Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telemia e Reggio TV parteciperanno certamente al bando, se sarà la tra le magnifiche 16, diventa visibile in tutta la calabria ?
 
Se oggi queste TV non servono tutta la regione, ma dopo lo switch intendono invece estendere la copertura e se avranno una frequenza utilizzabile e compatibile con i bacini confinanti (al limite esistono sempre accorgimenti tecnici atti a dirigere o non dirigere le irradiazioni in direzioni/arre specifiche), diciamo che in teoria non esistono motivi tecnici (come ad es. le interferenze con terzi) che impedirebbero tale estensione, ferme restando, nel caso, le necessarie autorizzazioni degli enti locali (ASL, ARPA, ecc.) per ogni eventuale attivazione ex novo. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
No.
Rete A dovrebbe utilizzare i canali 42 (Mux 2) e 44 (Mux 1).
TIMB, sarà come nel resto d'Italia (escl. Liguria/Toscana/Umbria/VT), ovvero 47/48/60.
Retecapri potrà utilizzare il ch. 57 dalle Marche sino alla Puglia compresa perché è stato poi considerato coordinabile rispetto alle aree oltre Adriatico. Il 57 potrà essere usato anche nella rimanente parte dell'area tecnica 14, ovvero in Basilicata e nelle rpovionce di Crotone e Cosenza.
Fanno eccezione la parti della provincia di CS che che dovessero ricevere da impianti ubicati in prov. ci CZ, VV o RC (quindi una buona parte della fascia Tirrenica della prov. di CS).
Per l'area tecnica 15, cioè la Calabria (per gli impianti delle sole prov. di RC, VV e CZ) e la Sicilia, Retecapri dovrebbe invece utilizzare il ch. 32. :icon_cool:
Grazie AG-BRASC, molto gentile ;)
Ora mi torna tutto.
 
AG-BRASC ha scritto:
Se oggi queste TV non servono tutta la regione, ma dopo lo switch intendono invece estendere la copertura e se avranno una frequenza utilizzabile e compatibile con i bacini confinanti (al limite esistono sempre accorgimenti tecnici atti a dirigere o non dirigere le irradiazioni in direzioni/arre specifiche), diciamo che in teoria non esistono motivi tecnici (come ad es. le interferenze con terzi) che impedirebbero tale estensione, ferme restando, nel caso, le necessarie autorizzazioni degli enti locali (ASL, ARPA, ecc.) per ogni eventuale attivazione ex novo. :icon_cool:

Riguarda Telemia e Reggio TV ?
 
Io ho fatto un discorso valido in generale.
Ovviamente non posso sapere le intenzioni delle emittenti circa il voler estendere eventualmente il segnale a zona della Calabria ove oggi non sono presenti...
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
No.
Rete A dovrebbe utilizzare i canali 42 (Mux 2) e 44 (Mux 1).
TIMB, sarà come nel resto d'Italia (escl. Liguria/Toscana/Umbria/VT), ovvero 47/48/60.
Retecapri potrà utilizzare il ch. 57 dalle Marche sino alla Puglia compresa perché è stato poi considerato coordinabile rispetto alle aree oltre Adriatico. Il 57 potrà essere usato anche nella rimanente parte dell'area tecnica 14, ovvero in Basilicata e nelle rpovionce di Crotone e Cosenza.
Fanno eccezione la parti della provincia di CS che che dovessero ricevere da impianti ubicati in prov. ci CZ, VV o RC (quindi una buona parte della fascia Tirrenica della prov. di CS).
Per l'area tecnica 15, cioè la Calabria (per gli impianti delle sole prov. di RC, VV e CZ) e la Sicilia, Retecapri dovrebbe invece utilizzare il ch. 32. :icon_cool:
Quindi in SIcilia e Calabria ReteA 2 andrà sul 42 e non sul 33?
ReteCapra 32 in IV banda? Brrrrr
 
Non è il canale a fare la potenza, ma la tipologia (oltre che la qualità) di ciascun impianto.
E del resto, pensi davvero che un 40, un 48 o un 52 sarebbero per forza meno potenti? :icon_rolleyes:
 
RTI di Crotone al posto di Italiamia sul canale 81 (mux Telespazio)

immagine222067m.jpg
 
E' tornata a vedersi dopo tanti giorni sul mux di Telemia Piana TV sul canale 151.;)
 
Probabilmente perché il 57 doveva essere tutelato in zone potenzialmente raggiungibili dai siti più potenti e in quota di questa area tecnica (penso a zone come Malta o qualche Stato Nord Africano).
 
Ultima modifica:
Intanto Promovideo Tv da qualche giorno non è più sul analogico, ma solo su DTT....
 
Lista Frequenze Probabili Post Switch Off

5 Mux RAI
9 Mux RAI
11 Mux RAI 5 sperimentazione DVB-T2 (probabile m.scuro,tiriolo,gambarie,vibo val.)
21 Mux LOCALE
22 Mux LOCALE
23 Mux LOCALE
24 Beaty Contest (nuovi soggetti)
25 Beaty Contest (nuovi soggetti)
26 Mux RAI 3
27 Mux RAI 1 ed.SICILIA
28 Mux LOCALE
29 Mux LOCALE
30 Mux RAI 2
31 Mux LOCALE
32 Mux Retecapri Alpha
33 Mux LOCALE
34 Mux LOCALE
35 Mux RAI 1 ed.CALABRIA
36 Mux Mediaset 2
37 Mux La3
38 Mux Mediaset 3 (DVB-H)
39 Mux LOCALE
40 Mux RAI 4
41 Mux LOCALE
42 Mux Rete A 2
43 Mux LOCALE
44 Mux Rete A 1
45 Mux LOCALE
46 Mux LOCALE
47 Mux TIMB1
48 Mux TIMB3
49 Mux Mediaset 4
50 Mux D-Free
51 Mux LOCALE
52 Mux Mediaset 1
53 Mux LOCALE
54 Beaty Contest (nuovi soggetti)
55 Beaty Contest (nuovi soggetti)
56 Mux Mediaset 5
57 Mux LOCALE
58 Beaty Contest (nuovi soggetti)
59 Mux LOCALE
60 Mux TIMB2

dai canali 61 al 69 ci saranno gli operatori telefonici che avranno le frequenze in base al capitale sociale
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Intanto Promovideo Tv da qualche giorno non è più sul analogico, ma solo su DTT....
Non è proprio così. Ha solo digitalizzato, come novità, il 56 di Bosco Catalano. Ma da Monte Poro è ancora analogico e così in altre zone
 
easysat ha scritto:
5 Mux RAI
9 Mux RAI
11 Mux RAI 5 sperimentazione DVB-T2 (probabile m.scuro,tiriolo,gambarie,vibo val.)
21 Mux LOCALE
22 Mux LOCALE
23 Mux LOCALE
24 Beaty Contest (nuovi soggetti)
25 Beaty Contest (nuovi soggetti)
26 Mux RAI 3
27 Mux RAI 1 ed.SICILIA
28 Mux LOCALE
29 Mux LOCALE
30 Mux RAI 2
31 Mux LOCALE
32 Mux Retecapri Alpha
33 Mux LOCALE
34 Mux LOCALE
35 Mux RAI 1 ed.CALABRIA
36 Mux Mediaset 2
37 Mux La3
38 Mux Mediaset 3 (DVB-H)
39 Mux LOCALE
40 Mux RAI 4
41 Mux LOCALE
42 Mux Rete A 2
43 Mux LOCALE
44 Mux Rete A 1
45 Mux LOCALE
46 Mux LOCALE
47 Mux TIMB1
48 Mux TIMB3
49 Mux Mediaset 4
50 Mux D-Free
51 Mux LOCALE
52 Mux Mediaset 1
53 Mux LOCALE
54 Beaty Contest (nuovi soggetti)
55 Beaty Contest (nuovi soggetti)
56 Mux Mediaset 5
57 Mux LOCALE
58 Beaty Contest (nuovi soggetti)
59 Mux LOCALE
60 Mux TIMB2

dai canali 61 al 69 ci saranno gli operatori telefonici che avranno le frequenze in base al capitale sociale

questo elenco vale anche per i siti di S.Giovanni a Piro e Policastro che servono il litorale tirrenico della Calabria del Nord??? perche' ad esempio sul 33 ad oggi noi riceviamo il mux di ReteA
 
Attualmente ho dei problemi con il MUX Timb2B Dvb sul canale
42 irradiato da Tiriolo (La7 Sportitalia ecc..), è un mio problema o
il disguido è generale...?...:eusa_think:
Grazie...
 
I comuni che ricevono da san giovanni a piro sul golfo di policastro non avranno le stesse frequenze del resto della calabria ad esempio reteA è sul 33 ma cmq le differenze sono poche perchè mediaset rai e la7 sono sulle frequenze identiche al resto,il ch35 per il mux1rai bisogna vedere se a san giovanni a piro c'è qualche locale se è libero sicuramente dai piccoli siti calabri verrà usato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso