Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tothino61 ha scritto:
e a meno che anche loro non attivino un segnale da messina..
avere due UHF, di cui una puntata su Messina e un su F.d'agrò, potrebbe portare, se ho capito bene dalla lettura dei vari 3ad, ad una cattiva ricezione, se non un'annullamento reciproco, dei segnali in isofrequenza dei mux nazionali (vista la distanza non potranno essere in SFN); mentre, relativamente alle locali, entrerebbero i segnali siciliani che occupano le stesse frequenze, tra tutte il mux canale italia che ha la concessione del ch45, lo stesso di rtv, per la sicilia...ripeto, sempre se ho capito bene...
personalmente sono pronto a rinunciare a qualche emittente locale, se la loro ricezione costringerà l'utente a funambolismi impiantistici...
intanto voglio segnalare che ieri sera e stamattina, molti segnali analogici provenienti da lauro/valverde appaiono più "puliti"...
Hai capito proprio bene: se Canale Italia trasmette da Valverde/Lauro sul ch 45 e RTV sul 45 da Forza D'Agrò, essento lo stesso il puntamento (i 3 siti da Reggio sono allineati) RTV non si vedrebbe a Reggio, mentre Canale Italia continuerebbe traquillamente ad essere ricevibilie in Sicilia in quanto Forza D'Agrò non arriva a Catania. Mi sembra che Videocalabria o Telespazio abbiano una frequenza a Tremestieri: non sarebbe il massimo (qualche grado di troppo rispetto a monte Piselli/Camaro/Casazza per RAI, MDS, TIMB e ReteA ma se trasmettono con una certa potenza riuscirebbero ad essere ricevute tranquillamente anche con una sola UHF puntata su monte Piselli.
FOrza D'Agrò per la Calabria credo ormai sia deleterio, mentre ho letto che verrà utilizzato da qualche nazionale per servire i paese limitrovi visto che monte Scrisi verso sud avrà una riduzione dei lobi.
 
da tremestieri trasmette videocalabria, la scelta del sito credo sia stata dettata dal fatto che la località è praticamente quasi frontale rispetto alla città di rc, e comunque il segnale "entra" quasi anche senza antenna...
intanto la ex telespazio ha spento già da qualche giorno i suoi due mux (ch48 e 62), che a quanto risportato sul sito otg_tv, irradiava da f.d'agrò..
nessuna delle tv locali reggine, da me interpellate via mail, ha risposto alla domanda "i vs siti rimarranno quelli pre SO, o ne aggiungerete uno a messina?"...cosa vuol dire essere un "semplice" cittadino e non un addetto ai lavori :D

EDIT: @roby, leggo nel tuo post che parli di reteA...hai notizie in merito alla sua copertura? io non ho trovato nulla sul sito di deejaytv, e per rc ancora riporta ND...
 
Ultima modifica:
tothino61 ha scritto:
EDIT: @roby, leggo nel tuo post che parli di reteA...hai notizie in merito alla sua copertura? io non ho trovato nulla sul sito di deejaytv, e per rc ancora riporta ND...
In molte regioni dei suoi mux si è occupara EI Towers, in Sicilia se ne occuperà TGS e Antenna Sicilia dove non è presente TGS. Non so se da Camaro se ne occuperà EI Towers come suppongo se ne sia occupata in Calabria. Fatto sta che da noi accenderà tutto anche dove non è mai stata presente.
 
Kappa69 ha scritto:
Quel che non si capisce è il perché tenere spenti ben 2 mux della rai da STALETTÌ servizio pubblico e tenere accesi dieci mila mux anonimi con canali di pentole tappeti orologi etc etc . .
ma guarda che da stalettì sono accesi tutti i mux.. anzi ieri forse perchè facevano prove o cos'altro non si vedeva il mux rai 2 ma gli altri c'erano..
 
emacron ha scritto:
ma guarda che da stalettì sono accesi tutti i mux.. anzi ieri forse perchè facevano prove o cos'altro non si vedeva il mux rai 2 ma gli altri c'erano..
E allora deve essere un problema mio sicuramente perché il giorno dello switc mi si vedevano poi sono spariti . . eppure prendo tutti i mux possibili e immaginabili . . forse trasmettono con una potenza minore . . tra il mux1 rai e il mux2 ad esempio puoi vedere che differenza esiste sul livello dei segnali ? logicamente se puoi . . altrimenti fa niente . .
 
Kappa69 ha scritto:
E allora deve essere un problema mio sicuramente perché il giorno dello switc mi si vedevano poi sono spariti . . eppure prendo tutti i mux possibili e immaginabili . . forse trasmettono con una potenza minore . . tra il mux1 rai e il mux2 ad esempio puoi vedere che differenza esiste sul livello dei segnali ? logicamente se puoi . . altrimenti fa niente . .
Controlla se non hai una antenna di troppo che ti fa prendere il segnale da 2 postazioni diverse mandando in crisi la SFN.
 
sono ritornati i mux timb ma sempre con un segnale che oscilla quindi non è stabile gli altri mux sono ok al contrario di loro che hanno sempre problemi.
 
News dalla Piana di Gioia Tauro (Taurianova), riceventi da Monte Poro , Vibo e parzialmente Gambarie

Rai1 -2 -3 presenti in D/H1 - 35h - 44v/49h
Can5 -Ita1 e Ret4 Riattivati su 52h -62h - 53h (canali con potenza e qualità aumentata , ma Can5 ancora saltella)
La7 e Mtv su 48h e 27h
Telemia sul 21h
Ten sul 22h si intravede sotto la neve (consiglio in digitale di far aumentare di nuovo la potenza , visto che il canale sarà tutto loro in digitale)
RTV sul 31h
VideoCalabria sul 56h
Presente stanotte infocard di RK (33h e 39h) che si scusa per l'interruzione e riprenderà al più presto , e adesso portanti vuote.

Questi sono i canali analogici ancora presenti.
Dei digitali , oltre ai -09-26-30-40 Rai da Montescuro post switch off cosentino, resistono i mux Dfree e Mediaset1 sul 66 e 68, Mux infospazio/telitalia sul 60 , ReteA-1 sul 58


Per via dell'aumento di potenza dei mediaset analogici , che si "fregano" il guadagno dell'amplificatore da palo MAP fracarro, adesso non ricevo più il canale che era gia passato in digitale sul 23,Teleradiosperanza, la quale ritrasmette Telepace in letterbox, formato scorretto , mentre dai loghi l'emittente è in 4/3.
Piccola curiosità , la radio di quest'ultima ha LCN 666 ; qualcuno al ministero ha voluto farsi qualche risata :)
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Controlla se non hai una antenna di troppo che ti fa prendere il segnale da 2 postazioni diverse mandando in crisi la SFN.
no l antenna è solo una . . cioè una logaritmica . . però ti spiego il perché forse . . una mia supposizione . . siccome avevo un amplificatore montato da tanti anni fa che mi serviva per potenziare l analogico il giorno dello switch ancora l amplificatore era montato e tutti i mux rai li vedevo però come ben sai col digitale questi cavoli di amplificatori non è che portano un vantaggio anzi peggiorano la situazione infatti con l amplificatore si vedevano tutti i mux rai si però su altri mux la maggior parte dei canali squadrettavano . . e così per migliorare la situazione io questo amplificatore l ho proprio eliminato e infatti togliendolo non squadretta più nessun canale di nessun mux e col semplice filo che và dall antenna al televisore prendo tutti i mux possibili con qualità ottima di immagine senza disturbi . . e quindi sto pensando che la causa era dell amplificatore presente il giorno che vedevo tutti i mux rai . . . altrimenti ora che dovrei fare ? grazie . .
 
Può essere che per ricevere le emittenti reggine rtv e telereggio nella locride e resto della calabria si debba aspettare almeno il 15 giugno quando sarà digitalizzata la propria zona di emissione ?
 
da domani la calabria ALL-DIGITAL!!!


OT
Lameziaaaaaa 13 stelle - day 3
Ho detto Lamezia perchè la canzoncina popolare di Nicastro è riconoscibile!!! Auguri di nuovo a tutti gli Antonio e derivati varie ed eventuali!!!!
 
kappa69 io su raihd (mux 4) ho una potenza di 27 un pò bassina a dire il vero, però si vede una cartolina e non dà alcun problema.. più che altro mi è scomparso il mux con raisport 1 .. comunque credo che alla fine potenzieranno al massimo tutte le postazioni.. poi bo.. si vedra...
 
Largabanda ha scritto:
Può essere che per ricevere le emittenti reggine rtv e telereggio nella locride e resto della calabria si debba aspettare almeno il 15 giugno quando sarà digitalizzata la propria zona di emissione ?

Forse sì...
 
Ponti attivi

Buongiorno a tutti!
Ponti attivi CH 39: LAPPANO e ROSETO CAPO SPULICO.
Domani si procede con MONTE PORO.
...un po' di pazienza e anche il resto della rete sarà attivo.
 
teleuropa ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Ponti attivi CH 39: LAPPANO e ROSETO CAPO SPULICO.
Domani si procede con MONTE PORO.
...un po' di pazienza e anche il resto della rete sarà attivo.

PIETRAPENNATA sarà attivo ?
 
emacron ha scritto:
kappa69 io su raihd (mux 4) ho una potenza di 27 un pò bassina a dire il vero, però si vede una cartolina e non dà alcun problema.. più che altro mi è scomparso il mux con raisport 1 .. comunque credo che alla fine potenzieranno al massimo tutte le postazioni.. poi bo.. si vedra...
Esatto questo che dici tu è il mux2 rai ch30 e manca proprio . . . anche io il mux4 rai lo ricevo con una potenza minima ma il livello qualità segnale è ottimo . . . forse stanno stanno lavorando per aggiustare tutto . . . ma dico proprio la rai? non poteva essere uno dei tanti mux dei milioni che ci sono che vendono tappeti orologi pentole etc etc ? ahahah . .
comunque grazie . .
 
teleuropa ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Ponti attivi CH 39: LAPPANO e ROSETO CAPO SPULICO.
Domani si procede con MONTE PORO.
...un po' di pazienza e anche il resto della rete sarà attivo.

Buongiorno :D ,son contento di leggere il responsabile di una emittente calabra ;) ; visto che adesso non avete più problemi di canali interferenti alzate il segnale da MontePoro in digitale :) . So che non è luogo per queste domande , ma perchè nonostante avevate il 64 cittadino a Taurianova (da lista OTGTV) non l'avete mai attivato ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso