Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
ORA BASTA, MA BASTA VERAMENTE ( E QUI ci voleva una bestemmia) :D...

REGGIO CALABRIA: antenna puntata in una via di mezzo TRA monte piselli,monte casazza, forza d'agrò,insomma MESSINA...

uno dei mux della timb e uno dei mux di rete A passano da segnale potente, a segnale squadrettato a assente...
NON è + SOSTENIBILE UNA SITUAZIONE DEL GENERE...MI RIBOLLE IL SANGUE MAREMMA MAIALA :D...

domani mattina prendo la logaritmica E LA BUTTO PER SEMPRE....

al suo posto metto questa:
ANTENNA uhf da 44 elementi della CBVicky modello LMD 44 LMd F ( guadagno dai 9,2 ai 15 db)...

con lo stessopuntamento...MA SONO SICURISSIMO CHE NON CAMBIERà nulla,NONOSTANTE LEGGO qua sul forum che una direttiva è migliore di una logaritmica per ricevere dei segnali chepassano sul mare...

Maremma maiala o meno, tu hai degli echi ( quelli che in analogico venivano chiate riflessioni, ed sono una cosa che fanno impazzire il digitale. A te non serve guadagno ma solo direttività per poter tagliare gli echi che arrivano da altre direzioni.
 
Oggi mi è capitata un'abitazione esposta bene su scrisi (zona nord di reggio) ho preso tutto anche la rai da gambarie

Male i reteA (che a mio avviso dovrebbero rifare il torrino come timb) bassini i mediaset come locale solo RTV

anche telereggio e videocalabria dovrebbero oltre che mettere la cortina a nord mettere 2 pannellini su reggio nord (solo 2 magari anche inclinati per non sparare sulla sicilia) sicuramente FATTIBILE.

Un collega da Palmi mi riferisce che da scrisi ha solo mediaset e sul s.elia mancano tutti i mux rai quelli sul 26-30-40 che dovrebbero essere attivati (anche questa è una vergogna di rai) in verticale per entrare sulle antenne puntate su scrisi.

Vi saluto per questa sera ;)
 
Emiluno ha scritto:
Maremma maiala o meno, tu hai degli echi ( quelli che in analogico venivano chiate riflessioni, ed sono una cosa che fanno impazzire il digitale. A te non serve guadagno ma solo direttività per poter tagliare gli echi che arrivano da altre direzioni.

tu hai ragionissima, mi arrivano echi da tutte le parti.. ,per questo una direttiva credo che potrebbe un pelino migliorare la situazione...almeno spero
 
antzag ha scritto:
Semplicemente perché hanno usato il cervello e hanno acceso da M. Casazza, Valverde e M. Lauro!!!Quello che potevano fare le locali era accendere innanzitutto da M. Casazza e successivamente farsi ospitare su qualche mux Siciliano che irradia da Valverde con possibile ricambio dei favori!!! Ma ovviamente può essere che mi sbaglio??

..e ti sbagli, era possibile accendere solo gli imanti che erano in esercizio al momento dell switch off.
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
tu hai ragionissima, mi arrivano echi da tutte le parti.. ,per questo una direttiva credo che potrebbe un pelino migliorare la situazione...almeno spero

e allora mettine due accoppiate (una di fianco all'altra) e vedrai che migliorano. Attento a fare i cavi che portano all'accoppiatore esattamente uguali
 
easysat ha scritto:
Dimenticavo dal s.elia manca ancora RK e CalabriaTV

Attenti, non tutte le emittenti posso accendere dove gli serve.

L'unica che può accendere sul territorio regionale senza limitazioni è Videocalabria con il suo mux sul canale 28. Leggete il masterplan.
 
Emiluno ha scritto:
e allora mettine due accoppiate (una di fianco all'altra) e vedrai che migliorano. Attento a fare i cavi che portano all'accoppiatore esattamente uguali

c'è la GBS che è ottima senza stare ad uscire pazzi
 
easysat ha scritto:
c'è la GBS che è ottima senza stare ad uscire pazzi

non discuto la bontà dell'antenna ma dobbiamo ricordarci che ogni volta che si accoppiano due antenne si dimezza il lobo.
 
Cmq tornando all'ottimizzazione delle reti qui in calabria

RK è vibonese (s.elia copre la parte sud della provincia di vibo quindi nicotera etc etc)
Calabria TV è pur sempre una tv calabrese stesso discorso di RK dal s.elia
VideoCalabria e Telereggio dovrebbero adottare da scrisi verso nord una bella cortina e un piccolissimo lobo sulla zona di gallico con 2 pannelli abbassati

non si creerebbero mica interferenze le interferenze sono ben altre vedi ad esempio sul ch53 nello stretto con tremedia da calanna e calabriaTV da forza (inguardabili),sarebbe bene usare per calabriaTV ad esempio nello stretto un bel canale e6 VHF da Casazza con un pannello VHF ;) come ha fatto tcf che sta su H per non interferire telereggio sul ch 43
 
Il vero problema nello stretto è canale italia che potrebbe al limite farsi ospitare nel mux di RTV tenendo solo il canale principale che è canaleitalia83 m pare
 
easysat ha scritto:
CalabriaTV e RK da s.elia c'erano ricordo che erano una sul canale e7 e poi sul 22

Il 22 è stato asegnato a TGS TELE GIORNALE SICILIA a :
Scrisi
Milazzo
Gioiosa Marea
a nord c'è il 22 di TELECALABRIA

Adesso è da vedere le limitazioni date ai due mux da parte del ministero
 
Beh cmq l'area di nicotera,ricadi,rosarno,limbadi etc etc dovrebbe essere di RK parliamo della provincia di vibo che ci azzecca TGS :5eek:

notte ragazzi ;)

cmq RK ha il 33 il 22 era il vecchio canale analogico che usavano a s.elia
 
easysat ha scritto:
Cmq tornando all'ottimizzazione delle reti qui in calabria

RK è vibonese (s.elia copre la parte sud della provincia di vibo quindi nicotera etc etc)
Calabria TV è pur sempre una tv calabrese stesso discorso di RK dal s.elia
VideoCalabria e Telereggio dovrebbero adottare da scrisi verso nord una bella cortina e un piccolissimo lobo sulla zona di gallico con 2 pannelli abbassati

non si creerebbero mica interferenze le interferenze sono ben altre vedi ad esempio sul ch53 nello stretto con tremedia da calanna e calabriaTV da forza (inguardabili),sarebbe bene usare per calabriaTV ad esempio nello stretto un bel canale e6 VHF da Casazza con un pannello VHF ;) come ha fatto tcf che sta su H per non interferire telereggio sul ch 43

Sulla terza banda ricordate che devono essere allocati 2 mux rai ( uno in sperimentazione DVB-T2 che verra attivato in principio a Monte Tiriolo (CZ) ed Europa7 che è solo DVB-T2. Inoltre sono frequenze che sono molto poco gestibili.
 
immagino ma meglio usare 20 watt su e6 che usare un 53 in isocanale con un altra emittente che trasmette di fronte ;)

A roma che è pieno zeppo di emittenti la usano la vhf ;)
 
easysat ha scritto:
Beh cmq l'area di nicotera,ricadi,rosarno,limbadi etc etc dovrebbe essere di RK parliamo della provincia di vibo che ci azzecca TGS :5eek:

notte ragazzi ;)

cmq RK ha il 33 il 22 era il vecchio canale analogico che usavano a s.elia

hai ragione:
gli impianti autorizzati sono:
CORSO GARIBALDI 72 PIAZZA MUNICIPIO ROSARNO
CASALELLO SAN CALOGERO
VIA ACQUEDOTTO VIBO VALENTIA VIBO
LOC. CIMITERO VIBO VALENTIA VIBO

quindi le pendici sud del Poro sono coperte
 
rk andava dal s.elia ma ora il 33 là non è mai stato acceso
calabria tv anche andava dal s.elia ma il 53 ancora non è stato mai acceso

per lo stretto ci vedo bene un e6 per calabriatv da casazza perchè ora è in iso con una tv di messina che mi pare parta da calanna (tremedia)

invece come dicevo telereggio e videocalabria dovrebbero fare da scrisi a nord con una cortina sostanziosa e 2 pannelli al massimo su gallico (ipotesi) al momento da scrisi ricevo solo RTV come calabrese non so che tipo di sistemi usi RTV che volendo potrebbe anche condividerlo con videocalabria e telereggio (limitando i costi)

ipotesi niente di più

vado a dormire che domani mi aspetta un altra giornata di lotte con bulloni arruginiti e antenne riceventi anni '80
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso