Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate se in ritardo cmq, Rtc-Telecalabria lcn 17 nel Mux Rtv Ch45 è stato ripristinato
mentre continua ancora lo schermo nero per Sigma Tv nel Mux Videocalabria Ch28
 
Sigma Tv è OUT per colpa di un fulmine che ha colpito il dispositivo dell' emittente gioiese al ripetitore di Monte Poro.
 
Ultima modifica:
Operazione Gadget, indagati nel mondo della pubblicità e fun



Avrebbero dovuto effettuare una campagna di comunicazione e promozione in merito ai rischi di sismici, ottenendo a tal scopo 800.000 euro di finanziamenti europei tramite i fondi Pon, ma per 5 rappresentanti di altrettante aziende ad anni di distanza è scattato invece l'accertamento da parte della guardia di finanza che questa mattina ha sequestrato il compendio aziendale di una società nonchè quote del capitale sociale di altre 12 aziende, 7 immobili, 7 automezzi e conti correnti riconducibili a 5 soggetti, denunciando anche 5 funzionari della Regione Calabria.
La figura principale dell'indagine è quella di Annibale Notaris della Adn Italia, a cui si aggiungono come indagati anche Angelo Piccione della Italia Eventi, Giovanni Chirumbolo della Next e Carlo Pileggi della Pileggi srl. Al centro dell'indagine il mancato rispetto di quanto prospettato nel progetto vincitore dei fondi europei, perché delle previste conferenze nelle scuole per sensibilizzare i giovani sul rischio sismico e idrogeologico nella Regione Calabria poco o nulla è stato fatto, mentre invece han destato sospetto nella Guardia di Finanza di Vibo le fatture emesse per operazioni inesistenti per giustificare la presunta compagna di comunicazione. Solo qualche gadget, aspetto da cui prende il nome l'operazione, alla fine è stato consegnato.
Questi i numeri dell'operazione gadget condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Vibo Valentia che hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Lamezia Terme nei confronti di 4 soggetti e di una società, operanti nei settori dell’editoria radiotelevisiva, della pubblicità e del settore turistico/alberghiero. Il provvedimento rappresenta l’apice di una lunga e laboriosa indagine di polizia economico-finanziaria iniziata nel 2011 dai Finanzieri vibonesi a seguito di una denuncia, sporta da un soggetto economico operante sul territorio calabrese, e relativa ad una presunta irregolarità sulla conduzione di un progetto finanziato dal POR CALABRIA 2000/2006 intitolato “attività divulgativa inerente il comportamento da assumere durante e dopo il rischio sismico e idrogeologico per la popolazione della Regione Calabria” per il quale era stato stanziato inizialmente l’importo di 1.000.000 di euro.
Le fiamme gialle, avvalendosi degli ampi poteri conferiti sia dalle singole leggi tributarie che dal d.lgs. 68/2001, che ha attribuito in via esclusiva alle stesse i poteri di polizia economica e finanziaria a tutela del bilancio pubblico, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea, ponevano in essere una complessa attività investigativa che permetteva di raccogliere elementi certi e denunziare, a vario titolo, alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, 9 persone fisiche, nonché una persona giuridica.
L’attività dei finanzieri ha consentito di accertare che il legale rappresentate della società aggiudicataria, disattendendo quanto previsto nel bando di gara e stravolgendone completamente la finalità ultima, avvalendosi anche dell’utilizzo di F.O.I. per un imponibile pari a 43.844 euro ed un’iva pari a 8.770,40 euro, attestava la fornitura di beni e servizi non rientranti nel progetto finanziato.
A fronte delle pseudo prestazioni rese, la società, emetteva nei confronti della Regione Calabria, F.O.I. per un imponibile pari a 666.666,40 euro ed un’I.V.A. pari a 133.333,60 euro. Le stesse sono state incassate ad eccezione dell’ultima emessa per un imponibile di 66.666,64 ed un’I.V.A. pari a 13.333,36.
Il Tribunale di Lamezia Terme, accogliendo la richiesta del Sostituto Procuratore, Domenico Galletta, su proposta delle Fiamme Gialle vibonesi, ha emesso un provvedimento per il sequestro, con la formula per equivalente, in capo ai 4 soggetti indagati, per un importo pari a 720.000 euro pro-capite nonché al sequestro, presso la Regione Calabria, della quota di erogazione pubblica ancora da percepire ammontante a 79.999,99 euro.
E’ stato inoltre disposto il sequestro del compendio societario dell’azienda aggiudicataria, avente un patrimonio aziendale di oltre 4.200.000 euro, poiché riscontrata la Responsabilità Amministrativa delle società (ex D. Lgs. 231/01).



http://www.lameziainforma.it/pgn/news.php?id=2618#.UqcbC_6A270
 
avviso per chi riceve Mediaset da Messina

confermo per chi non lo sa ancora che dalla postazione di c.da petrazza è stata cambiata la frequenza del Mux Mediaset 5 dal Ch56 al Ch54 chi non lo ha fatto bisogna risintonizzare il decoder o il Tv
in più confermo che nel Mux Mediaset 4 Ch49 sono stati inseriti 2 canali Rewind ed Infinity entrambi servizio dati immagino se hanno schermo nero
 
confermo per chi non lo sa ancora che dalla postazione di c.da petrazza è stata cambiata la frequenza del Mux Mediaset 5 dal Ch56 al Ch54 chi non lo ha fatto bisogna risintonizzare il decoder o il Tv
in più confermo che nel Mux Mediaset 4 Ch49 sono stati inseriti 2 canali Rewind ed Infinity entrambi servizio dati immagino se hanno schermo nero

....Ma questo nuovo impianto di Videocalabria da Petrazza come va? Si integra bene con Forza d'Agrò?!
 
....Ma questo nuovo impianto di Videocalabria da Petrazza come va? Si integra bene con Forza d'Agrò?!
insomma se sei in un posto dove arriva forte il segnale da forza d'agrò e da messina, c'è problema di sfn e si annulla il segnale, a volte aggancia e a volte no dipende, qui dove sono io videocalabria da forza d'agrò entra lateralmente anche se hai l'antenna solo su messina e quindi a volte lo vedo e a volte no non è tarata bene la sfn tra messina e forza d'agrò, mi auguro che risolvano, l'ho visto bene solo x 2 giorni video calabria
 
Novità per Telereggio

ciao confermo che Telereggio lcn 16 Ch43 trasmette una schermata propria con monoscopio qui una screen shot: http://imageshack.com/a/img560/6121/prtc.jpg ;)
scusate per la scarsa qualità della foto lo fatta poco fa dal dtt portatile fuori :)
questo mi fa pensare che fra un po di tempo riprenderanno le trasmissioni forse il prossimo anno chi sa quando non posso saperlo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso