A
AsRoccella1935
Devono sopravivere solo 16 televisioni ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Al solito è una tua interpretazioneAsRoccella1935 ha scritto:E a maggio 30 emittenti chiuderanno e temo anche per le emittenti grecaniche....
Vedo che neanche ribatti, ma non avevo dubbiAsRoccella1935 ha scritto:Ma il bando è stato fatto anche in Lombardia e nel Lazio ?
Benissimo!!ERCOLINO ha scritto:
Ciao, ascolta, e i paesi serviti da Paterno Calabro rientrano nello switch off pugliese ad esempio la zona presilana cosentina?AG-BRASC ha scritto:Va detto che secondo me per "provincia di Cosenza - da 24/05 a 08/06" non viene inclusa la parte Tirrenica della provincia, se non alcune zone più interne delimitate da vallate servite esclusivamente da impianti locali.
Al contrario, viene invece ricompresa nello switch Pugliese e Lucano, tutta la parte interna della provincia (ad es. la piana di Cosenza, quindi le zone servite da siti come Monte Scuro, Lappano, Luzzi) e le zone Joniche (cioè quelle servite da siti come Roseto C.S., Corigliano o, dalla Puglia, Martina Franca).
Spiego perché.
In pratica, le zone succitate sono ben divise da limiti geografici da quelle poste più a Sud, ricomprese con lo switch del resto della Calabria e della Sicilia.
Invece il litorale Tirrenico della provincia di Cosenza, salvo le zone più a Nord che ricevono il segnale del sito già switchato San Giovanni a Piro (SA) o comuqnue dall Campania, viene servito generalmente dai "grandi siti" posti nelle province di VV o RC, come Vibo Valentia - Via Green, Monte Poro, Gambarie e Monte Scrisi. Addirittura qualcuno riceve il segnale dal sito Siculo di Monte Soro (ME).
Più nello specifico, località come Cetraro, Paola o Amantea non potranno mai essere ricomrpese nello switch Pugliese, in quanto servite dai siti appena citati.
No problem invece per la provincia di Crotone, perché salvo alcune "di confine", è ben separata, praticamente per intero, dalle altre province della regione, per cui può essere interamente switchata nello stesso periodo previsto per la Puglia..![]()
No io intendevo i paesi come Spezzano Piccolo, Spezzano della Sila, ecc, ecc.AG-BRASC ha scritto:Cioè...? Tipo Castrovillari, Frascineto...?![]()
Se sì, sono anche queste zone interne, ben divise da quelle servite da Gambarie o Vibo, quindi...
EDIT
Come non detto, ho visto che è la zona di Rogliano - Grimaldi, subito sotto Cosenza.
No, credo che subiranno la stessa logica di Cosenza, del resto anche queste sono zone interne ben delimitate.
Si ma geograficamente siamo nella parte settentrionale della Calabria.AG-BRASC ha scritto:Beh, sono zone interne pure quelle, no?![]()
attualmente l'analogico lo riceviamo da Paterno Calabro in provincia di Cosenza.AG-BRASC ha scritto:@ caudiuzzo
Beh, sono zone interne pure quelle, no?
La discriminante sta nel fatto di ricevere tipicamente da siti in provincia di CS, KR e Pugliesi oppure da quelli in prov. di VV/CZ/RC (il riferimento più indicativo in questo senso è il sito RAI di riferimento per la propria zona).![]()
ok grazie.AG-BRASC ha scritto:Quindi con la Puglia.![]()
Io sapevo soltanto che la mia provincia ossia Cosenza effettuava lo switch off fine Maggio inizi Giugno.AG-BRASC ha scritto:Le date per Puglia, Basilicata e prov. di CS e KR quelle sono.![]()
Pensavo anzi, che forse tu le conoscevi anche meglio di noi...
Ovvio che poi le date di switch dei rispettivi "cluster" (cioè di ogni singolo bacino all'interno di tutta l'area tecnica), si conosceranno nell'imminenza del periodo di switch off.![]()
Ascolta sai i mux che verranno attivati su Paterno Calabro?AG-BRASC ha scritto:Le date per Puglia, Basilicata e prov. di CS e KR quelle sono.![]()
Pensavo anzi, che forse tu le conoscevi anche meglio di noi...
Ovvio che poi le date di switch dei rispettivi "cluster" (cioè di ogni singolo bacino all'interno di tutta l'area tecnica), si conosceranno nell'imminenza del periodo di switch off.![]()