Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Safari75 ha scritto:
Una domanda: so che telitalia e' una tv comunitaria. Ma come puo' invece trasmettere una programmazione fatta di televendite, pubblicita' e produzioni come una tv commerciale? Forse per questo motivo Digital9 e' stata spenta?

Questa è una gran bella domanda....
 
teleuropa ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Ponti attivi CH 39: LAPPANO e ROSETO CAPO SPULICO.
Domani si procede con MONTE PORO.
...un po' di pazienza e anche il resto della rete sarà attivo.

È veramente un piacere avere la rappresentanza di una tv nel forum...magari puoi toglierci qualche dubbio sul quale stiamo facendo tante parole e tu puoi chiarire il tutto...
Coprirete l'intera regione con la vostra rete o entrerete in mux? Cioè
Ten come operatore di rete che province ha avuto in concessione?

Grazie
 
Video Calabria continua a non vedersi qui nella Locride:crybaby2: :crybaby2:

Agli utenti della Locride domani controllate se domani appaiano i mux di Rtv e Telereggio!!!
 
tothino61 ha scritto:
da tremestieri trasmette videocalabria, la scelta del sito credo sia stata dettata dal fatto che la località è praticamente quasi frontale rispetto alla città di rc, e comunque il segnale "entra" quasi anche senza antenna...
intanto la ex telespazio ha spento già da qualche giorno i suoi due mux (ch48 e 62), che a quanto risportato sul sito otg_tv, irradiava da f.d'agrò..
nessuna delle tv locali reggine, da me interpellate via mail, ha risposto alla domanda "i vs siti rimarranno quelli pre SO, o ne aggiungerete uno a messina?"...cosa vuol dire essere un "semplice" cittadino e non un addetto ai lavori :D

EDIT: @roby, leggo nel tuo post che parli di reteA...hai notizie in merito alla sua copertura? io non ho trovato nulla sul sito di deejaytv, e per rc ancora riporta ND...

Che io sappia Telespazio era intenzionata a restare a Forza D'Agrò, Video Calabria si riceve a RC anche con un pezzo di filo perchè ha 1000w sul 34. Forza D'Agrò è stata per le locali reggine una buona postazione perchè "agganciava" le antenne di RC rivolte su Catania, era visibile anche sulla Jonica e, allo stesso tempo, chi a causa della morfologia del territorio reggino aveva coperto Catania, riusciva comunque a ricevere da quelle zone. Adesso, l'isofrequenza con Catania complica il tutto. Mi chiedo però come coprirebbero da Messina la Jonica da Pellaro verso sud.
E' stata pubblicata una mappa delle frequenze assegnate con le relative postazioni per l'area dello stretto?
 
Safari75 ha scritto:
Scommettiamo che chiudono esperia sul mux di telitalia?!?

Perchè?
Secondo me al 71 nn conviene arrivare a rc... Fino adesso nn le controllava nessuno..magari invece su Reggio il COrecom potrebbe finalmente controllare...
 
Manna2 ha scritto:
Perchè?
Secondo me al 71 nn conviene arrivare a rc... Fino adesso nn le controllava nessuno..magari invece su Reggio il COrecom potrebbe finalmente controllare...

Perche' esperia nn ha ottenuto lcn, sta sul 214 assegnato a telitalia2 che non tramette col suo marchio e inoltre sta su un mux fatto di canali comunitari e perche supera il limite di 3 minuti di pubblicita ogni ora!
 
C'E' QUALCUNO CHE REGISTRA LO SWITCH OFF?

Verso che ora avverrà?

Mi piacerebbe seguirlo in diretta, ma non posso. Qui a Nicotera (VV),tv analogica e digitale instabili.

Segnale scarso.
 
E tra poche ore, tutti gli impianti Calabresi saranno switchati...
...Anche se in realtà per considerare concluso tutto il processo di switch della regione si dovranno attendere anche quelli di vari siti Siciliani, uno su tutti Monte Lauro... Diciamo che la Calabria terminerà davvero lo switch i 3 Luglio! :icon_cool:
 
Capirà chi si è affidato a noi al fine di poter continuare a vedere la tv che dovrà attendere qualche giorno prima che il trambusto sia terminato?
 
penso che in un contesto competitivo come quello radiotelevisivo, l'umiltà sia una delle prerogative essenziali nel comportamento degli individui.

Entusiasmarsi per eventuali successi non so quanto possa servire per risollvera le sorti di un settore, quello delle tv locali, che sta sempre più andando verso l'omologazione...

Ognuno il suo orticello ognuno il suo canale news piuttosto che sport o altro

In un regime concorrenziale lo spettro della vittoria del più forte sul più debole non è poi tanto una storia di fantascienza! Investire molto sul nulla per poi non avere a fronte dei costi sostenuti dei benefici quasi nulli distrugge il paradigma costi-benefici andando soprattutto a compromettere l'economicità dell'azienda di turno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso