Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bullboy ha scritto:
scusa omnitel è possibile fare una ricapitolazione dei mux delle locali presenti nella locride? magari compresi anche quelli di chi deve ancora attivare?
Per ora posso dirti i mux locali ATTIVI trasmessi dal sito di Palizzi in polarizzazione verticale, in modo da farti un'idea:
- ch. 21 mux Telemia
- ch. 27 mux Ritel-TRS
- ch. 28 mux VideoCalabria (irradiato per ora solo dal sito di Roccella)
- ch. 34 mux Calabria TV
- ch. 43 mux TeleReggio
- ch. 51 mux Telitalia/Infospazio
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Scomparso anche nella Locride il mux di Canale Italia.
Per adesso è OFF ma tornerà presto! ;)

PS: inserisci in firma anche il mux di Telitalia/Infospazio. Lo ricevi sul ch. 51, vero?
 
Omnitel ha scritto:
Per adesso è OFF ma tornerà presto! ;)

PS: inserisci in firma anche il mux di Telitalia/Infospazio. Lo ricevi sul ch. 51, vero?

Si, il mux Telitalia/Infospazion la ricevo sul canale 51.

Ora ci mancano i mux di Reggio TV e S 1 TV ?
 
R_R ha scritto:
Probabilmente bisognerà aspettare ancora qualche settimana (magari che termini lo switch off anche in Sicilia); qualche pagina fa un altro utente riportava che anche da Brognaturo (Serra San Bruno, VV) è attivo solo il mux 1 RAI, pur essendo prevista l'accensione anche degli altri 3. Del resto s'era detto che non necessariamente sarebbero stati attivati da subito tutti e 4 i mux RAI...

Ciao...intervengo per dire visto che avevo scritto io quel messaggio , che in realtà i mux sicuramente attivi da brognaturo e che servono serra san bruno sono i mux1,2 3.....del 4 non sono sicuro...il grosso problema e che ad eccezione del mux1 gli altri 2 trasmettono "evidentemente" con potenze bassissime , il che ne rende difficilissima la ricezione in quasi tutto il paese..forse per extradom il problema è lo stesso....
 
Domanda tecnica un po banale . . di inverno quando ci saranno pioggie abbondanti fulmini tempeste di neve questi trasmettitori come si comportano più o meno? :)
 
easysat ha scritto:
conviene segnalare a rtv ch45 e telereggio ch43 l'assenza di segnale da monte scrisi,da ognuno di voi.
Ma sei sicuro che Telereggio trasmettera' da Scrisi? Lo chiedo perché li' non aveva un ripetitore in analogico che servisse Messina
 
Chiedo a OTG TV di correggere il mux sul canale 34...

mux Calabria Tv e non mux Studio3!!!
 
Andydj ha scritto:
Da Taurianova (antenna su monte poro\vibo)
Timb2 sul 60 solo portante digitale senza errori e segnale buono ma senza contenuto
Confermo. Il primo giorno era anche quello tutto ok, poi i canali sono spariti.

Per il resto tutti i mux nazionali mi pare stiano bene :)
 
mmm leggo che qualcuno a sud riceve i timb dal poro..qua a nord..fuscaldo (cs) non entrano
 
skyman ha scritto:
mmm leggo che qualcuno a sud riceve i timb dal poro..qua a nord..fuscaldo (cs) non entrano

A nicotera sono impossibili da ricevere!! e non li riceveremo mai se non attivano un impianto sul mionte scrisi verso nord.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Ora ci mancano i mux di Reggio TV e S 1 TV ?
Ancora mancano all'appello i mux di:
- Ten
- Reggio TV
- Soverato1 TV
- RTI Crotone
- Rete Kalabria
Più le reti locali presenti prima dello switch off, che dovrebbero essere ospitate in altri mux e che sono:
- Tele Bruzzano
- Promovideo Gerace
 
TIMB almeno per tutto domani (e forse oltre) continuerà a portare avanti un articolato lavoro di ottimizzazione della rete in Calabria, quindi bisogna davvero pazientare ancora un pochino (in un cambio di tecnologia così radicale è normale avere dei disagi anche prolungati, che però si risolveranno).
Per Mediaset, pure, discorso analogo.
La differenza forse più evidente è che i segnali Mediaset per qualcuno risultano un po' "problematici" nella zona dello Stretto e verso Rossano - Sibari (CS), mentre quelli TIMB lo sono maggiormente nel litorale Tirrenico Calabrese e in certi casi pure sulla fascia Jonica (Locride e Catanzaro e dintorni).
Anche per la RAI c'è qualcuno che segnala difficoltà di ricezione (in modo più ricorrente nel litorale Tirrenico da Amentea in su). Pure qui, ci stanno lavorando.
Pazienza e perseveranza... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
TIMB almeno per tutto domani (e forse oltre) continuerà a portare avanti un articolato lavoro di ottimizzazione della rete in Calabria, quindi bisogna davvero pazientare ancora un pochino (in un cambio di tecnologia così radicale è normale avere dei disagi anche prolungati, che però si risolveranno).
Per Mediaset, pure, discorso analogo.
La differenza forse più evidente è che i segnali Mediaset per qualcuno risultano un po' "problematici" nella zona dello Stretto e verso Rossano - Sibari (CS), mentre quelli TIMB lo sono maggiormente nel litorale Tirrenico Calabrese e in certi casi pure sulla fascia Jonica (Locride e Catanzaro e dintorni).
Anche per la RAI c'è qualcuno che segnala difficoltà di ricezione (in modo più ricorrente nel litorale Tirrenico da Amentea in su). Pure qui, ci stanno lavorando.
Pazienza e perseveranza... :icon_rolleyes:
Infatti non mi sto più di tanto meravigliando di tutte le accensioni e improvvisi spegnimenti. Stiamo ancora migrando al digitale. Tale migrazione non si ha in un giorno solo ma potrebbero essere necessarie anche 3 settimane fino a un mese per raggiungere degli standard di visione accettabili come l'analogico.
Il fatto è che in tanti sono abituati ad un segnale sempre stabile e, anche se con un po' di effetto neve dovuto magari a dei lavori in corso, la gente la tv la guardava ugualmente e non si lamentava. Ora con il digitale se il segnale va sotto soglia a causa dei continui lavori di affinamento, la tv non la puoi più vedere e ci si lamenta subito.
Ma se non si passa per questa fase di "assestamento" di sicuro i segnali resteranno ballerini a vita. Meglio pazientare adesso piuttosto che avere problemi continui anche in inverno, quando magari sui monti i tecnici non potranno andarci agevolmente, e la tv resterà inquadrabile per giorni intere, magari durante festività o occasioni particolari.
 
ozlacs ha scritto:
gente ma è normale che sul 43 analogico mi arrivi ancora un debole e distorto segnale di City One?

up, nessuno sà da dove mi arrivi stò segnale? ma soprattutto, perchè analogico ancora acceso?
 
Omnitel ha scritto:
Ancora mancano all'appello i mux di:
- Ten
- Reggio TV
- Soverato1 TV
- RTI Crotone
- Rete Kalabria
Più le reti locali presenti prima dello switch off, che dovrebbero essere ospitate in altri mux e che sono:
- Tele Bruzzano
- Promovideo Gerace

complimenti omnitel::) solo una cosa: questi signori su che canale trasmetteranno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso