Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solitamente il dettaglio di questi dati (tipo quanti/quali Mux dal tale sito o dal tale altro) sono noti solo pochissimi giorni prima dello switch.
Per la copertura, invece, si fa in modo di mantenere lo stesso tipo di servizio garantito sino a quel momento dall'analogico.
Raramente capita di veder realizzate modifiche significative in questo senso. Laddove dovesse capitare, generalmente la cosa può interessare (comunque raramente) siti a più vasta copertura, ove si presentano esigenze particolari di bacino che richiedono migliorie (realizzate prendendo spunto dallo switch off) che possono interessare centinaia di migliaia di utenti contemporaneamente. ;)
 
Confermo. Col Mux 1 RAI le TV disponibili sono RAI 1, 2, 3 e Rai News.
 
A Lamezia Terme (CZ) ancora non si vede neanche l'ombra di un Mux Rai... speriamo almeno che lo attivino in tempo!
 
claudiuzzo ha scritto:
qualcuno mi sa dire la copertura che ha la postazione di Paterno Calabro al momento dello switch off?
Inoltre quanti mux rai verranno inseriti in relazione alla copertura?
Faccio queste domande perchè RAIWAY non risponde mai, c'è sempre il risponditore automatico.
Grazie.
Non capisco questo enorme interesse per una postazione
Raiuno canale A: 15950 abitanti serviti (fonte Raiway)
Raiuno canale 53: 1314
Raidue canale 25: 27559
Raitre canale 49: 24949

Risulta copertura nei comuni di:
Aprigliano, Bisignano, Casole Bruzio, Celico, Cellaro, Cosenza, Figline Vegliaturo, Lappano, Luzzi, Mangone, Pietrafitta, Rogliano, Rovito, Santo Stefano di Rogliano, Serra Pedace, Spezzano Piccolo, Spezzano della Sila, Trenta.

non chiedermi questo lavoro per tutte le postazioni eh :)
 
Come nelle altre regioni che hanno switchato prima, del resto... ;)
 
Otg Tv ha scritto:
Non capisco questo enorme interesse per una postazione
Raiuno canale A: 15950 abitanti serviti (fonte Raiway)
Raiuno canale 53: 1314
Raidue canale 25: 27559
Raitre canale 49: 24949

Risulta copertura nei comuni di:
Aprigliano, Bisignano, Casole Bruzio, Celico, Cellaro, Cosenza, Figline Vegliaturo, Lappano, Luzzi, Mangone, Pietrafitta, Rogliano, Rovito, Santo Stefano di Rogliano, Serra Pedace, Spezzano Piccolo, Spezzano della Sila, Trenta.

non chiedermi questo lavoro per tutte le postazioni eh :)
l'interesse è molto semplice.
Più copre la postazione più è alta la probabilità che metteranno i mux dove ci sono RAI 4, RAI5, RAI MOVIE, RAI PREMIUM ecc, ecc., in pratica tutta o quasi l'offerta RAI in digitale.
Faccio notare che il canone lo paghiamo pertanto pensiamo di avere diritto alla visione di tutta l'offerta.
Comunque grazie per tutto.
 
claudiuzzo ha scritto:
l'interesse è molto semplice.
Più copre la postazione più è alta la probabilità che metteranno i mux dove ci sono RAI 4, RAI5, RAI MOVIE, RAI PREMIUM ecc, ecc., in pratica tutta o quasi l'offerta RAI in digitale.
Faccio notare che il canone lo paghiamo pertanto pensiamo di avere diritto alla visione di tutta l'offerta.
Comunque grazie per tutto.
Avrai tutti e quattro i mux, come del resto era chiaro seguendo le linee indicate da Ag-Brasc
 
Infatti, le linee guida ricorrenti sono quelle che ho spiegato.
L'unico dato che mi mancava per l'impianto di Paternò Calabro era la quantità globale di abitanti serviti (credevo molti meno, in verità). Ma visti i dati incoraggianti comunicati dal OTG TV... ;)
 
Cambio di nome per il mux di Telitalia. L'SSID del mux che prima era validato come TELITALIA, ora appare col nome TELESPAZIO S3. I canali contenuti nel mux sono sempre gli stessi. Invece l'SSID dell'altro mux di Telitalia (ricevibile solo a Cosenza sul ch 69) è rimasto sempre telitalia con all'interno sempre i 3 canali: TI rewind, tvs comunication e LUNASAT.
 
claudiuzzo ha scritto:
Questo volevo sentire.
Ancora grazie per tutto.
Secondo me da Paterno attiveranno solo i mux 1, 2 e 3. Per i mux Rai 4 e 6 penso che verranno attivati solo da Monte Scuro che ha un bacino di utenza ragguardevole rispetto a Paterno e San Marco ed è l'unico che attualmente irradia già in digitale i mux provvisori A e B mentre Paterno e San Marco trasmettono le tre reti generaliste Rai solo in analogico. Se così fosse, niente Rai5, Rai Storia e Rai HD per chi riceve da Paterno e San Marco. Spero per voi di potermi sbagliare.
 
C'è da dire però che per gli switch più recenti (dalla Liguria in poi), per i siti dove erano previsto altri Mux RAI oltre il Mux 1, sono stati sempre attivati tutti e quattro i Mux, anche se prima non c'era alcun segnale in digitale. ;)
 
Omnitel ha scritto:
Secondo me da Paterno attiveranno solo i mux 1, 2 e 3. Per i mux Rai 4 e 6 penso che verranno attivati solo da Monte Scuro che ha un bacino di utenza ragguardevole rispetto a Paterno e San Marco ed è l'unico che attualmente irradia già in digitale i mux provvisori A e B mentre Paterno e San Marco trasmettono le tre reti generaliste Rai solo in analogico. Se così fosse, niente Rai5, Rai Storia e Rai HD per chi riceve da Paterno e San Marco. Spero per voi di potermi sbagliare.
Ciao Omnitel spero che ti sbagli, non per nulla, sai pagando il canone come giusto pagarlo, penso che abbiamo diritto a vedere l'intera offerta RAI in DTT.
Non credi?
 
Rai 2 è il canale rai che si vede con pochi watt di tutte le tre reti rai qui a Roccella, vero ?
 
Che bello, da quello che scrivete deduco che dalla postazione RAI che mi serve, ovvero Monte Eremita, sarà già tanto se ci sarà il MUX 1...

e continuiamo a pagare il canone sisi :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso