Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E dunque Telitalia deve accendere l' UHF 29 da Roccella, lasciando l' UHF 31 a 7 GOLD da Pietrapennata ?
Questo è ciò che dice il Ministero. Ma forse Telitalia la pensa diversamente.

Secondo te?

Infatti da quegli impianti dove Telitalia non ha mai trasmesso in analogico, il Ministero ha assegnato il ch. 29 a TeleJonio/MondialVideo.
Nella Locride, dove TeleJonio aveva il ch. 37, il Ministero non ha assegnato il 29 a TeleJonio ma a Telitalia, dato che sul 68 trasmetteva in analogico da Roccella. TeleJonio risulta visibile perché veicolato da Telemia sul ch. 21.

Trasmettendo prima sul ch. 51 e poi sul ch. 31, irradiando il proprio mux da svariati impianti calabresi, Telitalia ha goduto di una visibilità immeritata o, quantomeno, non autorizzata.
Il fatto di aver inserito nel proprio mux il canale 7Gold mica la autorizza ad utilizzare le frequenze di 7Gold! :eusa_naughty:
Già ad esempio l'SSID del mux era ed è sempre stato Telitalia. E nessun canale del mux di 7GOLD si è mai visto nel mux di Telitalia.
 
Questo è ciò che dice il Ministero. Ma forse Telitalia la pensa diversamente.

Secondo te?

Infatti da quegli impianti dove Telitalia non ha mai trasmesso in analogico, il Ministero ha assegnato il ch. 29 a TeleJonio/MondialVideo.
Nella Locride, dove TeleJonio aveva il ch. 37, il Ministero non ha assegnato il 29 a TeleJonio ma a Telitalia, dato che sul 68 trasmetteva in analogico da Roccella. TeleJonio risulta visibile perché veicolato da Telemia sul ch. 21.

Trasmettendo prima sul ch. 51 e poi sul ch. 31, irradiando il proprio mux da svariati impianti calabresi, Telitalia ha goduto di una visibilità immeritata o, quantomeno, non autorizzata.
Il fatto di aver inserito nel proprio mux il canale 7Gold mica la autorizza ad utilizzare le frequenze di 7Gold! :eusa_naughty:
Già ad esempio l'SSID del mux era ed è sempre stato Telitalia. E nessun canale del mux di 7GOLD si è mai visto nel mux di Telitalia.

Infatti . . e a settembre quando da staletti hanno acceso il ch31 con supertennis e tutto il resto dei canali originali sulla diagnostica del ricevitore portava come trasmettitore 7gold . . .
durato un mese . . appena il tribunale gli ha tolto il 51 il mux Si è trasformato e sulla diagnostica usciva trasmettitore telitalia . . :)
 
Tu gli hai scritto ? gli hai detto che sulla locride così come da staletti finché era attivo il ch31 era attivo era il mux più potente di tutti come potenza superiore alla rai e che ora da una settimana è spento ? :)

Avra' pure scritto, ma sicuro non e' arrivata a destinazione, visto che la mail e' errata
 
Telitalia ha rapporti di lavoro con Telemia di Roccella Jonica e forse l' emittente roccellese ha rapporti di lavoro anche con Biafore.
 
Questo è ciò che dice il Ministero. Ma forse Telitalia la pensa diversamente.

Secondo te?

Infatti da quegli impianti dove Telitalia non ha mai trasmesso in analogico, il Ministero ha assegnato il ch. 29 a TeleJonio/MondialVideo.
Nella Locride, dove TeleJonio aveva il ch. 37, il Ministero non ha assegnato il 29 a TeleJonio ma a Telitalia, dato che sul 68 trasmetteva in analogico da Roccella. TeleJonio risulta visibile perché veicolato da Telemia sul ch. 21.

Trasmettendo prima sul ch. 51 e poi sul ch. 31, irradiando il proprio mux da svariati impianti calabresi, Telitalia ha goduto di una visibilità immeritata o, quantomeno, non autorizzata.
Il fatto di aver inserito nel proprio mux il canale 7Gold mica la autorizza ad utilizzare le frequenze di 7Gold! :eusa_naughty:
Già ad esempio l'SSID del mux era ed è sempre stato Telitalia. E nessun canale del mux di 7GOLD si è mai visto nel mux di Telitalia.

Vorrei rammentare che le emittenti allo swith-off avevano diritto solo ai canali e i conseguenti impianti in concessione fino a quel momento.
Il canale 68 di Teleitalia come il 37 di TeleJonio erano in concessione, secondo la legge n. 112 del 3 maggio 2004 detta legge Gasparri, a un ente pubblico (in questo caso Comune o provincia). Concessioni decadute con l'avvento del digitale. A conforto di ciò, se si legge il masterplan del ministero, le postazioni di Melito Porto Salvo, Bova Marina, Pietrapennata e Pellaro sono facenti parte della licenza di operatore di rete di GS CHANNEL su canale 29. Quindi Teleitalia può solo essere ospitata sul mux di GS CHANNEL in qualità di ospite. Resta da chiarire la posizione del 29 di San Nicola dell'Alto (KR) e di Crotone città che sono del tutto incompatibili se non facenti parte dello stesso network.
 
Ultima modifica:
Vorrei rammentare che le emittenti allo swith-off avevano diritto solo ai canali e i conseguenti impianti in concessione fino a quel momento.
Il canale 68 di Teleitalia come il 37 di TeleJonio erano in concessione, secondo la legge n. 112 del 3 maggio 2004 detta legge Gasparri, a un ente pubblico (in questo caso Comune o provincia). Concessioni decadute con l'avvento del digitale. A conforto di ciò se si legge il masterplan del ministero le postazioni di Melito Porto Salvo, Bova Marina, Pietrapennata e Pellaro sono facenti parte della licenza di operatore di rete di GS CHANNEL. Quindi Teleitalia può solo essere ospitata sul mux di GS CHANNEL in qualità di ospite.

Grazie della precisazione su fatti che non conoscevo. :evil5:

Quindi il ch. 29 da Pietrapennata poteva essere usato esclusivamente da GS CHANNEL che avrebbe dovuto attivare un mux proprio con SSID "GS CHANNEL"e non da Telitalia la quale ha peraltro occupato prima il 51 e poi il 31 ospitando lei a sua volta Gs Channel. Certo che non si capisce come sia possibile che accadano queste cose oltre i limiti del lecito. Mah?
 
Grazie della precisazione su fatti che non conoscevo. :evil5:

Quindi il ch. 29 da Pietrapennata poteva essere usato esclusivamente da GS CHANNEL che avrebbe dovuto attivare un mux proprio con SSID "GS CHANNEL"e non da Telitalia la quale ha peraltro occupato prima il 51 e poi il 31 ospitando lei a sua volta Gs Channel. Certo che non si capisce come sia possibile che accadano queste cose oltre i limiti del lecito. Mah?
L'SSID non significa nulla. Se uno vuole mette vivalafuncia
 
L'SSID non significa nulla. Se uno vuole mette vivalafuncia

Infatti per mesi ci sono state emittenti che sono andate in onda con il network name Scopus che era una famosissima marca di encoder e decoder DVB-S/T/H/C. Sono importanti il network id che, in caso di verifiche da parte delle autorità preposte, identifica la rete, perché iscritto al catasto delle frequenze e il Cell. Id che è il codice che identifica il singolo impianto per lo stesso motivo
 
è un concorso di colpa tra Biafore e Telitalia, Telitalia ci ha messo il mux e Biafore ha provveduto ad occupare le frequenze (illegittimamente il 51 - come da sentenza della magistratura - legittimamente il 31, però mandando in onda un mux diverso da quello di 7Gold)

Per capire il progetto non ci vuole una laurea in astrofisica. Infospazio non avendo avuto la licenza di operatore da parte del ministero e perse le reti Telespazio, tramite il mux Teleitalia, che è operatore di rete e di contenuti, utilizzando le intese di Teleitalia e il mux 7Gold e altri accordi fatti si preparava a coprire il territorio regionale ma qualche cosa è andato storto. Penso all'intervento del Mise o dell'Agcom.
 
Ultima modifica:
L'SSID non significa nulla. Se uno vuole mette vivalafuncia
Ti ringrazio per la tua ottima analisi forense, ma so bene che l'SSID non significa nulla. È come il nome di un file che poi all'interno ha un contenuto diverso da ciò che indica il nome o l'estensione.
Intendevo dire, ma forse mi sono espresso male, che il ch. 29 da Pietrapennata doveva essere occupato dall'emittente reggina con un mux proprio.
 
E se Biafore va con Telemia preparatevi che anche quest'ultima chiuderà battenti!!!
 
salve,ho saputo che i mux del ripetitore di Serra San Bruno(contrada fillò),praticamente quelli di mediaset,verranno spostati su quello di Brognaturo,quindi quello sarà annullato,qualcuno sa qualcosa riguardo questo?
Grazie:)
 
Secondo me ci vorrebbe una revisione della graudiatoria delle tv calabresi (come è stato fatto nel Lazio), siete d'accordo ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso