Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

  • Creatore Discussione Creatore Discussione SidernoUno
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto Telespazio ha convertito in digitale il canale 48 da Forza d'Agro, confermate ?
 
Novità su Rc
Il 48 di Telespazio Tv è andato in digitale
il 62 di Studio 3 è passato a Calabria Tv e riacceso in digitale
 
Novità su Rc
Il 48 di Telespazio Tv è andato in digitale
il 62 di Studio 3 è passato a Calabria Tv e riacceso in digitale
Oggi 00.18.51

Otg tv Come mai questo passaggio a Calabria Tv?
 
ma per caso sapete se stanno facendo lavori dalla postazione di tiriolo? perchè la 7 è di nuovo senza segnale e poi è da qualche giorno che il mux contenente canale 5 va e viene va e viene in continuazione.. ho pensato che staranno sistemando qualcosa per lo switch ...qualcuno ne sa qualcosa?
 
In questo momento nella zona di Catanzaro niente Timb2 (la7) e niente Telespazio Tv in digitale.
 
è appena tornato il segnale del mux timb 2 sul ch 42 da tiriolo... ma cosi fino allo switch off deve essere? cioè non abbiamo avuto mai problemi ed ora a pochi giorni devo rompere.. speriamo almeno che siano per un buon motivo questi disservizi
 
Cambio un attimo discorso con una
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE, PER TUTTI

Per qualunque problematica di tipo più TECNICO (ad es. difficoltà nel ricevere alcuni segnali, differenze evidenti di ricezione tra diverse prese collegate allo stesso impianto, ecc. ecc.), site pregati di utilizzare l'apposita SEZIONE TECNICA.

Semplicemente, si apre un nuovo thread ove si scrive nell'oggetto la località in cui ci si trova con l'indicazione sintetica del tipo di inconveniente.

Un esempio di titolo: "[Alberobello, BA] Difficoltà di ricezione segnali Mediaset"

Dopodiché nel thread si andrà a descrivere nel modo più dettagliato possibile il tipo di problema, la tipologia e l'età dell'impianto di ricezione, la quantità di prese esistenti e le modaliità di collegamento della relativa distribuzione, ecc. ecc.

Questo per non appesantire inutilmente questa discussione, specie nel momento in cui arriveranno i "giorni caldi" dello switch e, come per le regioni che già hanno switchato, si scatenerà una ridda di post che vi lascio immaginare!

E se in un thread che peraltro nasce per commentare segnali, attivazioni, disattivazioni e relative aree di copertura, se dovessimo anche esaminare caso per caso le singole problematiche tecniche... :5eek:
E' chiaro, no? :icon_cool:

Mi raccomando... Grazie della collaborazione. ;)
 
Concordo in pieno con quanto scritto da "Calabria Ora". La Locride è indietro anni luce sul digitale terrestre.
Oggi, ad esempio, sono di nuovo a Locri dopo che mi sono fermato in questa terra per almeno 10 giorni dopo Pasqua. I canali televisivi che si ricevono sono TUTTI in analogico con una qualità a volte mediocre.
In digitale solo i nazionali di Timb (che premetto non sono stati mai attivati in analogico). Ed è quanto dire che solo nella Locride non si sia ricevuto fino ad ora il segnale analogico di La7 o di MTV.
Le reti locali digitali fanno pena, pena, PENA!!! Quattro reti scalcinate sbattute in un mux instabile che basta un po' di vento o un temporale che spariscono. E per tornare bisogna aspettare giorni.

Giorni fa si spense anche La7. Io con Tivusat ho risolto una volta per tutte. E' assurdo restare isolati senza tv quando già altrove si parla di DVB-T2.

Ma non c'è neppure bisogno di spostarsi tanto. A Cosenza dove abito io la situazione è radicalmente opposta. La gente l'analogico non lo guarda più da tempo.
Per noi cosentini lo switch off è già avvenuto almeno da 2 anni a questa parte. Parlare di risintonizzazione per noi è un qualcosa che è all'ordine del giorno.
Se qua nella Locride usi il termine "risintonizzazione", la gente ti guarda male pensando che stai parlando un'altra lingua. Non oso immaginare cos'accadrà dal 14 giugno in poi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso