincenzomary ha scritto:
verso la sila non c'è il segnale....
Esempio: "Spezzano Piccolo" non riceve il canale 43 mux A da una vita.
Infatti la7 non si prende nella maniera più assoluta.
P.S. Però a nessuno interessa risolvere questo problema, cioè ampliare la copertura del canale in questione, anche in vista dell'imminente passaggio al digitale terrestre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso