AsRoccella1935 ha scritto:
Penso che di tutte le cose e cavolate che dicono ne capiremo tra qualche tempo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AsRoccella1935 ha scritto:
Mi dispiace contraddirti, ma l'autorizzazione è ancora provvisoria e non riporta l'area i copertura. Il canale in Calabria è stato assegnato ad altro soggetto: RTP. Si chiama intesa. E probabile che suCrotone sia stato assegnato anche ad altra emittente. Ci sono due reti con canale 29, TeleItalia e gschannel possibile che uni dei due sia il 39. Comunque non è polemica. un caro saluto e bravo per il lavoro che fai.Omnitel ha scritto:Dato che continui ad asserire determinate cose, per placare la polemica dico solo.... staremo a vedere come andranno le cose in futuro.
A Reggio Calabria, nella fascia Jonica Reggina, a Catanzaro e Crotone, non si dice che "non ha impianti" ma "attualmente non ha frequenze su cui trasmettere il proprio segnale". Frequenza che le è stata assegnata al Ministero per poter trasmettere in tutta la regione. Gli impianti trasmittenti sono di tutte le emittenti che hanno un'autorizzazione a trasmettere. E Teleuropa ce l'ha, per cui da quegli impianti dove fino ad ora non trasmetteva, attiverà (da subito o in seguito) il proprio multiplex sul ch. 39 UHF. Quella frequenza non potrà usarla nessun altra emittente se non Teleuropa perché ne è proprietaria.
Omnitel ha scritto:Le prime 10 tv locali che hanno ottenuto la LCN compresa tra il 10 e il 19 hanno sicuramente la frequenza assegnata e valida su base regionale.
Se allo switch off qualcuna di queste reti locali non sarà visibile, ad esempio, a Reggio Calabria, lo sarà sicuramente in seguito. Dagli impianti trasmittenti che irradiano il segnale su Reggio Calabria, non gli vieterà nessuno di attivare il proprio segnale sulla frequenza assegnatale dal ministero.
Per cui nessuna ospitalità in alcun mux e nessun esborso economico. Quelle reti locali opereranno autonomamente su frequenze proprietarie.
Addirittura per telemia va anche peggio, perchè l'intesa è con + di una emittente e poi parliamo di una televisione con concessione comunitaria, per cui con tutti i limiti delle comunitarie, partendo proprio per la pubblicità che non potrà essere superiore al 6% per ora ed il Corecom credo che è molto attento su queste cose.Manna2 ha scritto:Vedremo... M il mio secondo quesito è fondamentale... Ci sono davvero così tanti soldi in giro x ottenere oltre la frequenza dal ministero anche una copertura del segnale regionale e copertura di palinsesto? Voglio proprio vedere ad esempio telemia andare avanti e indietro con il suo furgoncino a gratis per tutta la Calabria in ogni evento per fare "dirette" fiume pur di coprire il palinsesto.
Ah ok! GrazieOtg Tv ha scritto:Indica che Timb sfrutterà la postazione Rai di Grisolia (Monticelli, insomma)
Viva voce non ha ottenuto la frequenza, pertanto non eserciterà l'attività di operatore di rete, ma potrà svolgere l'attività di fornitore di contenuti. Per aver richiesto ed ottenuto LCN in Calabria, aveva già richiesto l'autorizzazione da fornitore di contenuti che può essere anche pluriregionale. Naturalmente dovrà noleggiare la banda da qualche operatore di rete al costi euro 0,010-0,016 per abitantetombut ha scritto:esempio :
vivavoce saggittarius
-(LCN)
90 VIVA
VOCE
TV SAGITTARIUS 1°
MARCHIO
CORECOM 11.16
-(GRADUATORIA)
Viva
Voce
Tv Sagittarius 0.27 0.48 2.21 2.50 5.46
-ASSEGNAZIONE FREQUENZE
NON PRESENTE
COME SI INTERPRETA SI APPOGGIA A UN MUX DIVERSO (CITYONE)
Mi hai fatto andare a letto col sorrisoRobyOneKenobi ha scritto:...
...
... ReteCapra ha come LCN ...
...
Un po' alla volta durante tutta la giornata (ma in modo particolare tutti gli analogici off entro la mattinata) e nei giorni a venirecheguevara63 ha scritto:Adesso come si procederà...?...sfornata di canali giornaliera,
oppure tutti in una volta...?...![]()
Non proprio. Li ho lasciati solo per permettervi di avere un'indicazione (per altro spesso disattesa) della polarizzazione futura. Ma indicano la potenza massima irradiata in dB dall'apparatofrank1980 ha scritto:Domanda per OTG: vediamo se ho capipto bene. Nel file excell del masterplan che hai pubblicato le colonne con i valori ErpMaxHAttuale ErpMaxVAttuale indicano la polarizzazione, ho capito bene?
Il fatto che non abbia avuto assegnata una posizione Lcn non significa che sia abusivo. Gli Lcn si possono acquistare o affittare dal legittimo assegnatario. Occhio a spararle!!gregorio12 ha scritto:Intanto DIGITAL 9 sull'LCN 672 di proprietà TELITALIA 3 è abusivo ! il digital 9 non è un canale uscito in graduatoria tanto che non può essere sostituito il telitalia3 dal mux! intanto ancora sono presenti i due canali sospetti di space production nel mux di INFOSPAZIO! ma che vogliono fare??? si dovrebbero solo vergognare prima per aver sfamato alcune emittenti come ladri ....troppa ragione che non è vostra! speriamo ci saranno delle svolte in questa vicenza che puzza molto.....come mai ora che siete finiti così a trasmettere con marchio telitalia non fate più servizi,speciali,annunci ect ect::
ne vedremo delle belle
quello che dici è vero OTG, ma bisogna verificare se il fornitore di contenuti proprietario di Digital 9 ha richiesto ed ottenuto per tempo l'autorizzazione ad esercire tale attività ed in che regione.Otg Tv ha scritto:Il fatto che non abbia avuto assegnata una posizione Lcn non significa che sia abusivo. Gli Lcn si possono acquistare o affittare dal legittimo assegnatario. Occhio a spararle!!
Nessuno vieta a Telitalia di chiamare la sua terza rete Digital9. Il termine telitalia3 è solo un segnaposto per la LCN dell'operatore telitalia. Non esageriamo con le accuse, ragazzi...criccolo ha scritto:quello che dici è vero OTG, ma bisogna verificare se il fornitore di contenuti proprietario di Digital 9 ha richiesto ed ottenuto per tempo l'autorizzazione ad esercire tale attività ed in che regione.