Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anthonywjuve ha scritto:
Si si, aspetta e spera! :eusa_wall:
Quel messaggio Accensione in corso è lì presente sul sito di Europa7 da un anno a questa parte. Ad ottobre gli inviai una mail per chiedere quando era prevista l'accensione del segnale nel mio comune e mi risposero: Febbraio/Marzo 2011. :eusa_think:
A maggio, vedendo che il segnale era sempre spento, gliene inviai un'altra e mi risposero che hanno avuto problemi e che provvederanno "quanto prima" all'accensione del loro segnale. :eusa_think:
Intanto il segnale di Europa7 è arrivato in Sicilia (Monte Pellegrino e Monte Lauro) passando per la Calabria ma lasciandola "al buio". :eusa_naughty:
 
Anthonywjuve ha scritto:
Vorrei informazioni sul mux rete a1 dove ci sono i canali cielo,deejay tv, mediaset italia2, discovery world, poker italia ecc... Chi in calabria riceve questo mux? E quando si decideranno ad attivarlo a cutro?
Io a Cosenza lo ricevo abbastanza forte sul canale 26 e serve l'intera città e parte della provincia (dato che la nostra provincia va dal Tirreno allo Jonio!).

Si riceve anche da Monte Poro (VV) sul canale 58 e serve quasi tutta la fascia tirrenica della provincia di Reggio Calabria, di Catanzaro e di Cosenza.

Nelle altre zone credo proprio che verrà attivato allo switch off che, secondo il nuovo calendario, dovrebbe avvenire a giugno 2012.
 
Omnitel ha scritto:
Si si, aspetta e spera! :eusa_wall:
Quel messaggio Accensione in corso è lì presente sul sito di Europa7 da un anno a questa parte. Ad ottobre gli inviai una mail per chiedere quando era prevista l'accensione del segnale nel mio comune e mi risposero: Febbraio/Marzo 2011. :eusa_think:
A maggio, vedendo che il segnale era sempre spento, gliene inviai un'altra e mi risposero che hanno avuto problemi e che provvederanno "quanto prima" all'accensione del loro segnale. :eusa_think:
Intanto il segnale di Europa7 è arrivato in Sicilia (Monte Pellegrino e Monte Lauro) passando per la Calabria ma lasciandola "al buio". :eusa_naughty:
non sapevo che era questa la situazione poi vedendo quel link credevo che accendessero a breve
 
Omnitel ha scritto:
Io a Cosenza lo ricevo abbastanza forte sul canale 26 e serve l'intera città e parte della provincia (dato che la nostra provincia va dal Tirreno allo Jonio!).

Si riceve anche da Monte Poro (VV) sul canale 58 e serve quasi tutta la fascia tirrenica della provincia di Reggio Calabria, di Catanzaro e di Cosenza.

Nelle altre zone credo proprio che verrà attivato allo switch off che, secondo il nuovo calendario, dovrebbe avvenire a giugno 2012.
quindi devo aspettare il 2012 e in questo mux ce anche un canale che pago! Però visto che in analogico ricevo deejay tv potrebbero pure attivare prima
 
Anthonywjuve ha scritto:
quindi devo aspettare il 2012 e in questo mux ce anche un canale che pago! Però visto che in analogico ricevo deejay tv potrebbero pure attivare prima
Ma qui Deejay TV continua ancora ad essere ricevuto anche in analogico!
Rete A ha a suo tempo deciso di attivare il suo multiplex in determinate zone ad alta concentrazione di utenza, lasciando comunque attivo il suo canale analogico. Procedimento che ha comportato l'acquisto di una frequenza temporanea aggiuntiva. Ora con lo switch off alle porte non c'è più la convenienza nell'attivare un multiplex in aggiunta né tantomeno spegnere il segnale analogico prima attivando il digitale. Sarebbe tempo sprecato dato che allo switch off e con la SFN bisognerebbe rieseguire da capo tutto il lavoro!
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Anche il mux di Telespazio ?
Si ma molto tempo fa però a Catanzaro si riceveva dal ch.48 però so che si riceve nel ch.31 nel Mux telitalia ma io non lo ricevo
 
assolutamente no non si vede da te?

ti sei accorto che non si vede neanche telemia ricevo solo il mux 66 di mediaset (Pietrapennata) solo quello.

Comunque in analogico telespazio ch 40 (Pietrapennata) crea un disturbo incredibile su canale 5 ch 22 (Pietrapennata) quando va out Telespazio vedo canale 5 benissimo. Perchè? Ho notato che il segnale di Telespazio in analogico è molto forte si vede benissimo...completamente il contrario del digitale dove neanche mi aggancia il segnale della loro frequenza.
 
Ultima modifica:
eperte ha scritto:
assolutamente no non si vede da te?

ti sei accorto che non si vede neanche telemia ricevo solo il mux 66 di mediaset (Pietrapennata) solo quello.

Guarda che sia i mux di Telespazio Tv e di Telemia da Pietrapennata possono arrivare a Bovalino!!!.

faccia la risintonizzazione!!!!
 
assolutamente no non si vede da te? rileggi.
Telemia lo vedevo quel giorno che mi hai detto tu che sono comparsi i canali.

Telespazio non lo ricevo in digitale ma solo in analogico.
Comunque in analogico telespazio ch 40 (Pietrapennata) crea un disturbo incredibile su canale 5 ch 22 (Pietrapennata) quando va out Telespazio vedo canale 5 benissimo. Perchè? Ho notato che il segnale di Telespazio in analogico è molto forte si vede benissimo...completamente il contrario del digitale dove neanche mi aggancia il segnale della loro frequenza.
 
Hanno attivato il mux con Telemia e Soverato 1 Tv anche sul canale 45 sempre da Pietrapennata!!!!
 
ancora siamo a questo punto. ma oltre telemia da Pietrapennata non arriva nessun altra cosa ma che ci vuole qui il dtt c e lo sognamo.
 
Purtroppo il DTT in Calabria latita...sia per quanto riguarda
i locali, che i competitor nazionali...eccezzion fatta per
il guppo Telecom a cui và il mio plauso....;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Purtroppo il DTT in Calabria latita...sia per quanto riguarda
i locali, che i competitor nazionali...eccezzion fatta per
il guppo Telecom a cui và il mio plauso....;)
Devo purtroppo smentirti. A Cosenza, in CALABRIA, pur non essendo in zona switch-off, in digitale riceviamo tutto:
- RAI mux A
- RAI mux B
- MEDIASET mux 1
- MEDIASET mux 2
- RETE A mux 1
- TIMB1 Nazionale
- TIMB2 Nazionale
- DFREE
- Mux locale Teleuropa Network (mux TELESTARS)
- Mux locale TELITALIA (contenente anche i 2 Telespazio)
- Mux locale CALABRIA TV
- Mux locale TELETEBE.

L'analogico, pur se ancora attivo, non lo guardo più da parecchi mesi. E' solo un ricordo!
 
Omnitel ha scritto:
Devo purtroppo smentirti. A Cosenza, in CALABRIA, pur non essendo in zona switch-off, in digitale riceviamo tutto:
- RAI mux A
- RAI mux B
- MEDIASET mux 1
- MEDIASET mux 2
- RETE A mux 1
- TIMB1 Nazionale
- TIMB2 Nazionale
- DFREE
- Mux locale Teleuropa Network (mux TELESTARS)
- Mux locale TELITALIA (contenente i 2 Telespazio)
- Mux locale CALABRIA TV
- Mux locale TELETEBE
Allora beati voi cosentini che avete tante frequenze digitali
accese..nella provincia Catanzaro è tutto fermo...!!..:sad:
 
cheguevara63 ha scritto:
Purtroppo il DTT in Calabria latita...sia per quanto riguarda
i locali, che i competitor nazionali...eccezzion fatta per
il guppo Telecom a cui và il mio plauso....;)

ma quale applauso al gruppo telecom....i segnali dfree e i segnali timb qui da pietrapennata non li hanno ancora inseriti e da Roccella Jonica il segnale fa schifo altro che applauso che vadano a quel paese...

QUANDO CI VUOLE CI VUOLE.

Omnitel ha scritto:
L'analogico, pur se ancora attivo, non lo guardo più da parecchi mesi. E' solo un ricordo!
Per noi il digitale terrestre e solo immaginazione.
 
Ultima modifica:
cheguevara63 ha scritto:
Allora beati voi cosentini che avete tante frequenze digitali
accese..nella provincia Catanzaro è tutto fermo...!!..:sad:

Ma a Catanzaro si riceve il Mux di Telespazio ?
 
eperte ha scritto:
Per noi il digitale terrestre e solo immaginazione.
Lo so bene, perché nella Locride (in particolare a Locri) ogni tanto ci vengo. E guardare la tv è veramente una pena!!! :doubt: :doubt:
Dicono sempre che non ci sono canali liberi. Ma forse non si sono accorti che la banda VHF da Pietrapennata (a parte il segnale analogico di Rai1 sul canale H e il Dfree stranamente verticale sul canale H1) è totalmente libera e disponibile per l'accensione di nuovi segnali digitali.
I canali liberi li vogliono invece in UHF, magari pure nella fascia canali 61-69 che allo switch-off dovrà essere liberata per forza. E chi volete che gli dia la concessione per operare su quelle frequenze? :eusa_naughty:
Qui a Cosenza, infatti, il mux Rai A, il mux Rai B e il mux Timb2 Nazionale, vengono trasmessi proprio in banda VHF sui canali H, H1 e H2. Poi sul canale 9 c'è Rai1 analogico e sul canale D (05) c'è una piccola emittente locale che sta già sperimentando il digitale nelle ore notturne. Le frequenze radio bisogna utilizzarle al meglio.
Nella Locride, invece, l'antenna di 3° banda ha il significato "dell'antenna di Rai1", così come si diceva un tempo (non so chi se lo ricorda!!!)

Ad Agosto so già di dover scendere e mi sono già attrezzato con parabola e decoder TV-SAT HD da montare il giorno seguente all'arrivo.

Quelli di casa mi chiesero a suo tempo di voler sistemare l'impianto di ricezione tv, montando anche un'antenna verso Roccella con centralino, partitori e distribuzioni varie, in modo da poter alimentare 3 appartamenti su 3 piani diversi. Io mi ero messo a disposizione per montare il tutto, ma si tratta di una spesona di almeno 400 euro, e non credo che siano disposti a sborsarli. :eusa_think:
Almeno per il momento.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso