Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
claudiuzzo ha scritto:
cliccando sul link ti da l'elenco delle gazzetta è la n. 34 5^ serie speciale
si... ma c'è qualcosa che non funziona; nella spalla sinistra, sotto la voce SOMMARI G.U. selezionando Ultime GU Pubblicate, mi dà effettivamente una lista delle ultime 6 pubblicate... l'ultima è proprio la 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici, ovvero la n. 034 del 21.03.2012. Cliccando, mi da il sommario; e se voglio vedere il contenuto? dove lo trovo? selezionando l'articolo che mi interessa non trovo il contenuto... mi rimanda al servizio GURITEL o mi rimanda al sito principale... come faccio?
 
Metz_ ha scritto:
si... ma c'è qualcosa che non funziona; nella spalla sinistra, sotto la voce SOMMARI G.U. selezionando Ultime GU Pubblicate, mi dà effettivamente una lista delle ultime 6 pubblicate... l'ultima è proprio la 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici, ovvero la n. 034 del 21.03.2012. Cliccando, mi da il sommario; e se voglio vedere il contenuto? dove lo trovo? selezionando l'articolo che mi interessa non trovo il contenuto... mi rimanda al servizio GURITEL o mi rimanda al sito principale... come faccio?

stesso problema ... a meno che non si aspetti un ulteriore integrazione del bando con una determina piu esaustiva..io non l'ho presa..e ci ho perso molto tempo per cercare di capire
 
Ragazzi, però scusate, a mio modo di vedere è inutile starsi ad affannare per un bando...
Non è che riporti anticipazioni o dati tecnici utili in antepirma, in soldoni vengono solo indicati i requisiti per partecipare all'assegnazione della numerazione LCN e della frequenza come fornitore di servizi o dello spazio come operatore... Sbaglierò, ma non mi pare che si dica nulla di nuovo, non è mica un masterplan, suvvia.
E' solo un lavoro propedeutico di raccolta dati per permettere al Ministero di decidere (di solito entro pochissimi giorni dallo switch) cosa assegnare e a chi. Pertanto sarà impossibile che il Ministero stesso possa rilasciare i dati sulle assegnazioni se non pochissimi giorni prima dell'effettivo switch. :icon_rolleyes:
 
Metz_ ha scritto:
quindi c'era anche Canale Algerie, Algerie3, Tv.Coran, Tv.Tamazight, Tv.6... tutto torna!

650 MHz? Allora è l'UHF 43 dal trasmettitore algerino di Chrea... eroga 10 kW (poi abbassati a 1,5 probabilmente a causa di possibili interferenze verso la Sardegna) ossia 100 kW in ERP massima.

Da Buonvicino sono ben 1198 km!! :5eek: hai più che doppiato il mio record di mux più lontano ricevuto (555 km fra me e Marsiglia, i mux francesi R2, R4 e R5, tutti e tre in UHF)! ;)

Esatto erano proprio quelli! C'era tv coran per questo che me lo ricordo :D
Sulla frequenza però sono andato a memoria eh, se non erro è quella ma non ci giurerei.

Mizzica ho fatto il record! hahahahaha Il tutto con un semplice calcio all'antenna... :D
E dire che quà non c'è manco il segnale mediaset... forse per questo che l'ho beccato... SONO SCHERMATO!:sad:
 
Synchro ha scritto:
Esatto erano proprio quelli! C'era tv coran per questo che me lo ricordo :D
Sulla frequenza però sono andato a memoria eh, se non erro è quella ma non ci giurerei.

Mizzica ho fatto il record! hahahahaha Il tutto con un semplice calcio all'antenna... :D
E dire che quà non c'è manco il segnale mediaset... forse per questo che l'ho beccato... SONO SCHERMATO!:sad:

Piano....piano....
Il record è mio... ;)
In estate, alla fine degli anni '70, da Reggio Calabria, ricevevo in VHF JTV Amman, TV Sverige ed altre emittenti da distanze siderali... :)
Allora non credevo ai miei occhi, sarà stata propagazione ma a quel tempo avevo il sospetto che il fenomeno fosse dovuto a qualche frequenza colta di riflesso dai trasmettitori RAI e per questo "propagata" dalle nostre parti...
 
margio ha scritto:
Piano....piano....
Il record è mio... ;)
In estate, alla fine degli anni '70, da Reggio Calabria, ricevevo in VHF JTV Amman, TV Sverige ed altre emittenti da distanze siderali... :)
Allora non credevo ai miei occhi, sarà stata propagazione ma a quel tempo avevo il sospetto che il fenomeno fosse dovuto a qualche frequenza colta di riflesso dai trasmettitori RAI e per questo "propagata" dalle nostre parti...
Quelle ricezioni erano in VHF banda I, le cui frequenze sono soggette alla propagazione per via E-sporadico, con distanze di ricezione ancor superiori rispetto alla propagazione troposferica, che interessa la VHF III e la UHF.
 
Telemia parteciperà certamente al bando, se sarà la tra le magnifiche 16, diventa visibile in tutta la calabria ?
 
Leggendo la delibera AGCOM sulla pianificazione delle frequenze nelle aree tecniche 11, 14 e 15, ed in particolare l'allegato 1 alla relazione tecnica, mi è venuta una curiosità (mi pare che non se ne sia parlato in questo thread né in quello della Sicilia). Il canale 57 è destinato alla TV locali, mentre sia il 42 che il 48 sono destinati ed emittenti nazionali. Visto che in gran parte d'Italia a Retecapri è stato assegnato il 57, in Calabria meridionale e Sicilia userà forse uno tra il 42 ed il 48?

Infine, il 44 sarà usato da ReteA insieme al 32, giusto?

Grazie in anticipo :icon_cool:
 
No.
Rete A dovrebbe utilizzare i canali 42 (Mux 2) e 44 (Mux 1).
TIMB, sarà come nel resto d'Italia (escl. Liguria/Toscana/Umbria/VT), ovvero 47/48/60.
Retecapri potrà utilizzare il ch. 57 dalle Marche sino alla Puglia compresa perché è stato poi considerato coordinabile rispetto alle aree oltre Adriatico. Il 57 potrà essere usato anche nella rimanente parte dell'area tecnica 14, ovvero in Basilicata e nelle rpovionce di Crotone e Cosenza.
Fanno eccezione la parti della provincia di CS che che dovessero ricevere da impianti ubicati in prov. ci CZ, VV o RC (quindi una buona parte della fascia Tirrenica della prov. di CS).
Per l'area tecnica 15, cioè la Calabria (per gli impianti delle sole prov. di RC, VV e CZ) e la Sicilia, Retecapri dovrebbe invece utilizzare il ch. 32. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso