Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kappa69 ha scritto:
Ma tutti questi canali locali che sono quasi un milione non sono troppo dispersivi ? . . che ascolti avranno in un anno ? il prossimo anno di questi tempi saranno tutte in vita ? mi sembra una corsa verso il macello :)


Quoto e straquoto... Poi vedremo chi sarà regionale e quanti mux avranno
 
teleuropa ha scritto:
Attivato Monte Poro!

Mux Teleuropa CH 39

Teleuropa (LCN 10)
Teleuropa +1 (LCN 194) ---> prossimamente on air
TEN EXTRA (LCN 607)
TEN FREE (LCN 647) ---> prossimamente on air
TEN COMMERCE (LCN 648) ---> prossimamente on air

WORK IN PROGRESS...

Su Monte Poro prevedete anche di attivare il Mux Telestars?
Grazie.
 
frank1980 ha scritto:
Quindi la soluzione è più semplice di quanto si creda. Non vedo perchè stanno facendo tutto questo rumore
forse perchè dalle nostre parti non riusciamo a vedere le cose semplici, e ci ostiniamo a percorrere strade tortuose...
io sono sempre più perplesso :question:
 
(Perché Reggio dipende dalla Sicilia e in Sicilia le frequenze sono assegnate alle locali in modo diverso da quelle calabresi, quindi le Calabresi si devono trovare una postazione che gli permetta di discriminare i segnali che di diritto spettano alle siciliane sul loro territorio).
Bravo roby e le postazione di monte scrisi e di gambarie non servono anche la sicilia che razza di discorso fai se in sicilia le postazione spettano ai siciliani allora anche in calabria le postazione spettano ai calabresi,invece per le posizione geografiche che ci sono lo scambio deve essere reciprogo,quindi perche reggio tv deve essere penalizzata.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Non possono non irradiare verso la Calabria perche altrimenti non raggiungerebbero la costa ionica sicula, è dalla calabria che non dovrebbero puntare Catania, ma Messina, perchè da quella direzioni non trasmettono le locali siciliane!

Con degli accorgimenti tecnici sull'impianto radiante è possibile far ricadere il segnale in determinate zone, quindi ridurlo di diversi db dove il segnale non deve arrivare.
 
frank1980 ha scritto:
Quello che dico io, dovrebbero trovare un modo RTV e Canale Italia di risolversi il problema che è comune comunque

I problemi si sarebbero risolti se il Ministero avesse assegnato la medesima frequenza a Canale Italia sia per la Sicilia che per la Calabria.

Resta valido, comunque, il puntamento di Reggio Calabria solo su Messina.
In realtà, storicamente, ciò non è mai avvenuto perchè dall'area del catanese si è ricevuta una maggiore varietà di emittenti televisive.
 
Zancle ha scritto:
I problemi si sarebbero risolti se il Ministero avesse assegnato la medesima frequenza a Canale Italia sia per la Sicilia che per la Calabria.

Resta valido, comunque, il puntamento di Reggio Calabria solo su Messina.
In realtà, storicamente, ciò non è mai avvenuto perchè dall'area del catanese si è ricevuta una maggiore varietà di emittenti televisive.


Forse irradiando solo da Messina anzichè da Forza D'Agrò resterebbe scoperta un pezzo di fascia ionica da Pellaro a Melito,
 
Ciao a tutti...
scrivo da Reggio Calabria Nord (S. Caterina) ed oggi ho costretto l'antennista a puntare su Messina la mia antenna...
Fantastico!!!
Tutti i canali nazionali si vedono benissimo, le locali (reggine e siciliane) sono assenti...(ma delle locali mi importa poco)
Tuttavia alle 22:35 (gli ultimi minuti di Spagna-Francia) su Sky digital-key Rai1, Rai2, Rai3, RaiNews scompaiono...Alle 22:45 scompaiono anche i due RaiSport - per poi riapparire dopo circa 5 minuti...
Come mai? Qualcuno lamenta queste improvvise perdite di segnale?
Eppure, lo stesso antennista era stupito della qualità del segnale dopo lo spostamento dell'antenna (ed anch'io non ho avuto nessun problema di squadrettamento, per tutto il tempo in cui ho visto la partita...)
 
paolopal ha scritto:
Forse irradiando solo da Messina anzichè da Forza D'Agrò resterebbe scoperta un pezzo di fascia ionica da Pellaro a Melito,
chi sa magari irradiando da entrambe le posizioni..è proprio impossibile tecnicamente? ...in ogni caso, superato pellaro, la fascia fino a melito, sarebbe una piccola fascia...in termini di popolazione poca roba rispetto ai 150k di reggio città...

ionontelodico ha scritto:
...Reggio Calabria Nord (S. Caterina) ... ed oggi ho costretto l'antennista a puntare su Messina la mia antenna... puntare su Messina la mia antenna...
Fantastico!!!
Tutti i canali nazionali si vedono benissimo, le locali (reggine e siciliane) sono assenti...(ma delle locali mi importa poco)
Tuttavia alle 22:35 (gli ultimi minuti di Spagna-Francia) su Sky digital-key Rai1, Rai2, Rai3, RaiNews scompaiono...Alle 22:45 scompaiono anche i due RaiSport - per poi riapparire dopo circa 5 minuti...
Come mai? Qualcuno lamenta queste improvvise perdite di segnale?
Eppure, lo stesso antennista era stupito della qualità del segnale dopo lo spostamento dell'antenna (ed anch'io non ho avuto nessun problema di squadrettamento, per tutto il tempo in cui ho visto la partita...)
in serata i mux rai, anche quelli provenienti dal lauro, ch09 compreso, hanno avuto un improvviso calo, che ci siano stati problemi tecnici o sia stato fading non saprei...

sembrerebbe un miracolo ma ricevere da messina dovrebbe essere la normalità per RC..
 
Grazie per la risposta tothino61
In pratica - come mi confemi - il MUX1 sul canale 35 da monte Piselli è andato a "farsi benedire" alle 22:35...
Mi chiedo a questo punto se un puntamento più "deciso" verso Messina avrebbe evitato il problema, ma il fatto che MUX2, MUX3, MUX4 - oltre agli altri canali degli altri network - continuino a vedersi, mi "tranquilizza"...
Rimane la mia curiosità sui motivi dell'oscuramento...
P.S.: ma il MUX1 si è oscurato solo a me?
Grazie e ciao!
P.P.S.: Ore 23:55... come Cenerentola - prima di mezzanotte - il MUX1 Rai mi è tornato visibile...
 
Ultima modifica:
ionontelodico ha scritto:
Grazie per la risposta tothino61
In pratica - come mi confemi - il MUX1 sul canale 35 da monte Piselli è andato a "farsi benedire" alle 22:35...
Mi chiedo a questo punto se un puntamento più "deciso" verso Messina avrebbe evitato il problema, ma il fatto che MUX2, MUX3, MUX4 - oltre agli altri canali degli altri network - continuino a vedersi, mi "tranquilizza"...
Rimane la mia curiosità sui motivi dell'oscuramento...
P.S.: ma il MUX1 si è oscurato solo a me?
Grazie e ciao!

Da Gambarie, ch27v, non ho riscontrato alcun problema.
 
paolopal ha scritto:
Forse irradiando solo da Messina anzichè da Forza D'Agrò resterebbe scoperta un pezzo di fascia ionica da Pellaro a Melito,

Trasmettendo da messina,si perdono circa 40 km di costa da lazzaro a palizzi marina,la popolazione in teoria calcolando tutti i comuni sarebbe di almeno 80 mila abitanti,servirebbe più che uno spostamento una frequenza priva di interferenze come ad esempio è capitato a telitalia sul 51 che entra benone,cmq stamane su pellaro èuntando verso catania/forza ho misurato interferiti sia il 43 che il 45,invece vanno benone il 51 il 53 ed il 28,bene le nazionali eccetto i timb sul 47 e sul 48 che mi presentavano parecchi errori,maluccio anche il dfree sul 50 e mediaset premium calcio mds1 ch52 sempre verso catania,andrebbe fatta qualche segnalazione i numeri ormai li conoscete
 
Visto che per oggi aggiornamenti non ne ho fatti , tutti i mux ricevibili , compreso TeleRadioSperanza (ha giovato il ritocco all'antenna) e Telemia ha ancora ha i soliti problemi di trasmissione) , salvo qualche locale che scompare di tanto in tanto , colpa della propagazione dei soliti segnali da Monte Cavo; il Timb2 sul 60 sembra diventato un mux fantasma , ottimo segnale e 0 errori , ma nessun contenuto e nessun canale durante la scansione.
 
xr5678 ha scritto:
(Perché Reggio dipende dalla Sicilia e in Sicilia le frequenze sono assegnate alle locali in modo diverso da quelle calabresi, quindi le Calabresi si devono trovare una postazione che gli permetta di discriminare i segnali che di diritto spettano alle siciliane sul loro territorio).
Bravo roby e le postazione di monte scrisi e di gambarie non servono anche la sicilia che razza di discorso fai se in sicilia le postazione spettano ai siciliani allora anche in calabria le postazione spettano ai calabresi,invece per le posizione geografiche che ci sono lo scambio deve essere reciprogo,quindi perche reggio tv deve essere penalizzata.
Faccio il discorso di uno che forse ne sa più di te sull'argomento e no ne faccio un caso di campanilismo regionale di dubbio gusto :(.
Cioè in teoria voi avreste a disposizione una intera postazione Per Reggio a Messina come Messina lo ha sullo Scrisi e vorreste che una postazione distante da voi 75 kilometri che serve un città come Catania spegnesse il segnale per non spostare 5 mux locale in una postazione più vicina e con meno interferenze?
Scrisi è una postazione fondamentale per Messina e marginale per Reggio e nonostante tutto hanno lasciato delle frequenze libere per le calabresi assegnando dei cerotti in VHF ad alcune emittenti siciliane mentre Valverde è la postazione fondamentale di Catania e le calabresi se vogliono farsi vedere non devono mettersi nella stessa direzione di Valverde, ovvero Forza D'Agrò altrimenti son cavoli loro! Perchè le nazionali che servono Reggio non trasmettono da Forza D'Agrò? Un motivo logico ci sarà! Oltretutto visto che Rai, Mediaset, TIMB e Rete A trasmettono da Messina e nessuna siciliana trasmette da quella direzione ecco che la suluzione c'è! Perché andare ad arroccarsi su posizioni che non hanno nessuno sviluppo utile?
Invece di dare risposte per partito preso cercate di ragionare un po' sulla reale problematica...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso