max1584
Digital-Forum Gold Master
Ho da poco compiuto il mio DOVERE di contribuente, da poco sono tornato da una ricevitoria lottomatica abilitata al pagamento del canone RAI, canone che quest'anno è aumentato pure di 2 euro per un totale 112 euro invece che 110 come l'anno scorso, tutto ciò nonostante a mio parere la RAI non meriti un solo euro di noi contribuenti, ma l'ho fatto perchè il canone RAI è un'imposta, cioè un tributo obbligatorio, e non una tassa che nel gergo giuridico ha un significato diverso da quello di imposta, infatti l'imposta è obbligatoria IRPEF, ICI (ora IMU), ecc. sono tutte obbligatorie e non ci si può sottrarre dal pagamento mentre le tasse, sono pagamenti facoltativi per servizi non obbligatori come scuole, università, ecc. cui nessuno obbliga ad iscriversi.
L'ho detto per chiarire che il canone RAI è un'imposta (quindi obbligatoria), sul possesso dell'apparecchio televisivo, certo si potrebbe obiettare che nessuno ti obbliga a tenere la tv in casa, ma chi non ha almeno un televisore in casa ? Nessuno, quindi non pagare il canone è evasione a tutti gli effetti, e questo lo dico perchè i signori della RAI e del Ministero non andassero a dire che la Campania è la regione con il più alto tasso di evasione del canone, certo sicuramente c'è chi fa il furbo, ma come già è stato detto anche in questo thread altre volte ci sono regioni del tanto decantato Nord Italia, dove l'evasione del canone RAI è ben maggiore di quella della Campania, eppure hanno il mux 4 anche nelle cantine di casa, mentre noi qua dobbiamo sbattere con la testa contro il muro
ed aspettare chissà quando i signori del Ministero Sviluppo Economico ed i signori della RAI si decideranno a rilasciare questa benedetta autorizzazione ad accendere il mux 4 anche dai Camaldoli, Montevergine, Monte Taburno, e Caserta, che servono gli altri 4 capoluoghi o parte di essi e rispettive province o parti di esse di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta.
L'ho detto già e lo ripeto per l'atteggiamento ignominioso ed inqualificabile da parte della RAI e dei signori politici e/o tecnici del Ministero avrei fatto volentieri a meno di pagare il canone RAI, ma siccome è un tributo obbligatorio ed il mancato pagamento non avrebbe fatto altro che sottrarre ulteriori risorse alla RAI (anche se c'è da dire che la RAI spreca molto ma davvero molto), oltre che far aumentare ancor di più l'importo dello stesso canone facendo un danno agli altri, danno che già subiamo noi che paghiamo il canone per colpa di chi il canone invece non lo paga, e se noi che riceviamo da questi ripetitori non riusciremo a vedere nemmeno gli europei di calcio in HD dovremo ringraziare soltanto i signori di cui sopra, anche perchè la RAI ha preso i diritti in esclusiva, ma sinceramente sarebbe stato meglio se li avesse presi SKY o Mediaset Premium o anche La7, ma non la RAI perchè sono proprio degli incapaci ed incompetenti anche come qualità del servizio offerto.
Mi scuso per qualche OT contenuto nel mio post, e speriamo che la copertura di questo benedetto mux 4 RAI aumenti anche per noi della Campania che siamo sempre stati i più bistrattati dalla RAI, perfino in Sardegna dove c'erano ancora ripetitori con il mux 6 questi sono stati convertiti in mux 4, ormai siamo l'unica regione d'Italia tra quelle passate al digitale ad avere il mux 4 attivo solo su 3 postazioni, oltre ai palesi errori che ci sono nel database Rai Way, perchè poi vorrei spiegarlo ai tecnici Rai Way che la postazione dei Camaldoli esiste per un motivo altrimenti non sarebbe esistita, e cioè che noi dell'area vesuviana di Pomigliano d'Arco, parte di Casalnuovo, Volla, Acerra, Brusciano, Castello di Cisterna, Mariglianella, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Pollena Trocchia, ecc. non possiamo ricevere dal Monte Faito per il semplicissimo motivo che il Faito non lo vediamo ad occhio nudo, perchè abbiamo l'immenso Monte Somma davanti che ci scherma totalmente, ma tanto che lo diciamo a fare, qua lo scriviamo e qui resta, perchè nessuno si prende la briga di andare a verificare.
Mah, la speranza è l'ultima a morire, però sinceramente ne ho di esperienze negative di queste storie di mancata copertura dei mux, ad esempio ricordo le battaglie fatte qui sul forum per avere anche dai Camaldolilli il mux Mediaset 1 (alias Premium Calcio), che ai Camaldolilli dal dicembre 2003 data di avvio delle prime trasmissioni in digitale terrestre in Italia, è stato attivato soltanto nel marzo 2009, quasi 6 anni dopo
perchè non dovrebbe essere diverso anche per il mux 4 della RAI ? 
L'ho detto per chiarire che il canone RAI è un'imposta (quindi obbligatoria), sul possesso dell'apparecchio televisivo, certo si potrebbe obiettare che nessuno ti obbliga a tenere la tv in casa, ma chi non ha almeno un televisore in casa ? Nessuno, quindi non pagare il canone è evasione a tutti gli effetti, e questo lo dico perchè i signori della RAI e del Ministero non andassero a dire che la Campania è la regione con il più alto tasso di evasione del canone, certo sicuramente c'è chi fa il furbo, ma come già è stato detto anche in questo thread altre volte ci sono regioni del tanto decantato Nord Italia, dove l'evasione del canone RAI è ben maggiore di quella della Campania, eppure hanno il mux 4 anche nelle cantine di casa, mentre noi qua dobbiamo sbattere con la testa contro il muro

L'ho detto già e lo ripeto per l'atteggiamento ignominioso ed inqualificabile da parte della RAI e dei signori politici e/o tecnici del Ministero avrei fatto volentieri a meno di pagare il canone RAI, ma siccome è un tributo obbligatorio ed il mancato pagamento non avrebbe fatto altro che sottrarre ulteriori risorse alla RAI (anche se c'è da dire che la RAI spreca molto ma davvero molto), oltre che far aumentare ancor di più l'importo dello stesso canone facendo un danno agli altri, danno che già subiamo noi che paghiamo il canone per colpa di chi il canone invece non lo paga, e se noi che riceviamo da questi ripetitori non riusciremo a vedere nemmeno gli europei di calcio in HD dovremo ringraziare soltanto i signori di cui sopra, anche perchè la RAI ha preso i diritti in esclusiva, ma sinceramente sarebbe stato meglio se li avesse presi SKY o Mediaset Premium o anche La7, ma non la RAI perchè sono proprio degli incapaci ed incompetenti anche come qualità del servizio offerto.
Mi scuso per qualche OT contenuto nel mio post, e speriamo che la copertura di questo benedetto mux 4 RAI aumenti anche per noi della Campania che siamo sempre stati i più bistrattati dalla RAI, perfino in Sardegna dove c'erano ancora ripetitori con il mux 6 questi sono stati convertiti in mux 4, ormai siamo l'unica regione d'Italia tra quelle passate al digitale ad avere il mux 4 attivo solo su 3 postazioni, oltre ai palesi errori che ci sono nel database Rai Way, perchè poi vorrei spiegarlo ai tecnici Rai Way che la postazione dei Camaldoli esiste per un motivo altrimenti non sarebbe esistita, e cioè che noi dell'area vesuviana di Pomigliano d'Arco, parte di Casalnuovo, Volla, Acerra, Brusciano, Castello di Cisterna, Mariglianella, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Pollena Trocchia, ecc. non possiamo ricevere dal Monte Faito per il semplicissimo motivo che il Faito non lo vediamo ad occhio nudo, perchè abbiamo l'immenso Monte Somma davanti che ci scherma totalmente, ma tanto che lo diciamo a fare, qua lo scriviamo e qui resta, perchè nessuno si prende la briga di andare a verificare.
Mah, la speranza è l'ultima a morire, però sinceramente ne ho di esperienze negative di queste storie di mancata copertura dei mux, ad esempio ricordo le battaglie fatte qui sul forum per avere anche dai Camaldolilli il mux Mediaset 1 (alias Premium Calcio), che ai Camaldolilli dal dicembre 2003 data di avvio delle prime trasmissioni in digitale terrestre in Italia, è stato attivato soltanto nel marzo 2009, quasi 6 anni dopo

