Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente M.te scuro non avrà una potenza tale da arrivare sopra i 20 rispetto gli altri nelle zone da voi indicate specie a saponara,a villa san giovanni inoltre m.scuro è completamente schermato da m.te scrisi.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Se nella tua zona si ricevono i segnali pugliesi e locali, allora, la prima data si riferisce ai ripetitori pugliesi. Magari non tutti riceveranno quelli ma chi riceve da lì noterà il cambiamento, mentre nella seconda data (o anche terza in alcuni casi) si avrà il totale spegnimento dei canali analogici. Quindi in quelle zone, chi ha ricezione mista, convivrà sia con l'analogico che col digitale. Dall'ultima data in zona non ci saranno piu' segnali analogici ;)
OK GRAZIE:D
 
Omnitel ha scritto:
Ad ogni modo, giovedì pomeriggio sarò ad un incontro di aggiornamento Pre Switch Off curato da RaiWay per cui ne saprò certamente di più.

Ci sarà pure un dibattito con i tecnici RaiWay e non mancherò di chiedere qualcosa in merito. Vi faro sapere.

Ottimo, grazie in anticipo allora ;)
Se puoi informati anche per la zona jonica del soveratese, incluso l'entroterra (dove abito io). In particolare a me interesserebbero notizie sulle postazioni di tiriolo principalmente, ed anche stalettì.
 
Omnitel ha scritto:
Ad ogni modo, giovedì pomeriggio sarò ad un incontro di aggiornamento Pre Switch Off curato da RaiWay per cui ne saprò certamente di più.

Ci sarà pure un dibattito con i tecnici RaiWay e non mancherò di chiedere qualcosa in merito. Vi faro sapere.
Oh, sia ben chiaro che a me uno 09 farebbe comodo visto che nella mia zona, costa tirrenica messinese avro' 2 mux1 in isofrequenza sul 27 (C.Milazzo e M.Soro) e quindi un mux di riserva in VHF, anche edizione Calabria mi andrebbe benissimo :D ; ma da quanto riferito da AG-BRASC e dalla seconda stesura del piano il 09 da Scuro era stato cambiato con un 35 UHF per i motivi suddetti.
Quindi o si tratta di un ennesimo ripensamento o quel file pdf è della prima stesura.
 
Una curiosità: perchè viene quasi abbandonata la banda delle vhf e tutte le emittenti prediligono le uhf tranne in casi particolari (vedi mux rai 1)?
Nella zona di catanzaro in vhf troveremo ancora qualche emittente?
 
Spero di poter avere chiarimenti anche per le altre zone calabresi, perché in questo incontro non so se si tratteranno le problematiche della sola provincia di Cosenza, in quanto ci saranno verso fine mese altri 2 incontri a Catanzaro e a Reggio Calabria.
Io vorrei chiedere delucidazioni anche per la situazione nella Locride, anche se a quanto pare Pietrapennata dovrebbe irradiare tutti e 4 i mux Rai. Se mi è possibile chiederò certamente.
 
Blackcat ha scritto:
Una curiosità: perchè viene quasi abbandonata la banda delle vhf e tutte le emittenti prediligono le uhf tranne in casi particolari (vedi mux rai 1)?
Nella zona di catanzaro in vhf troveremo ancora qualche emittente?
Perchè in VHF non è praticabile l'isofrequenza in SFN e quindi viene utilizzata solo in alcuni casi, soprattuto per il mux1 RAI, tipo vallate strette dove c'è già stato in analogico un RAI 1 in VHF 3a banda oppure in casi dove arrivano piu' contributi in UHF in SFN e quindi per evitare una tripla o anche quadrupla isofrequenza difficile da gestire si preferisce mettere un sito in MFN sul ch 05 o 09.
Nei precedenti switch off alcune locali sono andate in 3a banda, ma dalla Liguria in poi pare si sia preferito lasciare la banda a RAI e Europa 7.
Invece con il DVB-T2, pare che la VHF sia piu' gestibile, per questo Europa 7 l'ha adottato (operazione discutibile secondo me per una emittente che vorrebbe farsi conoscere) e lo utilizzerà la RAI sul ch 11 per il suo mux5 in DVB-T2.
 
emacron ha scritto:
ma è aperta al pubblico?o è in esclusiva per i tecnici?perchè a quella di catanzaro mi piacerebbe partecipare..
Pur essendo un incontro prettamente tecnico dovrebbe essere per tutti, perché è un incontro di aggiornamento informativo. Almeno così mi dissero quando chiamai per sapere se potevo partecipare.
A Catanzaro l'incontro è il 30 maggio all'Hotel Palace ma bisogna prenotarsi!
Ne è previsto un altro a Reggio Calabria e altri due in Sicilia. Uno a Catania e l'altro a Palermo.
 
Pur essendo un incontro prettamente tecnico dovrebbe essere per tutti, perché è un incontro di aggiornamento informativo. Almeno così mi dissero quando chiamai per sapere se potevo partecipare.
A Catanzaro l'incontro è il 30 maggio all'Hotel Palace ma bisogna prenotarsi!
Ne è previsto un altro a Reggio Calabria e altri due in Sicilia. Uno a Catania e l'altro a Palermo.

Dove bisogna chiamare x prenotarsi?
 
ah bene io abito a 500 metri dall'hotel palace.. ahahah.. comunque non so se vado.. se prendo anche questo impegno la mia fidanzata mi taglia la gola :eusa_whistle: e non mi piace l'idea..
 
tornando in topic... qualcuno riceve da stalettì? perchè è da 1 ora che se n'è andato il segnale di tutti i canali, e vorrei capire se è successo qualcosa all'antenna condominiale o se stanno facendo lavori...
 
mariolino84 ha scritto:
perche qua a Longobardi da il 3 luglio come data,non doveve finire tutto a fine Giugno?

http://www.fub.it/files/swoff_data_comuni/digitale_aree11-14-15/Switchoff_78067_Longobardi.pdf
Infatti scorrendo le schede dei Comuni della Sicilia vedo che risulta terminare il tutto il 4 Luglio ocn Palermo come se le operazioni fossero slittate di 1 settimana (solo una settimana comunque). Potrebbe essere per caso quel piccolo spostamento per gli Europei di cui si era accennato poco tempo fa, sempre se non ci sono errori nelle schede? ;)
 
franz1963 ha scritto:
Infatti scorrendo le schede dei Comuni della Sicilia vedo che risulta terminare il tutto il 4 Luglio ocn Palermo come se le operazioni fossero slittate di 1 settimana (solo una settimana comunque). Potrebbe essere per caso quel piccolo spostamento per gli Europei di cui si era accennato poco tempo fa, sempre se non ci sono errori nelle schede? ;)
Può essere che sia stato deciso questo slittamento per tale ragione. ma speriamo, per voi, di no! Ciao
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso