Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andydj ha scritto:
Buongiorno :D ,son contento di leggere il responsabile di una emittente calabra ;) ; visto che adesso non avete più problemi di canali interferenti alzate il segnale da MontePoro in digitale :) . So che non è luogo per queste domande , ma perchè nonostante avevate il 64 cittadino a Taurianova (da lista OTGTV) non l'avete mai attivato ?
E' una strada che non abbiamo mai percorso
 
teleuropa ha scritto:
E' una strada che non abbiamo mai percorso

Potevo percorrerla io per voi :D :lol: ,se non ricordo male Ten ha avuto qualcosa a che fare con Taurianova, comunque grazie della disponibilità ;) .



--------------------

News Monteporo ,Vibo . Area Piana di Gioia Tauro

Spenti i segnali di Infospazio sul 60 digitale , e il 63 ,sola portante, dove prima c'era un loro cartello informativo.
Spento il segnale di Videocalabria sul 56
Spente anche le portanti sul 33 e 39 di RK , mentre rimangono accese quelle sul 7 , 10 , 25 , 29 che erano di Calabria TV .

Piccola curiosità , il digitale di infospazio sul 60 copriva un analogico di telespaziotv ancora visibile
 
Ultima modifica:
teleuropa ha scritto:
E' una strada che non abbiamo mai percorso
Se volete che la vostra tv si veda a Pizzo Calabro dovete attivare un ripetitore a Zambrone.... Monte Poro a Pizzo non si riceve......
 
Andydj ha scritto:
Piccola curiosità , la radio di quest'ultima ha LCN 666 ; qualcuno al ministero ha voluto farsi qualche risata :)
OT
Qui da noi, nel 2009 al Mux CTV (Centro Televisivo Vaticano), operante da Castel Gandolfo (RM), il Ministero ha assegnato il ch. 45.
Qualcuno è in grado di dire al volo a che frequenza MHz corrisponde? :badgrin: :D
 
Lo strazio della ricezione televisiva nelle zone costiere!

Nella Locride inizia a diventare uno strazio ricevere il segnale televisivo ITALIANO!
Già da oggi sul ch. 37 frequenza 602 Mhz si riceve un mux greco con i canali:
- MEGA con LCN 5 e in HD
- SKAI con LCN 6 e in HD
- STAR con LCN 7 e in HD
- ... con LCN 8
che ovviamente scalzano dalla loro posizione Canale5, Italia1, La7 ed MTV.

E ancora non siamo nel clou del caldo estivo. Se un canale greco o libico raggiungerà per propagazione queste zone, magari su una frequenza in cui in Italia si riceve, ad esempio, il mux 1 Rai o il Mediaset4, scordiamoci di ricevere correttamente i canali nazionali.
Ieri capitavano squadrettamenti sporadici sul mux Mediaset4 sul ch. 49. In serata il problema ha interessato il mux di Canale Italia sul ch. 46.
E tutto ciò nonostante l'adozione di antenne abbastanza direttive. Io per precauzione ho installato una parabola del Lidl e ho acquistato un decoder Humax Tivusat per evitare di "restare al buio" dato che il digitale non è l'analogico.
 
AG-BRASC ha scritto:
OT
Qui da noi, nel 2009 al Mux CTV (Centro Televisivo Vaticano), operante da Castel Gandolfo (RM), il Ministero ha assegnato il ch. 45.
Qualcuno è in grado di dire al volo a che frequenza MHz corrisponde? :badgrin: :D
:D :D Il Centro Televisivo... DEL DIABLO!!! :badgrin: :badgrin: Frequenza 666 MHz!
 
Kappa69 ha scritto:
E allora deve essere un problema mio sicuramente perché il giorno dello switc mi si vedevano poi sono spariti . . eppure prendo tutti i mux possibili e immaginabili . . forse trasmettono con una potenza minore . . tra il mux1 rai e il mux2 ad esempio puoi vedere che differenza esiste sul livello dei segnali ? logicamente se puoi . . altrimenti fa niente . .

Io abito a Montauro Scalo anche a me la mattina dello switch off prendevo raisport 1 rasport2 e tutto quello che c'era sul canale 30, ora invece è sparito tutto. Le altre emittenti invece le ricevo tutte
 
The Condor ha scritto:
Io abito a Montauro Scalo anche a me la mattina dello switch off prendevo raisport 1 rasport2 e tutto quello che c'era sul canale 30, ora invece è sparito tutto. Le altre emittenti invece le ricevo tutte

come mai le due Rai Sport non si vedono qui a Montauro ?
 
Per Omnitel qui ci sono le frequenze che vengono usate in grecia usa google maps per localizzare e google chrome per navigare con la traduzione in italiano

http://www.media.net.gr/tvnetworkfreqs.php

sullo stesso sito trovi i recapiti per eventualmente fare le segnalazioni alle stazioni greche che swictheranno tra qualche anno,dalla libia non dovrebbe arrivar nulla lì usano la VHF ed hanno pochissimi canali
 
easysat ha scritto:
Il 37 ti arriva da molto lontano Dramma Korivolos 37 ERT digital

ma può essere che sia un altro 37 quello che ricevi

https://maps.google.it/maps?q=Drama...0.301781&oq=drama&t=h&hnear=Drama,+Grecia&z=6

sul 46 invece c'è questo analogico "ET1" da agrinio che è abbastanza in linea con roccella secondo la tua posizione

https://maps.google.it/maps?q=Agrin...&hnear=Agrinio,+Etolia+e+Acarnaia,+Grecia&z=7
il 37 credo che sia da Lefkada

Facendo seguito alla solita collaborazione con gli amici di DTS

all'indirizzo
http://www.otgtv.it/TRANSFER/AT15.zip

è possibile scaricare un estratto del masterplan in versione zippata
 
Da Agrino sul canale 28 c'è il mux ERT, forse sta disturbando il 28 del Mux Videocalabria ?

E sempre da Agrino NET sul canale 43 disturbava Telelocri.
 
Cosa comporta il fatto che una stessa frequenza è assegnata due emittenti ? dovranno trasmettere in una determinata zona entrambe nello stesso mux ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso