Telespazio Tv
Ancora una aggressione alla nota storica emittente televisiva TELESPAZIO TV. È quanto denunciano i responsabili e legali di Radio Tele Spazio spa. Questa volta non più in campo giudiziario, essendo risultati vani i tentativi di fare fallire la società o di bloccarne l’attività.
Infatti i giudici del Tribunale di Catanzaro hanno respinto le richieste di sequestro ai danni di Radio Tele Spazio spa di titolarità di Tony Boemi, condannando alle spese, con sanzione per scorrettezza processuale, la richiedente Infospazio, società unipersonale con unico socio Rodolfo Biafore, e accogliendo totalmente la richiesta di sequestro a favore della stessa Radio Tele Spazio, come comunica e documenta l’avv. Francesco Mirigliani, legale di RTS. Senonchè in sede di esecuzione del sequestro e di riconsegna dei beni aziendali si è dovuto riscontrare che risultano devastati barbaramente quei pochi rimasti e spariti la maggior parte, specie per quanto riguarda le attrezzature e gli apparati di trasmissione e di riproduzione. Gli immobili e gli impianti risultano poi seriamente danneggiati con atti di vandalismo e di cannibalismo industriale come si evince dall’ampia documentazione fotografica e video in onda e sul sito aziendale “telespaziotv.com”.
Gli atti di saccheggio e di vandalismo agli impianti e le sottrazioni anche di arredi, mobili, attrezzature, computers, antenne, parabole, telecamere, luci e persino documenti e archivi cartacei e video, avranno serie ripercussioni sull’attività aziendale, ritardandone la ripresa e rendendola ancora piú economicamente e commercialmente onerosa e pesante, ma i “barbari” non riusciranno a piegare la tenacia e la determinazione dei responsabili di Telespaziotv che prosegue regolarmente la vasta programmazione in digitale terrestre su piú canali: 11 – 87 – 195 -199 ed altri , che la vede già ai vertici degli indici di ascolto NONOSTANTE TUTTO.
Ancora una aggressione alla nota storica emittente televisiva TELESPAZIO TV. È quanto denunciano i responsabili e legali di Radio Tele Spazio spa. Questa volta non più in campo giudiziario, essendo risultati vani i tentativi di fare fallire la società o di bloccarne l’attività.
Infatti i giudici del Tribunale di Catanzaro hanno respinto le richieste di sequestro ai danni di Radio Tele Spazio spa di titolarità di Tony Boemi, condannando alle spese, con sanzione per scorrettezza processuale, la richiedente Infospazio, società unipersonale con unico socio Rodolfo Biafore, e accogliendo totalmente la richiesta di sequestro a favore della stessa Radio Tele Spazio, come comunica e documenta l’avv. Francesco Mirigliani, legale di RTS. Senonchè in sede di esecuzione del sequestro e di riconsegna dei beni aziendali si è dovuto riscontrare che risultano devastati barbaramente quei pochi rimasti e spariti la maggior parte, specie per quanto riguarda le attrezzature e gli apparati di trasmissione e di riproduzione. Gli immobili e gli impianti risultano poi seriamente danneggiati con atti di vandalismo e di cannibalismo industriale come si evince dall’ampia documentazione fotografica e video in onda e sul sito aziendale “telespaziotv.com”.
Gli atti di saccheggio e di vandalismo agli impianti e le sottrazioni anche di arredi, mobili, attrezzature, computers, antenne, parabole, telecamere, luci e persino documenti e archivi cartacei e video, avranno serie ripercussioni sull’attività aziendale, ritardandone la ripresa e rendendola ancora piú economicamente e commercialmente onerosa e pesante, ma i “barbari” non riusciranno a piegare la tenacia e la determinazione dei responsabili di Telespaziotv che prosegue regolarmente la vasta programmazione in digitale terrestre su piú canali: 11 – 87 – 195 -199 ed altri , che la vede già ai vertici degli indici di ascolto NONOSTANTE TUTTO.