Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kappa69 ha scritto:
Ma 100% intendi livello qualità segnale vero? anche io . . però da me alcuni mux il livello segnale non é tutto al max . . . ma questo dipende pure dal fatto che hai l antenna al sesto piano . . io purtroppo sono limitato al primo piano . . ecco il mio limite . . ma l amplificatore non lo metto nemmeno se mi pagano . . l amplificatore aumenta il segnale ma abbassa il livello di qualità eheh . . grazie :)

ho una casa con un piano terra ed uno rialzato e l'antenna è sul tetto
e monto un antenna come questa in foto e relativo amp ecc ecc
Sto dando uno sguardo hai canali su 7gold ci sono interferenze e come ci sono 2 trasmissioni sovrapposte.

eur217_emmeesse_ICE_free.jpg
 
Anche a me succede la stessa cosa boh.
Siccome mi è venuto un dubbio vi chiedo per un segnale ottimo quale è il ber?
 
Ultima modifica:
pepegna ha scritto:
ho una casa con un piano terra ed uno rialzato e l'antenna è sul tetto
e monto un antenna come questa in foto e relativo amp ecc ecc
Sto dando uno sguardo hai canali su 7gold ci sono interferenze e come ci sono 2 trasmissioni sovrapposte.

eur217_emmeesse_ICE_free.jpg
Ma sai forse l amplificatore a te serve perché hai molti metri di filo dall antenna al ricevitore . . ed è giusto . . ma dalla mia antenna al televisore ci sono 5 metri . . . e mettere l amplificatore per soli 5 metri non é che ci sia chissà quale alto guadagno . . ci sarà sicuramente ma la differenza e minima . . tanto vale lasciare così . . piuttosto devo cambiare il cavo e prenderne uno schermato bene . . un buon cavo a volte fa miracoli . . . si 7gold trasmette tipo luci psichedeliche anni 80 in discoteca . . :)
 
Da Stalettì non è attiva al momento questa frequenza:
42 642 v Rete A Dvb Villa Ciluzzi Stalettì
Il problema è comune, oppure è solo mio...?...:eusa_think:

Grazie...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Da Stalettì non è attiva al momento questa frequenza:
42 642 v Rete A Dvb Villa Ciluzzi Stalettì
Il problema è comune, oppure è solo mio...?...:eusa_think:

Grazie...;)
No si riceve bene . . . anzi questo è uno dei mux piu potenti insieme a quello della rai e mediaset . . :)
 
Da Tiriolo tutti e 3 i mux Timb squadrettano è un mio problema o succede anche a voi?
 
Kappa69 ha scritto:
No si riceve bene . . . anzi questo è uno dei mux piu potenti insieme a quello della rai e mediaset . . :)
Ho appena spostato l'antenna su Stalettì, mi manca questa frequenza...:sad:

@ Tecnicol

Migra su Stalettì, vedrai come si ricevono bene i tre TIMB....;)

Altro questito:
sempre da Stalettì, non ricevo il 28 di Videocalabria....:eusa_think:
 
cheguevara63 ha scritto:
Ho appena spostato l'antenna su Stalettì, mi manca questa frequenza...:sad:

@ Tecnicol

Migra su Stalettì, vedrai come si ricevono bene i tre TIMB....;)

Altro questito:
sempre da Stalettì, non ricevo il 28 di Videocalabria....:eusa_think:
Anche il ch28 si riceve ora . . anche se devo dire questo mux è leggermente più debole di altri cioè lo ricevo col 58% di livello segnale e 100% livello qualità però è un mux di quei pochi che appena mi passa un motorino sotto casa squadretta due secondi e poi ritorna perfetto . . ma questo lo so perché devo cambiare il cavo coassiale . . cioè sui mux più deboli ho questo problema ma la maggiorparte vanno bene può passare Pure un trattore e non succede niente . . :)
 
Anthonywjuve ha scritto:
ciao dove e puntata l'antenna?
perchè abito vicino botricello;)

non è casa mia però è puntata verso catanzaro (nel senso che punta non verso crotone ma dall'altra parte quindi o tiriolo o stalettì, due antenne, una VHF una UHF). tu punti san nicola?

p.s. sei di steccato vero? o san leonardo? :D
 
Kappa69 ha scritto:
Anche il ch28 si riceve ora . . anche se devo dire questo mux è leggermente più debole di altri cioè lo ricevo col 58% di livello segnale e 100% livello qualità però è un mux di quei pochi che appena mi passa un motorino sotto casa squadretta due secondi e poi ritorna perfetto . . ma questo lo so perché devo cambiare il cavo coassiale . . cioè sui mux più deboli ho questo problema ma la maggiorparte vanno bene può passare Pure un trattore e non succede niente . . :)
Ma dove abiti...al Mugello...:D
 
cheguevara63 ha scritto:
Ma dove abiti...al Mugello...:D
A soverato il guaio è che ho l antenna al primo piano sul balcone e la strada è trafficata di giorno . . eheh . . però so da dove deriva il problema . . ho un cavo classe b . . cioè di quelli scarsi . . devo cambiarlo con uno a tripla schermatura che protegge dalle interferenze :)
 
A Taurianova , dal duo M.Poro\Vibo , mancante il 21 di Telemia che prima trasmette con buona qualità e 0 contenuti , adesso invece che forse i contenuti c'erano , adesso è il segnale che non è ricevibile.

Mux Timb2 trasmesso con 0 contenuti , non sintonizzabile. Già segnalato
 
Domanda per chi riceve il mux MDS4 sul canale UHF 49 da Tiriolo, può dirmi se ogni tanto nota qualche interruzione del segnale per qualche secondo.
Grazie in anticipo.
 
Ammazza quanti problemi che leggo che avete nella ricezione di tutti i mux nazionali. Prima i Timb, poi Rai, per passare da Rete A e Mediaset e finire con quelli locali.
Io mi chiedo: sicuri che non ci siano problemi al vostro impianto e che l'antenna sia ben direzionata verso gli impianti trasmittenti giusti?
Dico questo perché a Cosenza, a parte un po' di incertezza nei primi 10 giorni post switch off, la situazione dei mux nazionali e locali è ampiamente stabilizzata. Tutti i mux nazionali (Rai, Mediaset, Timb e Rete A) si ricevono alla perfezione, senza squadrettamenti e con pieno segnale. Forse non molto pieno il segnale Rai dei mux 2, 3 e 4 ma ugualmente agganciabili e mai instabili.
Tutti i mux locali si ricevono bene e senza problemi. Canale Italia col suo forte segnale sembra voler uscire dal televisore! :D Le altre locali sempre con segnale forte, medio/forte e mai un'instabilita durante la visione. E parlo di realtà come "Canale 10" che non è che brillano in termini di presenza sul territorio calabrese. A malapena a Cosenza si riceve, eppure il segnale è sempre stabile e mai a singhiozzo.
Dico, possibile che a Catanzaro, Lamezia, Vibo, ecc... ci siano tutti questi problemi. Non stiamo parlando di piccoli centri ma di città abitate da tantissima gente. Possibile che il segnale emesso dai trasmettitori faccia così pena quando a Cosenza fila tutto liscio da almeno 15 giorni?
 
Ansoile ha scritto:
non è casa mia però è puntata verso catanzaro (nel senso che punta non verso crotone ma dall'altra parte quindi o tiriolo o stalettì, due antenne, una VHF una UHF). tu punti san nicola?

p.s. sei di steccato vero? o san leonardo? :D
punto su san nicola e sono di cutro;)
 
Omnitel ha scritto:
Ammazza quanti problemi che leggo che avete nella ricezione di tutti i mux nazionali. Prima i Timb, poi Rai, per passare da Rete A e Mediaset e finire con quelli locali.
Io mi chiedo: sicuri che non ci siano problemi al vostro impianto e che l'antenna sia ben direzionata verso gli impianti trasmittenti giusti?
Dico questo perché a Cosenza, a parte un po' di incertezza nei primi 10 giorni post switch off, la situazione dei mux nazionali e locali è ampiamente stabilizzata. Tutti i mux nazionali (Rai, Mediaset, Timb e Rete A) si ricevono alla perfezione, senza squadrettamenti e con pieno segnale. Forse non molto pieno il segnale Rai dei mux 2, 3 e 4 ma ugualmente agganciabili e mai instabili.
Tutti i mux locali si ricevono bene e senza problemi. Canale Italia col suo forte segnale sembra voler uscire dal televisore! :D Le altre locali sempre con segnale forte, medio/forte e mai un'instabilita durante la visione. E parlo di realtà come "Canale 10" che non è che brillano in termini di presenza sul territorio calabrese. A malapena a Cosenza si riceve, eppure il segnale è sempre stabile e mai a singhiozzo.
Dico, possibile che a Catanzaro, Lamezia, Vibo, ecc... ci siano tutti questi problemi. Non stiamo parlando di piccoli centri ma di città abitate da tantissima gente. Possibile che il segnale emesso dai trasmettitori faccia così pena quando a Cosenza fila tutto liscio da almeno 15 giorni?


Per il segnale di Timb2 va a singhiozzo dalla data dello switch off , segnale sempre forte e qualità al 100 % (ber nullo) , ma manca di contenuto .
Mentre Telemia sta proseguendo con i problemi , prima ha trasmesso con qualità discreta ma trasmettendo un segnale ripreso con errori da chissà dove , ed adesso che avevano corretto l'errore dopo un giorno non è più ricevibile.
Per l'impianto non ci son problemi , sintonizzo anche con buona qualità il segnale più scarso (teleradiosperanza) dove in tutto il resto del quartiere non è neanche minimamente ricevuto , e tutti gli altri sono ok ( salvo sporadiche propagazioni dal lazio)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso