Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Shark81 ha scritto:
... però non mi spiego questo canale rai 3 sull'860 chiaramente oltre a quello presente sul 3 :eusa_think:
Il problema del doppio Rai3 (quello pugliese sul numero 3 e quello calabrese sul numero 860) è perché il tuo decoder ha dapprima agganciato il segnale Rai pugliese (forse a causa della propagazione del segnale dovuta al caldo) memorizzando Rai3 Puglia sul numero 3. Poi ha agganciato il mux Rai calabrese cercando di posizionare il canale Rai 3 Calabria sempre sul numero 3 ma, avendo trovato la posizione occupata da un altro canale (Rai 3 Puglia) ha posizionato il canale in conflitto di numerazione sul numero 860.
Per posizionare correttamente il canale "Rai 3 Calabria", devi cancellare dalla lista canali il canale "Rai 3 Puglia" dal numero 3 e poi devi rieseguire una sintonizzazione manuale sul canale VHF che trasmette il mux Rai A da Tiriolo CZ (mi pare il canale 12 o H2).
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Il problema del doppio Rai3 (quello pugliese sul numero 3 e quello calabrese sul numero 860) è perché il tuo decoder ha dapprima agganciato il segnale Rai pugliese (forse a causa della propagazione del segnale dovuta al caldo) memorizzando Rai3 Puglia sul numero 3. Poi ha agganciato il mux Rai calabrese cercando di posizionare il canale Rai 3 Calabria sempre sul numero 3 ma, avendo trovato la posizione occupata da un altro canale (Rai 3 Puglia) ha posizionato il canale in conflitto di numerazione sul numero 860.
Per posizionare correttamente il canale "Rai 3 Calabria", devi cancellare dalla lista canali il canale "Rai 3 Puglia" dal numero 3 e poi devi rieseguire una sintonizzazione manuale sul canale VHF che trasmette il mux Rai A da Tiriolo CZ (mi pare il canale 12 o H2).

Probabilmente è come dici tu visto che poi in serata,con il fresco,ho ripreso a vedere sia i canali Rai che Mediaset.A dire il vero è già da un pò di tempo che nella mia lista canali mi trovo TelePuglia,TeleNorba e simili ma sono tutti senza segnale.Non ho ben capito come si attua questa procedura che mi hai spiegato.Io come tv ho un sony HX800 e fino ad ora non mai fatto una risintonizzazione perchè se c'è un canale nuovo me lo inserisce in automatico la tv senza che io faccia niente.Fra le opzioni del tv però c'è anche la possibilità di eliminare i canali dalla lista oppure spostarli.Sinceramente non so come fare:se agire manualmente oppure fa la tv in automatico.Fatto sta che ora rai 3 si trova su 860 :eusa_think:

Comunque giusto per la precisione:io sono di Crotone quindi non credo di ricevere il segnale da Tiriolo.Poi non so.
 
Aggiorno la situazione:ho fatto la ricerca automatica dei canali e rai 3 calabria è ritornato al suo posto mentre quello della puglia è sparito.Insieme a ques'ultimo sono spariti tutti quei canali che erano presenti nella lista ma senza nessun segnale quindi oscurati:tipo Telespazio,Telepuglia,Telecapri etc etc ;)
 
Shark81 ha scritto:
Aggiorno la situazione:ho fatto la ricerca automatica dei canali e rai 3 calabria è ritornato al suo posto mentre quello della puglia è sparito.Insieme a ques'ultimo sono spariti tutti quei canali che erano presenti nella lista ma senza nessun segnale quindi oscurati:tipo Telespazio,Telepuglia,Telecapri etc etc ;)
Innanzitutto complimenti perché hai un gran bel televisore! :icon_thumleft: Io posseggo sempre un Sony ma è la serie Z4500 (il primo di casa Sony con tecnologia Motionflow a 200Hz).

Tornando al tuo problema, il mux Rai A (con Rai1, Rai2, Rai3 TGR Calabria, Rai News) a Crotone lo ricevi sempre sul canale H2 (anche chiamato canale 12) ma il segnale proviene da Monte San Michele nel comune di Melissa. Puoi verificare il canale di trasmissione posizionandoti su uno dei 4 canali Rai, premere il tasto "Option" sul telecomando e poi scegliere "Info sul sistema" o solo "Informazioni", ora non ricordo.

Avendo rifatto la sintonizzazione, il televisore ha rieseguito la scansione dei segnali captabili in quel momento dall'antenna e ha trovato solo quelli calabresi. Di solito alcuni televisori (in base alle impostazioni) eseguono una scansione di tutti i canali ricevibili dall'antenna, una volta al giorno e quasi sempre di notte. Per cui è possibile che anche se non hai mai fatto una nuova scansione, il televisore inserisce nella lista i nuovi canali che lui stesso trova (pugliesi o calabresi che siano) e se vanno in conflitto di numerazione li posiziona in fondo alla lista.

Per eliminare o spostare un canale, col Sony mi pare si debba andare alla voce "Impostazione digitale" e poi su "Ordinamento programmi". Da lì è possibile eliminare o spostare i vari canali. Alla voce "Sintonia manuale" è invece possibile selezionare un canale VHF o UHF e da lì scegliere quali canali di un determinato multiplex si desidera memorizzare, anziché piazzarli tutti in lista come quando si effettua la sintonia automatica.
Non è invece possibile RINOMINARE un canale in base a come esso viene trasmesso dall'emittente, cosa che alcuni decoder esterni (anche a basso costo) permettono di fare.
 
pietrino82 ha scritto:
Ma qualcuno riceve Rai 3 Calabria sul versante dello stretto/ Reggio Calabria?
Purtroppo nella zona di Reggio Calabria non è ancora attivo presso un sito trasmittente calabrese il multiplex A della Rai che trasmette Rai 3 Calabria. Per cui in quella zona bisognerà per forza usufruire del mux A proveniente da Monte Lauro che però trasmette Rai 3 Sicilia oppure continuare a ricevere Rai 3 Calabria ma in analogico.

Magari allo switch off risolveranno le cose, come hanno fatto ad Aprile in Emilia Romagna che riceveva esclusivamente Rai 3 Veneto! All'interno del mux 1 Rai hanno inserito entrambi i Rai 3 (sia Veneto che Emilia Romagna). Uno si memorizza in posizione LCN 3 e l'altro in posizione LCN 123 (o viceversa in base al tipo di decoder usato).
 
Omnitel ha scritto:
Magari allo switch off risolveranno le cose, come hanno fatto ad Aprile in Emilia Romagna che riceveva esclusivamente Rai 3 Veneto! All'interno del mux 1 Rai hanno inserito entrambi i Rai 3 (sia Veneto che Emilia Romagna). Uno si memorizza in posizione LCN 3 e l'altro in posizione LCN 123 (o viceversa in base al tipo di decoder usato).
Sullo Stretto di Messina, dove insistono i segnali RAI sia di Gambarie che di Messina M. Piselli, è più facile che vengano trasmesse due differenti copie del Mux 1, ovvero il mux 1 Calabria e il mux 1 Sicilia.
Il Mux 1 Calabria da Gambarie mi aspetto venga irradiato sul canale D, ovvvero 05 (quello già utilizzato adesso da RAI 1).
Per il mux 1 Calabria da Messina M. Piselli è probabile venga utilizzato un canale UHF, molto probabilmente in SFN con altri siti (ovviamente Calabresi) per i quali sia previsto di irradiare il Mux 1 in UHF.
Per il Mux 1 Sicilia, credo sarà trasmesso pure su un'altra frequenza UHF, uguale tra Messina M. Piselli e Gambarie, quindi in SFN anche con gli eventuali altri siti Siciliani per i quali sia previsto l'utilizzo della medesima frequenza UHF. ;)
 
Omnitel ha scritto:
Innanzitutto complimenti perché hai un gran bel televisore! :icon_thumleft: Io posseggo sempre un Sony ma è la serie Z4500 (il primo di casa Sony con tecnologia Motionflow a 200Hz).

Tornando al tuo problema, il mux Rai A (con Rai1, Rai2, Rai3 TGR Calabria, Rai News) a Crotone lo ricevi sempre sul canale H2 (anche chiamato canale 12) ma il segnale proviene da Monte San Michele nel comune di Melissa. Puoi verificare il canale di trasmissione posizionandoti su uno dei 4 canali Rai, premere il tasto "Option" sul telecomando e poi scegliere "Info sul sistema" o solo "Informazioni", ora non ricordo.

Avendo rifatto la sintonizzazione, il televisore ha rieseguito la scansione dei segnali captabili in quel momento dall'antenna e ha trovato solo quelli calabresi. Di solito alcuni televisori (in base alle impostazioni) eseguono una scansione di tutti i canali ricevibili dall'antenna, una volta al giorno e quasi sempre di notte. Per cui è possibile che anche se non hai mai fatto una nuova scansione, il televisore inserisce nella lista i nuovi canali che lui stesso trova (pugliesi o calabresi che siano) e se vanno in conflitto di numerazione li posiziona in fondo alla lista.

Per eliminare o spostare un canale, col Sony mi pare si debba andare alla voce "Impostazione digitale" e poi su "Ordinamento programmi". Da lì è possibile eliminare o spostare i vari canali. Alla voce "Sintonia manuale" è invece possibile selezionare un canale VHF o UHF e da lì scegliere quali canali di un determinato multiplex si desidera memorizzare, anziché piazzarli tutti in lista come quando si effettua la sintonia automatica.
Non è invece possibile RINOMINARE un canale in base a come esso viene trasmesso dall'emittente, cosa che alcuni decoder esterni (anche a basso costo) permettono di fare.

Grazie per i complimenti.Ho provato a premere options e poi informazioni sistema mentre ero su rai1 ma qui mi sono usciti solo i dati del televisore con qualità e livello del segnale.Poi c'era la voce frequenza con questo numero:226.502 MHz.

Per il resto quoto tutto.Non so se c'è qualche impostazione settata ma come hai detto tu mi capita di ritrovare nella lista canali "nuovi canali" senza aver fatto alcuna scansione ;)
 
Shark81 ha scritto:
Grazie per i complimenti.Ho provato a premere options e poi informazioni sistema mentre ero su rai1 ma qui mi sono usciti solo i dati del televisore con qualità e livello del segnale.Poi c'era la voce frequenza con questo numero:226.502 MHz.
La frequenza 226,5 Mhz corrisponde al canale H2 (o anche canale 12) della banda VHF. ;)
 
Sono di cutro e da parecchio tempo che non ricevo il mux calabria tv sul ch41 lo aggancia però i canali non li memorizza il segnale e sui 28% e la qualità sui 90% forse non li memorizza perché il segnale e basso? E solo un problema mio o di tutti?
 
Ti confermo che da Crotone nemmeno io ricevo il mux calabria tv.Fino a poco tempo fa nessun problema.Ora i canali sono spariti.
 
Anthonywjuve ha scritto:
Sono di cutro e da parecchio tempo che non ricevo il mux calabria tv sul ch41 lo aggancia però i canali non li memorizza il segnale e sui 28% e la qualità sui 90% forse non li memorizza perché il segnale e basso? E solo un problema mio o di tutti?
Anche da Catanzaro Mux Calabria TV canali spariti saluti
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Anche il mux di Telespazio ?
A Cosenza il mux di Telitalia sul canale 69 (in cui si trova il canale Telespazio 1) funziona regolarmente e tutti i canali in esso contenuti sono visibili.

Lo stesso dicasi per il mux di Calabria TV che trasmette sul canale 47 e per tutti i canali presenti nel mux.
 
Omnitel ha scritto:
A Cosenza il mux di Telitalia sul canale 69 (in cui si trova il canale Telespazio 1) funziona regolarmente e tutti i canali in esso contenuti sono visibili.

Lo stesso dicasi per il mux di Calabria TV che trasmette sul canale 47 e per tutti i canali presenti nel mux.

Mentre nella Locride (canale 46) NO!!!!!!!
 
Allora sono in molti ad avere problemi con questo mux di calabria tv comunque anche quando ricevevo bene il segnale delle volte i canali squadrettavano e altre volte scompariva tutto il segnale. Devono organizzarsi meglio
 
Prima ricevevo i canali telespazio sul ch33 ora non più. credo che il motivo sia che adesso sul ch33 ricevo telespazio in analogico secondo voi e questo il motivo?
 
Ultima modifica:
Vorrei informazioni sul mux rete a1 dove ci sono i canali cielo,deejay tv, mediaset italia2, discovery world, poker italia ecc... Chi in calabria riceve questo mux? E quando si decideranno ad attivarlo a cutro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso