Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io da tiriolo mai avuto problemi con nessun mux.. non so come mai tu li abbia cheguevara.. ora come ora non saprei se sono accesi perchè non sono a casa però fino a questa mattina verso le 9 si vedevano senza alcun tipo di problema..
 
emacron ha scritto:
io da tiriolo mai avuto problemi con nessun mux.. non so come mai tu li abbia cheguevara.. ora come ora non saprei se sono accesi perchè non sono a casa però fino a questa mattina verso le 9 si vedevano senza alcun tipo di problema..

Anche io mux Tim ok fino a ieri sera. Oggi mi risulta assenza di aegnale
 
Il segreto del digitale sta tutto nell impianto d antenna . . più è semplice e più funziona . . . purtroppo in italia sono stati fatti tutti quei sistemi di antenna sofisticati per l analogico che era un sistema completamente opposto al digitale . .
 
emacron ha scritto:
io da tiriolo mai avuto problemi con nessun mux.. non so come mai tu li abbia cheguevara.. ora come ora non saprei se sono accesi perchè non sono a casa però fino a questa mattina verso le 9 si vedevano senza alcun tipo di problema..
Non è che hai puntato l'antenna su Staletti...?..
Io abito a Soveria Simeri, sia io che i miei suoceri, e i miei
genitori abbiamo problemi con i TIMB...:doubt:
 
cheguevara63 ha scritto:
Non è che hai puntato l'antenna su Staletti...?..
Io abito a Soveria Simeri, sia io che i miei suoceri, e i miei
genitori abbiamo problemi con i TIMB...:doubt:

Poco lontano, a Lamezia, stessa situazione per i TIMB :mad:
 
Kappa69 ha scritto:
Il segreto del digitale sta tutto nell impianto d antenna . . più è semplice e più funziona . . . purtroppo in italia sono stati fatti tutti quei sistemi di antenna sofisticati per l analogico che era un sistema completamente opposto al digitale . .
Che ti devo dire...i miei impianti sono sobri..nessuna antenna di
ultime generazioni, i problemi di ricezioni sono comuni, a prescindere
dalle antenne...i miei genitori hanno rinnovato l'impianto, ma i MUX
TIMB nemmeno da loro sono ricevibili...:sad:
 
cheguevara63 ha scritto:
Che ti devo dire...i miei impianti sono sobri..nessuna antenna di
ultime generazioni, i problemi di ricezioni sono comuni, a prescindere
dalle antenne...i miei genitori hanno rinnovato l'impianto, ma i MUX
TIMB nemmeno da loro sono ricevibili...:sad:
Si ma sicuramente . . e comunque bisogna aspettare almeno un mese o un mese e mezzo per vedere che succede . . può darsi che aggiustano tutto . . solo allora si potrà capire se la causa è l impianto . . .
 
frank1980 ha scritto:
AG-BRASC mi confermi questa teoria del livello che fa Kappa69. Perchè io nel mi impianto su tutti i canali ricevo un livello del segnale del 75% e come livello della qualità dell'80%. Ripeto una media su ogni canale. Secondo te va bene o posso fare meglio?

P.S.: lo so che è off topic, però il discorso lo ha cominciato lui.
Kappa69 non è off topic, non si sta parlando della situazione di un impianto d'antenna, ma di un consiglio sempre valido.
Non preoccupatevi delle barre segnale e, se proprio non ne potete fare a meno, tenente conto solo di quella della qualità, ricordando che tra diversi decoder, anche sull'indicazione della qualità, non ci sarà mai un riscontro di valore comune (tutt'al più potrà essere simile), nemmeno a parità di impianto. :icon_rolleyes:
 
Il fatto strano , parlo di vibo e provincia , la 7 giorno 15 giugno passaggio al digitale terrestre si vedeva benissimo il giorno dopo buoi assoluto sul canale 48 . Grazie per eventuali risposte
 
daymond ha scritto:
Anche io sono a Reggio ( zona botteghelle), ho l'antenna su Forza D'Agrò e ricevo i canali da te citati. L'unico mux che non ricevo è RaiSport.

Io sono a Pentimele e su Catania non ricevo telereggio, reggiotv, sportitalia e la7. Poi sono spariti i canali D1 D2 ecc. fino a ieri li ricevevo, da oggi con lo swich off di Catania sono spariti..........
 
AG-BRASC ha scritto:
Non preoccupatevi delle barre segnale e, se proprio non ne potete fare a meno, tenente conto solo di quella della qualità, ricordando che tra diversi decoder, anche sull'indicazione della qualità, non ci sarà mai un riscontro di valore comune (tutt'al più potrà essere simile), nemmeno a parità di impianto. :icon_rolleyes:

Quoto in pieno.
Anche a me succede spesso cosi. Un mux che si riceve bene, su un decoder dà qualità 60 su un altro 75 e via discorrendo.
 
cheguevara63 ha scritto:
Direi che non sono mai visti, tranne il primo giorno e qualche
scampoli di giornate...

Credo occorra pazientare.
Da me i timb una volta divenuti digitali (dic 2009) sono divenuti visibili stabilmente dopo 3 mesi in una postazione, addirittura dopo quasi un anno nell'altra.

Evidentemente stanno ancora lavorando e perfezionando la rete si SFN...:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Credo occorra pazientare.
Da me i timb una volta divenuti digitali (dic 2009) sono divenuti visibili stabilmente dopo 3 mesi in una postazione, addirittura dopo quasi un anno nell'altra.

Evidentemente stanno ancora lavorando e perfezionando la rete si SFN...:eusa_think:
Così non ci aiuti affatto...anzi ci demoralizzi ancora di più....:D
 
cheguevara63 ha scritto:
Così non ci aiuti affatto...anzi ci demoralizzi ancora di più....:D

Sicuro?
Io però non ricevo da postazioni che servono un capoluogo di regione... se da me ci sono voluti 3 mesi, magari a CZ sarà di meno.. anzi, la postazione che è stata messa a punto dopo 3 mesi non ha più la pannellatura vs il Lazio (riceviamo dalla Campania) ed è rimasta solo l'altra.

Ma ti ripeto che i siti da cui ricevo io i timb non hanno il bacino d'utenza di Monte Tiriolo....
 
angelorc ha scritto:
Io sono a Pentimele e su Catania non ricevo telereggio, reggiotv, sportitalia e la7. Poi sono spariti i canali D1 D2 ecc. fino a ieri li ricevevo, da oggi con lo swich off di Catania sono spariti..........
il mux con i canali D1...D10 che ricevevi fino a ieri sul ch57 è stato spento con lo switch off della sicilia orientale...per quanto riguarda i mux nazionali, credo che stiano tarando la rete, si tratta di avere pazienza; diverso il discorso delle locali, forse soffrono di interferenze isocanale su impianti che privilegiano il lauro...
anche io,RC-Rione Eremo , riscontro problemi continui anche se non sempre sullo stesso mux nel corso della giornata di oggi...
e non mi stancherò di dirlo, avendo in ottica messina, cioè senza ostacoli davanti, si dovrebbe semplificare l'impianto, adottando un'unica antenna UHF puntata verso la città peloritana...se da queste parti non cambiamo idea , probabilmente continueremo ad avere problemi anche dopo la messa a punto delle reti, specialmente chi ha impianti con antenne puntate in direzioni diverse (discorso a parte è ovviamente avere una VHF aggiuntiva per il mux 1 RAI sul ch09 da m. lauro)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso