Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Omnitel ha scritto:
C'è però da evidenziare una cosa e ti assicuro che non sono di parte: nel periodo considerato (dal 03/02/2013 al 02/03/2013) tra tutte le reti evidenziate nelle prime 5 posizioni, l'unica ad essere per così dire “penalizzata” è TELEUROPA in quanto l'emittente è visibile in tutta la regione (mediante il mux di Telitalia) SOLO DAL 20 FEBBRAIO! :evil5:
Anzi, più che penalizzata direi che la “classifica” dei contatti non è EQUILIBRATA, in quanto Telespazio TV, RTI, Video Calabria e Calabria TV alla data del 3 febbraio 2013 erano già visibili in tutta la regione alle LCN loro assegnate mentre Teleuropa è sbarcata in tutta la regione alla LCN 10 solo il 20 febbraio, quasi alla fine del periodo di osservazione.

e che è, un colpa, la copertura maggiore delle altre emittenti? :laughing7:
si rasenta il ridicolo
 
ozlacs ha scritto:
e che è, un colpa, la copertura maggiore delle altre emittenti? :laughing7:
si rasenta il ridicolo
Non ho mica detto questo. La copertura maggiore non è certo una colpa, anzi, è un pregio per tutte le emittenti.
Ho solo voluto evidenziare un dato di fatto in caso di possibili confronti tra le reti locali menzionate, tutto qui.
 
comunque la tua affermazione che TEN dal 20 febbraio è visibile in tutta la regione è falsa, io continuo a non riceverla, si da il caso che da me, e ovviamente comuni limitrofi, sono ancora assenti sia il 39 che il 31
 
ozlacs ha scritto:
comunque la tua affermazione che TEN dal 20 febbraio è visibile in tutta la regione è falsa, io continuo a non riceverla, si da il caso che da me, e ovviamente comuni limitrofi, sono ancora assenti sia il 39 che il 31
Questo può magari dipendere dalla zona in cui ti trovi. Mi pare che fino a qualche tempo fa (un mese, mi pare) dalle tue zone non arrivava neppure La7, MTV, Real Time, ecc...!! :evil5:
E stiamo parlando di un network nazionale.

Comunque sia la situazione è temporanea. Non appena il governo si riuscirà a formare dovrebbero (su spera!) arrivare le autorizzazioni necessarie per le nuove accensioni, e poi ne riparleremo.

Al momento la "copertura regionale" fa riferimento a tutti i principali impianti trasmissivi che servono un consistente numero di utenti.
 
Omnitel ha scritto:
Questo può magari dipendere dalla zona in cui ti trovi. Mi pare che fino a qualche tempo fa (un mese, mi pare) dalle tue zone non arrivava neppure La7, MTV, Real Time, ecc...!! :evil5:
E stiamo parlando di un network nazionale.

Comunque sia la situazione è temporanea. Non appena il governo si riuscirà a formare dovrebbero (su spera!) arrivare le autorizzazioni necessarie per le nuove accensioni, e poi ne riparleremo.

Al momento la "copertura regionale" fa riferimento a tutti i principali impianti trasmissivi che servono un consistente numero di utenti.

vedremo vedremo...omnitel c'è sempre aria di vittimismo..del resto non siamo noi ad aver detto delle cose a Giugno ma TEN....siamo qui ad aspettare anche gli altri dati..vediamo che succede??

ma invece come vedete il grande entusiasmo di calabriatv e telespazio??? adesso che dicono??
cmq qui i dati che ha pub il profilo di video calabria senza filtri come dicono loro... nn sembra che telespazio sia tornata la prima tv...


http://www.facebook.com/photo.php?f...9298584544.129565.213597844544&type=1&theater
 
News trasmettitori Palizzi TX e Bosco Catalano TX

Dopo il maltempo di ieri,out a Pietrapennata i mux 23 (Sov.1) 31 (Telitalia) e se vogliono confermare i locresi anche il mux 22 (Capo sud tv).

Invece al trasmettitore di Bosco Catalano i mux tutti OK!
 
Kappa69 ha scritto:
STALETTÌ NEWS . . .
ch31 TELITALIA-INFOSPAZIO SPENTO . .
Per fortuna è ritornata....:lol:
Mentre alle mie latitudini, risulta spenta, o presumibilmente con
problemi tecnici, il ch 29 di Telejonio da quasi una settimana....:evil5:
 
Omnitel ha scritto:
Questo può magari dipendere dalla zona in cui ti trovi. Mi pare che fino a qualche tempo fa (un mese, mi pare) dalle tue zone non arrivava neppure La7, MTV, Real Time, ecc...!! :evil5:
E stiamo parlando di un network nazionale.

se vabbè...
comunque giusto per fare corretta informazione, TIMB quì ha acceso in data 18/10/2012, 5 (cinque) mesi fà
 
cheguevara63 ha scritto:
Per fortuna è ritornata....:lol:
Mentre alle mie latitudini, risulta spenta, o presumibilmente con
problemi tecnici, il ch 29 di Telejonio da quasi una settimana....:evil5:
Gli Si deve essere inceppato il pannello orientato verso soveria . . da questa parte funziona . . però considera che questi sono mux ultra leggeri locali . . pochi soldi . . li devi capire . . questo digitale è una jungla . . Si lotta per chi riesce ad arrivare primo . . questo mux che citi forse è il più povero . . vedrai che se riescono lo aggiustano il pannello . . ;-)
 
ozlacs ha scritto:
se vabbè...
comunque giusto per fare corretta informazione, TIMB quì ha acceso in data 18/10/2012, 5 (cinque) mesi fà

La cosa grave è che dalla data dello switch-off, RAI3 da monte eremita continua a squadrettare.

Ben venga TEN anche a Decollatura, ma non possiamo certo lamentarci con loro se ancora non riescono a coprire tutta la regione, quando, oltre al perenne problema mai risolto dai tecnici RAI, mancano all'appello altri mux nazionali, che dispongono di molte più risorse delle emittenti regionali.

Poi se parliamo di qualità di trasmissione delle prime della lista, stenderei un velo pietoso, della serie: audio fuori sincrono, video con Aspect ratio alla come gli pare, trasmissioni duplicate su diversi lcn appartenenti allo stesso mux ect. ect. ect.

NB. scusate lo sfogo

ad maiora
 
Buonasera volevo solo segnalare che da ieri sera sto ricevendo il multiplex CH 31 7 Gold Sicilia 99 FREQ 554 V da OTG da Calanna con i canali (7 Gold Plus Music, Acqua, Canale 78, Gold 88, Rei Tv, Romit Tv, Shop Time Tv, Telerent 7 Gold) .
Io ho una antenna triplex ( life ) puntata in verticale verso Monte Scrisi ,abito in zona Stadio di Reggio Calabria.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
E RTC Telecalabria dove c'è il popolare Polimeni e Telemia che è una tv molto seguita ?

ahahahaha telemia molto seguita....la barzelletta del momento....a catanzaro magari??? ahahahhahahahhahahahahahhahahaha
 
Omnitel ha scritto:
Questo può magari dipendere dalla zona in cui ti trovi. Mi pare che fino a qualche tempo fa (un mese, mi pare) dalle tue zone non arrivava neppure La7, MTV, Real Time, ecc...!! :evil5:
E stiamo parlando di un network nazionale.

Comunque sia la situazione è temporanea. Non appena il governo si riuscirà a formare dovrebbero (su spera!) arrivare le autorizzazioni necessarie per le nuove accensioni, e poi ne riparleremo.

Al momento la "copertura regionale" fa riferimento a tutti i principali impianti trasmissivi che servono un consistente numero di utenti.

....scusa, cosa c'entra il governo? Le autorizzazioni le firma il ministro o il capo dipartimento? E poi se Decollatura, Soveria Mannelli e zone limitrofe non la copre una nazionale è un peccato veniale, ma per una locale che copre a tappeto la costa tirrenica cosentina è un peccato e basta. Per non parlare che anche RTI di Crotone è avanti a Ten.
 
Ultima modifica:
Emiluno ha scritto:
....scusa, cosa c'entra il governo? Le autorizzazioni le firma il ministro o il capo dipartimento? E poi se Decollatura, Soveria Mannelli e zone limitrofe non la copre una nazionale è un peccato veniale, ma per una locale che copre a tappeto la costa tirrenica cosentina è un peccato e basta. Per non parlare che anche RTI di Crotone è avanti a Ten.
Non si tratta di peccato veniali o mortali. Se il capo dipartimento o il ministro o chi competente non firma le autorizzazioni, il segnale non si può accendere.

RTI? Ovvio che è più avanti. È ospite del mux di Telitalia da quando è partito lo switch off di giugno 2012 ed è quindi visibile quasi ovunque da giugno dello scorso anno riuscendo ad ottenere molta più visibilità di quanta potesse averne in analogico. Io personalmente neppure la conoscevo!
TEN ha atteso (e sta attendendo) pazientemente le autorizzazioni ministeriali sperando di poter accendere autonomamente il proprio mux sul ch. 39 anziché appoggiarsi ad altri. Ma dato che siamo in Italia e che la burocrazia è quella che è, onde evitare di aspettare ancora ha deciso di puntare all'ospitalità di altri mux.
Dato che parli di RTI, quanti mux propri possiede attivi nella regione sul ch. 22 in cui risultano presenti tutti i canali dell'emittente? Lappano, San Nicola dell'Alto e forse qualche altro sito. Per poter essere visibile almeno in tutti i capoluoghi di provincia ha preferito farsi ospitare per non lasciare vuota la LCN 12 per chissà quanto tempo.
TEN è apparsa in quasi tutta la regione il 20 febbraio 2013 e lo è tuttora, ma non credo per mancanza di volontà bensì perché credeva che la burocrazia non fosse così impietosa. Ma torno a dire, essendo in Italia dove i giorni diventano anni e gli anni diventano anni luce, è ovvio che bisogna, per così dire, “arrangiarsi”.
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Non si tratta di peccato veniali o mortali. Se il capo dipartimento o il ministro o chi competente non firma le autorizzazioni, il segnale non si può accendere.

RTI? Ovvio che è più avanti. È ospite del mux di Telitalia da quando è partito lo switch off di giugno 2012 ed è quindi visibile quasi ovunque da giugno dello scorso anno riuscendo ad ottenere molta più visibilità di quanta potesse averne in analogico. Io personalmente neppure la conoscevo!
TEN ha atteso (e sta attendendo) pazientemente le autorizzazioni ministeriali sperando di poter accendere autonomamente il proprio mux sul ch. 39 anziché appoggiarsi ad altri. Ma dato che siamo in Italia e che la burocrazia è quella che è, onde evitare di aspettare ancora ha deciso di puntare all'ospitalità di altri mux.
Dato che parli di RTI, quanti mux propri possiede attivi nella regione sul ch. 22 in cui risultano presenti tutti i canali dell'emittente? Lappano, San Nicola dell'Alto e forse qualche altro sito. Per poter essere visibile almeno in tutti i capoluoghi di provincia ha preferito farsi ospitare per non lasciare vuota la LCN 12 per chissà quanto tempo.
TEN è apparsa in quasi tutta la regione il 20 febbraio 2013 e lo è tuttora, ma non credo per mancanza di volontà bensì perché credeva che la burocrazia non fosse così impietosa. Ma torno a dire, essendo in Italia dove i giorni diventano anni e gli anni diventano anni luce, è ovvio che bisogna, per così dire, “arrangiarsi”.


Posso finalmente affermare
Che nn ne Sai niente delle questioni d ten
E che nn sei parte
Adesso ti credo
;)
 
Omnitel ha scritto:
Non si tratta di peccato veniali o mortali. Se il capo dipartimento o il ministro o chi competente non firma le autorizzazioni, il segnale non si può accendere.

RTI? Ovvio che è più avanti. È ospite del mux di Telitalia da quando è partito lo switch off di giugno 2012 ed è quindi visibile quasi ovunque da giugno dello scorso anno riuscendo ad ottenere molta più visibilità di quanta potesse averne in analogico. Io personalmente neppure la conoscevo!
TEN ha atteso (e sta attendendo) pazientemente le autorizzazioni ministeriali sperando di poter accendere autonomamente il proprio mux sul ch. 39 anziché appoggiarsi ad altri. Ma dato che siamo in Italia e che la burocrazia è quella che è, onde evitare di aspettare ancora ha deciso di puntare all'ospitalità di altri mux.
Dato che parli di RTI, quanti mux propri possiede attivi nella regione sul ch. 22 in cui risultano presenti tutti i canali dell'emittente? Lappano, San Nicola dell'Alto e forse qualche altro sito. Per poter essere visibile almeno in tutti i capoluoghi di provincia ha preferito farsi ospitare per non lasciare vuota la LCN 12 per chissà quanto tempo.
TEN è apparsa in quasi tutta la regione il 20 febbraio 2013 e lo è tuttora, ma non credo per mancanza di volontà bensì perché credeva che la burocrazia non fosse così impietosa. Ma torno a dire, essendo in Italia dove i giorni diventano anni e gli anni diventano anni luce, è ovvio che bisogna, per così dire, “arrangiarsi”.
....ed allora perché gridare ai quattro venti di essere i primi della classe quando si ha una retina provinciale? E poi è giusto nei confronti delle emittenti che per anni hanno faticato a mantenere delle reti in efficienza essere raggiunte, senza grandi sforzi, da chi la sua la ha in parte venduta a Mediaset per far cassa? Ma come tu stesso hai detto, siamo in Italia e probabilmente riuscirà a farlo!!!
 
Ultima modifica:
Auditel - Febbraio 13 Dal 03.02.2013 al 02.03.2013

Contatti Netti - Giorno Medio
(Media giorni del mese)

8 Video Calabria 61.882
Calabria Tv 51.463
Telespazio Tv 47.342
Rti 30.672
Teleuropa 26.023
 
Emiluno ha scritto:
....ed allora perché gridare ai quattro venti di essere i primi della classe quando si ha una retina provinciale? E poi è giusto nei confronti delle emittenti che per anni hanno faticato a mantenere delle reti in efficienza essere raggiunte da chi la sua la ha venduta? Ma come tu stesso hai detto, siamo in Italia e probabilmente riuscirà a farlo!!!

Senza sminuire la qualità del palinsesto di TEN, ma il nocciolo della questione è proprio questo; con quale criterio gli è stato assegnato un lcn così importante quando questa emittente non ha adesso, anzi, non ha mai avuto copertura regionale, mentre le altre sì?

Io ad esempio non ho mai potuto sintonizzare TEN sul mio televisore, cosa diversa per le altre, posso quindi esprimere un mio parere sulla bontà dei loro palinsesti che per me reputo non idonei per una televisione dei nostri tempi, anche se, (so di essere tacciato per ripetitivo) non è che la redazione regionale RAI faccia una bella figura per contenuti e qualità.

ad maiora
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso