Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tecnicol ha scritto:
ReteItalia fa parte del mux TivuItalia ch 59 che è solo operatore di rete.
No perché sul satellite c è un canale dove seguendo dicevano che sono in tutt italia . . cioè sarebbe ab channel sul satellite . .
grazie per la risposta :)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Intanto a Roccella è ko pure il mux di Telemia (UHF21)....:crybaby2: :crybaby2:
Da me il mux di Telemia ch. 21 risulta ON.
Ed è anche stato ripristinato il mux di Telitalia ch. 31. Indicativamente (per quel che possono servire queste indicazioni) lo ricevo con Potenza 82% Qualità 92%
 
Diamoci un taglio ,qualcuno sta rischiando di andare in ferie però questa volta in modo permamente
 
Omnitel ha scritto:
Da me il mux di Telemia ch. 21 risulta ON.
Ed è anche stato ripristinato il mux di Telitalia ch. 31. Indicativamente (per quel che possono servire queste indicazioni) lo ricevo con Potenza 82% Qualità 92%

Anche da me il mux di Telemia ch. 21 a Roccella è tornato ON. ;)
 
Inoltre vi segnale che il mux di Video Calabria (UHF28) a Roccella si riceve in modulazione QPSK ;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Inoltre vi segnale che il mux di Video Calabria (UHF28) a Roccella si riceve in modulazione QPSK ;)
Assolutamente FALSO! :evil5: La modulazione è sempre la solita 64QAM.
Del resto non potrebbe neppure essere, perché la modulazione QPSK è sì più robusta ma a fronte di questa robustezza non consente di contenere in un mux lo stesso numero di canali veicolabili con un mux in QAM64.
Il mux di VideoCalabria ch. 28, in tutta la regione, veicola 11 canali (di cui 3 fotocopia del principale ed uno ancora a schermo nero) per cui non potrebbe essere QPSK nella maniera più assoluta.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Inoltre vi segnale che il mux di Video Calabria (UHF28) a Roccella si riceve in modulazione QPSK ;)

Il segnale del canale 28 su cui viene veicolato il Mux di Videocalabria è:
FTT: 8K - Modulazione: 64QAM - GI: 1/4 - FEC: 3/4
 
Omnitel ha scritto:
Assolutamente FALSO! :evil5: La modulazione è sempre la solita 64QAM.
Del resto non potrebbe neppure essere, perché la modulazione QPSK è sì più robusta ma a fronte di questa robustezza non consente di contenere in un mux lo stesso numero di canali veicolabili con un mux in QAM64.
Il mux di VideoCalabria ch. 28, in tutta la regione, veicola 11 canali (di cui 3 fotocopia del principale ed uno ancora a schermo nero) per cui non potrebbe essere QPSK nella maniera più assoluta.
Da voci che girano pare che a Lappano Videocalabria abbia fatto dei lavori sul suo impianto. Hai notato delle differenze sul sulle info del decoder?
 
Emiluno ha scritto:
Da voci che girano pare che a Lappano Videocalabria abbia fatto dei lavori sul suo impianto, tu hai notato delle differenze sul loro segnale sulle info del decoder?
Ora non sono a Cosenza. Domenica ti saprò dire. Ogni tanto il segnale del mux andava via. Dopo la riattivazione non ho notato differenze, a parte l'Epg che risulta attiva da un po' di tempo.
Credo che se anche cambiassero tipo di modulazione, ci sarebbe poi bisogno di risintonizzare per poter ricevere il mux con la nuova modulazione. Su tutti i televisori o decoder, dopo il ripristino del segnale, non ho dovuto eseguire alcuna risintonizzazione.
Ad ogni modo, verificherò e ti farò sapere quando rientro. Qui nella Locride confermo che VideoCalabria trasmette il suo mux in modulazione 64QAM.
 
Omnitel ha scritto:
Assolutamente FALSO! :evil5: La modulazione è sempre la solita 64QAM.
Del resto non potrebbe neppure essere, perché la modulazione QPSK è sì più robusta ma a fronte di questa robustezza non consente di contenere in un mux lo stesso numero di canali veicolabili con un mux in QAM64.
Il mux di VideoCalabria ch. 28, in tutta la regione, veicola 11 canali (di cui 3 fotocopia del principale ed uno ancora a schermo nero) per cui non potrebbe essere QPSK nella maniera più assoluta.

Sarebbe stato impossibile trasmettere tutti qui canali in qpsk , anche se nella tabella NIT ancora viene riportato qpsk ed un'altra frequenza, ma è totalmente ininfluente quella tabella. Basti pensare che se uno andasse a vedere quella di teleradiosperanza ,viene riportato che trasmette in qpsk dal trasponder Mediaset a 13 ° Est su Hot bird
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Omnitel,

Situazione segnali nella Locride ?
Si ricevono stabilmente tutti i mux nazionali. Dei mux locali NON si ricevono Soverato1 ch. 23 e TRS ch. 27.
Tutti gli altri, (Telemia ch. 21 - VideoCalabria ch. 28 da Roccella - Telitalia ch. 31 - Calabria TV ch. 34 - TeleReggio ch. 43 - ReggioTV ch. 45 - Promovideo ch. 57 da Roccella) si ricevono con stabilmente.
 
cheguevara63 ha scritto:
Chiedo a TeleuropaOmnitel quando sarà la volta
di Catanzaro a ricevere i programmi di TEN...?
E' arrivata la famosa concessione ministeriale..?
Puntando su Stalettì avrò la possibilità di ricevere
il segnale...?
Sono molto curioso di seguire i VS programmi, anche
perchè ricordo con molto piacere l'unica emittente
cosentina che arrivava tempo fa dalle mie parti...
TELEUNO....:evil5:

Grazie...;)

Attendiamo risposte...o queste domande nn sono lecite?
 
teleuropa ha scritto:
...se avesse la pazienza di guardare un po' la nostra rete prima di dare giudizi, forse sarebbe un po' meno critico! Fermo restando che le critiche (costruttive) fanno sempre bene e sono utili per migliorare.
Le consigliamo per tutte le sue domande di chiedere alla gente che quotidianamente ci segue...
Comunque la ringraziamo per l'interesse che sta mostrando nei nostri confronti, sarà compito nostro farle cambiare idea.

lo devo chiedere ai vostri telespettatori di Catanzaro? Crotone? Siderno? Reggio Calabria?
so già la risposta :)
 
Sinceramente non capisco tutto quest'astio . Sembra di rivedere un'altro utente che tediava tutti con l'assenza del segnale di RTV , la storia delle interferenze quando non interessava la sua zona , e calmatosi poi (poco) con l'attivazione del segnale anche nella sua zona.
Non mi sembra sia questo il caso di avere questi comportamenti . Se non trasmette in una zona l'unica a perderci è l'emittente , non lo spettatore.
 
Andydj ha scritto:
Sinceramente non capisco tutto quest'astio . Sembra di rivedere un'altro utente che tediava tutti con l'assenza del segnale di RTV , la storia delle interferenze quando non interessava la sua zona , e calmatosi poi (poco) con l'attivazione del segnale anche nella sua zona.
Non mi sembra sia questo il caso di avere questi comportamenti . Se non trasmette in una zona l'unica a perderci è l'emittente , non lo spettatore.

quoto
 
Andydj ha scritto:
Sinceramente non capisco tutto quest'astio . Sembra di rivedere un'altro utente che tediava tutti con l'assenza del segnale di RTV , la storia delle interferenze quando non interessava la sua zona , e calmatosi poi (poco) con l'attivazione del segnale anche nella sua zona.
Non mi sembra sia questo il caso di avere questi comportamenti . Se non trasmette in una zona l'unica a perderci è l'emittente , non lo spettatore.

astio?
quale astio?
è una domanda...
da utente qualunque faccio una domanda su quello che loro stessi hanno detto e scritto...e sulle cose che non mi sono chiare....
e penso che non ci sia stata una risposta... e poi omnitel si è inserito nella discussione quindi adesso attendo una sua risposta....
se poi le domande non si possono fare...
a che serve questo forum?

cmq se nn ci sono risposte mi arrendo...vorrà dire che alcune emittenti fanno "parole parole parole" e proclami... e nel momento qualcuno non ci vede chiaro allora fa critiche stupide e ha astio! mah!
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso