maurocb ha scritto:ema4141, per curiosità: il Mux-1 Rai sul 27v da Gambarie, lo vedi?
Si certo! con la rai non ho problemi....la ricevo da diversi siti, sul ch 1 (D), sull'8, sul 26, sul 27 (sicilia da gambarie), sul 35 e ancora molti altri
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
maurocb ha scritto:ema4141, per curiosità: il Mux-1 Rai sul 27v da Gambarie, lo vedi?
E allora forse che questo ch 46 lo stanno portando su staletti? fino a mezzora fa si vedeva . . boh . . . ma tanto per quel che fanno nella programmazione . . eheh . . l importante sono le nazionali . .cheguevara63 ha scritto:@Kappa69
Il 46 io lo vedo...è con un buon segnale...![]()
ema414 ha scritto:Si certo! con la rai non ho problemi....la ricevo da diversi siti, sul ch 1 (D), sull'8, sul 26, sul 27 (sicilia da gambarie), sul 35 e ancora molti altri
ema414 ha scritto:L'impianto è nuovo...anzi metto la foto...direzionato verso monte scrisi e gambarie. il problema per me è dei segnali non switchati presenti ancora nella Sicilia tirrenica. Insomma, posso raggiungere Casazza e Milazzo puntando l'antenna secondo la foto?
come notate area esposta alla sicilia!!
Kappa69 ha scritto:E allora forse che questo ch 46 lo stanno portando su staletti? fino a mezzora fa si vedeva . . boh . . . ma tanto per quel che fanno nella programmazione . . eheh . . l importante sono le nazionali . .
RobyOneKenobi ha scritto:No, dalla Sicilia i segnali arrivano con polarizzazione orizzontale, quindi l'antenna UHF andrebbe ruotata su se stessa di 90° portanto le alette in orizzontale, ma spesso se i segnali sono forti entrano anche con polarizzazione invertita.
Dalla foto che ti ho postato tu non hani sessun ostacolo naturale su quei siti quindi è probabile che ti arrivino disturbi in tutte le direzioni oppure i segnali di TIMB e Reta A non sono ben sincronizzati sullo stretto (Scrsi-Camaro, ma ne dubito, a Messina se ne sarebbero accorti subito) e quindi si autodisturbano.
Ma come ti ho detto più volte, ti conviene aspettare almeno il 4 luglio, o anche qualche giorno dopo. Solo allora si potrà avere un quadro chiaro della situazione. Sappi che i canali da Milazzo sono perfettamente ricevibili fino a Lamezia Terme, e anzi a Lamezia, la polarizzazione e la direzione di Poro e Vibo è identica a quella di Milazzo.
Aspetta il 4 luglio o anche qualche giorno dopo. Poi se ne puo' riparlare, a switch off completati.ema414 ha scritto:Quindi, se ruoto l'antenna di 90° in polarizzazione orizzontale e la sposto poco più verso la sicilia, posso, anzi potrei ricevere i mux timb e rete A da altri ripetitori siciliani? Perderò poi, la visibilità degli altri canali da Gambarie, spostando di poco l'antenna?
Ricordo che anche prima dello switch off, monte Poro, irradiava in questa zona il mux TIMB2 nazionale (aree non switchate) , dove c'erano la7 mtv ecc... io non sono riuscito mai a riceverli correttamente e mai, secondo me riuscirò a ricevere da monte poro. L'unica soluzione è la Sicilia....controllanbdo la copertura, avrei dovuto ricevere, anche prima dello switch off il mux timb 2 da monte poro, ma lo ricevevo poche volte, il segnale andava e veniva, sul ch 37, probabilmente per propagazione da Scrisi. Ecco qual è il nostro problema. E' tutto dovuto alla posizione geografica.
No da quel che vedo . . il mediaset4 entra col 73% livello segnale e 100% livello qualità segnale . .emacron ha scritto:@kappa69 tu per caso da stalettì hai notato una riduzione della potenza del mux mediaset 4? da qualche giorno mi squadretta vistosamente e sulle informazioni mi da potenza segnale 11 errore bit elevato... questo praticamente da giovedi scorso.. confermi? per sapere se è un problema solo mio
Magari, se si accordassero invece di scannarsi, potrebbero scambiarsi i canali nei rispettivi mux, avere entrambi dei benefici... e far contenti molti regginiAsRoccella1935 ha scritto:Canale Italia ha un contenzioso con RTV per le interferenze....
Ti ripeto il consiglio: aspetta la fine dello switchoff dei siti messinesi e poi vedrai se è il caso di ritoccare l'impianto.ema414 ha scritto:... Non capisco più niente e non so nemmeno da dove arrivi il segnale.
Che poi alla fine bisogna pure verificare sul campo che succede quando diluvia con fulmini e tuoni o tempeste di vento e neve su tutti questi vari monti . . già immagino . . settimane intere senza il segnale rai o mediaset eheh . . il peggio deve ancora venire . .ema414 ha scritto:Prendo anche il mux TELESPAZIO con segnale satabile al 91% Aggiunto anche TG NORBA, ma gli altri canali del mux sono a schermo nero.
Controllando su OTGTV, con la copertura a Vibo valentia, dovrei riceverlo al ch 51 (e ci siamo) da Monte Poro.
Verificando la copertura di Messina, il ch 51 irradia da monte Scrisi (RC)
da dov'è pià probabile che lo riceva?
E' comparso e scomparso subito nel giro di 2 minuti il canale FRANCE 24 del mux Canale Italia. Non capisco più niente e non so nemmeno da dove arrivi il segnale. Può essere qualsiasi postrazione...so al momento che solo rai e mediaset che non mi hanno mai dato nessun problema, sono stabili.
Cambiare la logaritmica con una antenna seria. Sei alto e la logaritmica ti fa entrare schifezze da tutti i lati. Se punti Messina, polarizzazione Orizzontale, se punti Gambarie e Scrisi (se riesci) polarizzazione verticale.pietrino82 ha scritto:Mi trovo nelle alture di reggio calabria (stessa quota di gambarie ma verso sud) e ho puntato una logaritmica verso messina (della quale vedo solo le montagne). Ricevo molti segnali anche se altalenanti e con squadrettamenti. Come mai? dovrei appoggiarmi a Monte lauro? L'ho fatto ma è peggio e i canali mediaset non si vedono. inoltre non ricevo da nessun sito i mux 2 3 e 4 della RAI? Cosa potrei fare?
grazie