Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
easysat ha scritto:
quindi è come sapevo io

telereggio e tele90 sono a mastro quartuccio

rtv calabria tv mediaset e videocalabria sono a cocuzzina

telespazioTV è sempre a mastro quartuccio leggermente più in alto ma al momento è sotto sigilli da parte del ministero

;)

contrada domusellu non centra proprio nulla

Videocalabria non è a Cocuzzina. Telespazio è sotto i sigilli del Tribunale di Catanzaro
 
a forza ci sono tre postazioni contrada domusellu dov'è??? nemmeno con google maps si trova!!!!!
 
Emiluno ha scritto:
LCN o canale radioelettrico?

Come canale radioelettrico il 32 è stato assegnato a Rete Capri, TeleA57 ha il 41
Mi riferivo al canale radioelettrico. Solo che ho riportato le informazioni che erano circolate sul forum al momento dello switch off e che probabilmente non sono più valide.
Questo è il link della discussione da cui ho estrapolato le info:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2928056&postcount=1871
 
easysat ha scritto:
a forza ci sono tre postazioni contrada domusellu dov'è??? nemmeno con google maps si trova!!!!!

15 20' 12 E 37 55' 08 N
Coordinate e nomi desunti dalle autocertificazioni presentate all'Agcom
Ps: con Google Maps si vede benissimo
 
Ultima modifica:
ragazzi ecco le 3 postazioni di forza d'agrò ,sono molto vicine tra loro (cocuzzina più a nord poi mastro quartuccio più a sud proprio sulla cresta più in alto l'imponente traliccio con ben 8 pannelli purtroppo inutilizzato di telespazioTV https://maps.google.it/maps?q=forza+d'agr%C3%B2&hl=it&ie=UTF8&ll=37.914972,15.338137&spn=0.001168,0.002202&sll=41.29085,12.71216&sspn=18.21179,36.079102&t=h&hnear=Forza+D'agr%C3%B2,+Messina,+Sicilia&layer=c&cbll=37.914875,15.338168&panoid=vgqdwSkk0gjgPXPEov5fJA&cbp=12,314.26,,0,-22.37&z=19stessa cosa a scrisi dove telespazioTV ha ben 12 pannelli al momento non in utilizzo)

http://imageshack.us/photo/my-images/21/agrop.jpg/

poi se qualcuno sa dov'è contrada domusellu allora la inseriamo ;)

RTV è sempre stata a cocuzzina fu installata lì proprio per evitare interferenze sulla costa a sud verso taormina dove TVT arrivava in analogico in pieno con il suo 32 da lentini potentissimo

Area di copertura di forza d'agrò
http://imageshack.us/photo/my-images/607/agrq.jpg/
 
Ultima modifica:
Da SAN NICOLA DELL'ALTO mux Calabria Uno .sul canale 118 del decoder dtt alla normale trasmissione di calabria uno appare questa seguente scritta “
””su questo
canale SILA TV canale 118
San Giovanni in Fiore SILA TV prove tecniche””
…..dimenticavo... frequenza ..474.mhz canale 21
:icon_bounce: :icon_bounce:
il mux è segnalato anche qui…..http://www.otgtv.it/lista.php?code=KR10&posto=Crotone
 
cheguevara63 ha scritto:
Stalettì news:

Segnale assente sul MUX Mediaset ch 36 da quasi tre giorni.
Inoltre assente da questa mattina il Mux Telemia ch 21..

addirittura 3 giorni e non ripristinano?? lasciano sopratutto i bambini senza boing :doubt: :doubt: :doubt:
 
cheguevara63 ha scritto:
Stalettì news:

Segnale assente sul MUX Mediaset ch 36 da quasi tre giorni.
Inoltre assente da questa mattina il Mux Telemia ch 21..
Allora ci leggono...!! Ripristinato il ch 21 di Telemia...!!!...:D

Si vede qualche immagine dei canali Digitmedia ch 59 MUX
di Tivuitalia...:eusa_shifty:
 
cheguevara63 ha scritto:
Allora ci leggono...!! Ripristinato il ch 21 di Telemia...!!!...:D

Si vede qualche immagine dei canali Digitmedia ch 59 MUX
di Tivuitalia...:eusa_shifty:

questo forum viene letto da migliaia di persone ogni giorni e figurati se le varie alta frequenza non leggono ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Stalettì news:

Segnale assente sul MUX Mediaset ch 36 da quasi tre giorni.
Inoltre assente da questa mattina il Mux Telemia ch 21..
Confermo non so da quanti giorni sono rientrato adesso dal nord italy ma cheguevara63 era qui .. so solo che non si vede adesso:eusa_shifty: :eusa_wall:
 
Mux che si ricevono Da SAN NICOLA DELL'ALTO ad isola cr
21 CalabriaUno, 22 Radio Tele International.. 28 Videocalabria.””” 29Gs Channel copia di 31 7 Gold Calabria “””46 Radio Tele Diogene,53 Calabria Tv,59 Tv Italia ,33 Rete Azzurra Tv 2 più nazionali rai rete a Mediaset
Segnale stabile .
Da m tirolo m contessa 28 Videocalabria, 31 7 Gold Calabria ,53 Calabria Tv,59 Tv Italia 51 Telespazio Tv
Più nazionali tutti ok tranne 22 Rtc Telecalabria 45Reggio Tv segnale non molto stabile
Da staletti idem cheguevara63
:icon_redface: :eusa_whistle:
 
cheguevara63 ha scritto:
Stalettì news:

Segnale assente sul MUX Mediaset ch 36 da quasi tre giorni.
Inoltre assente da questa mattina il Mux Telemia ch 21..
Sarà qualche pannello colpito da un fulmine sabato pomeriggio . . .
dal lato soverato da staletti il ch36 non Si è mai interrotto nemmeno durante l uragano . .
è perfettamente visibile ora :)
 
La Rai parte con il DVB-T2 in tutta Italia

Dalla prossima settimana dovrebbero partire le trasmissioni Rai in DVB-T2 in quasi tutti i capoluoghi con un nuovo mux dedicato. Il canale prescelto è l'11 VHF
Dopo la prima fase sperimentale delle trasmissioni in DVB-T2 che si sta già svolgendo a Palermo e in Valle d'Aosta, la Rai porta il suo mux 5 in tutti i capoluoghi italiani. Non c'è ancora una data ufficiale di inizio ma si dovrebbe trattare dei primi giorni di febbraio. Il canale utilizzato sarà l'11, ricevibile con le attuali antenne VHF già usate per il mux1. Non sarà quindi necessario modficare l'impianto d'antenna ma sarà necessario avere un televisore o un decoder già pronto per il DVB-T2.
I trasmettitori saranno quelli che servono i capoluoghi di regione italiani mentre la composizione dei canali all'interno del nuovo multiplex dovrebbe comprendere Rai1 HD, Rai2 HD, Rai3 HD e Rai Test 3D. Prima di gridare al miracolo va precisato che si tratta di trasmissioni ancora in fase sperimentale e i contenuti sono upscalati. Rai vuole probabilmente sperimentare la piattaforma di trasmissione e al momento può farlo solo con l'H.264, ma come sappiamo è una cosa temporanea in attesa dell'arrivo delle apparecchiature HEVC.
Sui programmi comunque bisognerà aspettare la concreta partenza delle trasmissioni per vedere quali canali verranno effettivamente trasmessi. Va segnalato che in alcune regioni il canale 11 è già utilizzato dalla stessa Rai per trasmettere il mux1, in queste zone (Lazio, Trentino, Piemonte, Sardegna e Campania) sarà necessario un aggiustamento delle frequenze dato che AgCom ha espressamente assegnato il canale 11 alle trasmissioni in DVB-T2 del mux5 Rai. Non risulta siano stati ancora stabiliti nuovi canali LCN per i canali sperimentali.
Anche Mediaset da qualche tempo trasmette un segnale spermentale in DVB-T2 sul canale 38, ma solo in limitate zone di territorio, per saggiare la qualità di ricezione ed eventuali problemi di trasmissione o interferenza.
 
giuseppe80 ha scritto:
La Rai parte con il DVB-T2 in tutta Italia

Dalla prossima settimana dovrebbero partire le trasmissioni Rai in DVB-T2 in quasi tutti i capoluoghi con un nuovo mux dedicato. Il canale prescelto è l'11 VHF
Dopo la prima fase sperimentale delle trasmissioni in DVB-T2 che si sta già svolgendo a Palermo e in Valle d'Aosta, la Rai porta il suo mux 5 in tutti i capoluoghi italiani. Non c'è ancora una data ufficiale di inizio ma si dovrebbe trattare dei primi giorni di febbraio. Il canale utilizzato sarà l'11, ricevibile con le attuali antenne VHF già usate per il mux1. Non sarà quindi necessario modficare l'impianto d'antenna ma sarà necessario avere un televisore o un decoder già pronto per il DVB-T2.
I trasmettitori saranno quelli che servono i capoluoghi di regione italiani mentre la composizione dei canali all'interno del nuovo multiplex dovrebbe comprendere Rai1 HD, Rai2 HD, Rai3 HD e Rai Test 3D. Prima di gridare al miracolo va precisato che si tratta di trasmissioni ancora in fase sperimentale e i contenuti sono upscalati. Rai vuole probabilmente sperimentare la piattaforma di trasmissione e al momento può farlo solo con l'H.264, ma come sappiamo è una cosa temporanea in attesa dell'arrivo delle apparecchiature HEVC.
Sui programmi comunque bisognerà aspettare la concreta partenza delle trasmissioni per vedere quali canali verranno effettivamente trasmessi. Va segnalato che in alcune regioni il canale 11 è già utilizzato dalla stessa Rai per trasmettere il mux1, in queste zone (Lazio, Trentino, Piemonte, Sardegna e Campania) sarà necessario un aggiustamento delle frequenze dato che AgCom ha espressamente assegnato il canale 11 alle trasmissioni in DVB-T2 del mux5 Rai. Non risulta siano stati ancora stabiliti nuovi canali LCN per i canali sperimentali.
Anche Mediaset da qualche tempo trasmette un segnale spermentale in DVB-T2 sul canale 38, ma solo in limitate zone di territorio, per saggiare la qualità di ricezione ed eventuali problemi di trasmissione o interferenza.
il DVB-T2 è nettamente superiore al DVB-T attuale con il 30/50 % di capacità in più e una SFN di 200Km contro gli scarsi 70Km di quello attuale. Utilizzando una modulazione 256-QAM assicura una Bitrate di 50.324472 Mbit/s.
 
emy mi togli una curiosità questa contrada domusellu dov'è???non si trova nemmeno su google maps!!!

inoltre ti risegnalo che il 28 di scrisi è leggermente meno potente del solito e squadretta spesso anche puntando bene (mer/ber)non buoni che sistema usa???
 
easysat ha scritto:
emy mi togli una curiosità questa contrada domusellu dov'è???non si trova nemmeno su google maps!!!

inoltre ti risegnalo che il 28 di scrisi è leggermente meno potente del solito e squadretta spesso anche puntando bene (mer/ber)non buoni che sistema usa???
Se guardi sopra ti ho già risposto con coordinate e tutto prese dal sito Agcom
 
NEWS TIMB CH48
Non so se a livello locale o regionale o nazionale ma segnalo che sul ch48 timb da STALETTI nel mux sono spariti tutti i canali e facendo la ricerca sullo stesso mux trova solo 1 canale che Si chiama LA7 TEST MOSAICO HD . . :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso