Safari75 ha scritto:Ora si vede. Ma da 1 giorno e mezzo era off
Di nuovo down! Il segnale alterna qualita' 0 e qualita' 65 velocissimamente.
E ovviamente non aggancia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Safari75 ha scritto:Ora si vede. Ma da 1 giorno e mezzo era off
easysat ha scritto:Emilio il mediaset sembra il primo.....ma gli altri sono bassini come altezza...come sono organizzati qua?
Se noti bene mediaset oltre la grande torre ha dei pannelli più in basso che sembrano verso rc...ma segnale a rc non ce ne è..
Giusto, ma chi paga le spese per le verifiche statiche dei tralicci? Se un traliccio collassa il proprietario pagherà i danni...e tutti vissero felici e contenti!!!easysat ha scritto:Immagino ovviamente con il digitale ognuno ha il suo canale ed il suo bacino
Più che altro vorrei fare una foto aggiornata quelle che si sono su google sono vecchie se salgo a prendere l'acqua alla famosa sorgente ne faccio qualcuna![]()
Penso che da scrisi cmq oltre madiaset anche RETEA e TIMB dovrebbero fare un bel torrino su 3 faccie (verso gioia,verso lipari,verso messina) mentre le locali dovrebbero dedicarsi con pannelli ad hoc sulle zone di interesse (specie verso gioia e reggio),ed ovviamente i tralicci pericolanti andrebbe rimossi per evitare caschino su quelli buoni che ne pensi????hai visto quei 2 centrali vicini verso destra come stanno messi male??
Tecnicol ha scritto:Sparita Reggio Tv al suo posto RTC Telecalabria con LCN 14.
Emiluno ha scritto:Giusto, ma chi paga le spese per le verifiche statiche dei tralicci? Se un traliccio collassa il proprietario pagherà i danni...e tutti vissero felici e contenti!!!
easysat ha scritto:Conoscevo gli echi ma non quelli corti![]()
T segnalo che CalabriaTV sul 53 da forza è l'unica locale non si capta quasi per nulla,su reggio nord come t anticipavo la frequenza è occupata dalla messinese TREMEDIA (calanna) mentre a reggio sud c'è REITV (valverde)che la annulla....converrebbe irradiarla da messina su e6 non ci sono più frequenze libere qui nello stretto ed e6 non è nemmeno prevista per il dvbt2 che leggendo su digital sat lo porta su h1 mentre h2 sarà per il dab chissà quando....![]()
easysat ha scritto:Domanimattina tempo permettendo devo fare un condominiale in una zona con a vista praticamente tutti i siti :
calanna,scrisi,gambarie
messina,lauro,valverde
vi farò sapere cosa succede
Se riesco nel pomeriggio faccio anche qualche foto per emilio di scrisi
easysat ha scritto:Ti posso anticipare che durante il sopralluogo sia telereggio che videocalabria le ho trovate sensibili al puntamento specie puntando scrisi (rtv rimane)sul 53 non c'è segnale perchè si interferisce calanna con forza,da scrisi ho trovato i mediaset intorno i 52 dbuv e i reteA con ber variabile ma un segnale di 63dbuv
Rtv è sui 70/72 dbuv (però è robusta qpsk) puntando correttamente telereggio e videocalabria invece 4 dbuv in meno 66/68
Infatti ti suggerivo di unificare RTV videocalabria e telereggio da scrisi in modo escano come RTV
i migliori segnali da scrisi sono antenna sicilia/telecolor tgs e i timb che viaggiano sui 70 dbuv (però calcola che non ho provato a modificare l'altezza della ricevente)
il ber me lo da solo reteA
dimenticavo il 32 di retecapri da scrisi è intorno i 68 dbuv ma muovendo l'antenna rimane sempre uguale (qpsk)
da messina stessa cosa bene i timb discreti i reteA (sempre un pò di ber) male i mediaset specie il 36 ed il 52
i rai da piselli specie il 35 si attesta anche a 78 dbuv
il 27v di gambarie è notevole circa 80 dbuv
Emiluno ha scritto:per capire bene:
Puntando Forza d'Agrò, Telereggio in media lo misuri 70/72 dBuV.
Videocalabria invece 66/68 dBuV, mediamente 4 db in meno.
Ricordi in analogico da Forza che canale usava Telereggio?
easysat ha scritto:telereggio e videocalabria sono molto simili come segnali 66/68 entrambi anche muovendo di poco cmq sono sensibili se vado verso messina
rtv invece stai intorno i 72-70 ma non è per niente sensibile infatti puntando messina tiene bene (ovviamente compare un pò di ber)
telereggio da forza d'agrò usava il ch53 rtv il 32
dimenticavo da forza d'agrò c'è anche il mux tele90 sul ch59 che modula in qpsk ma è molto molto scadente rispetto le calabresi,tele90/rtp invece usava il 31 è robusto come modulazione ma sta sui 60/58 dbuv
easysat ha scritto:si qpsk tele90/rtp telereggio ed rtv ma tele90/rtp da forza è messa male sicuramente come impianto
da scrisi invece rtp sul 39 è in qam16 e va benone ma va troppo su reggio secondo me come segnale
Il risultato quando poi vado a fargli la sintonizzazione è che se in antenna ci sono problemi in casa le cose si aggravano,secondo me dovrebbero trovare un buon compromesso e segnali simili,i dislivelli provilegiano i segnali buoni alla presa del tv.
secondo me il sito di scrisi dovrebbe essere risistemato perchè in analogico funzionava bene per come erano organizzate le frequenze ora con il digitale si può espandere specie TIMB e RETEA + telereggio e videocalabria,le siciliane invece dovendo trasmettere verso la sicilia erano buone e sono buone rtp picchia più su reggio centro che su reggio nord stranamente.