Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Ripristinata la SFN sui mux Rete A, sia il 33 che il 44
Stavolta si è risolto tutto velocemente... a contrario delle previsioni... :icon_rolleyes: :D ;)
 
BER ha scritto:
Stavolta si è risolto tutto velocemente... a contrario delle previsioni... :icon_rolleyes: :D ;)

Vero! C'è da dire che i mux Rete A sono manutenuti da E.I. ed è tipico di E.I. rimettere in funzione i mux "guasti" il lunedi se il problema è successo il venerdi precedente! Nemmeno nel caso di mux prettamente pay come D-Free si scomodano a fare interventi durante il weekend (per la felicità degli abbonati :D)
 
AntonioP ha scritto:
Vero! C'è da dire che i mux Rete A sono manutenuti da E.I. ed è tipico di E.I. rimettere in funzione i mux "guasti" il lunedi se il problema è successo il venerdi precedente! Nemmeno nel caso di mux prettamente pay come D-Free si scomodano a fare interventi durante il weekend (per la felicità degli abbonati :D)
Scusa l'ignoranza, chi è E.I.? Rete A non appartiene al gruppo Repubblica - L'Espresso?
 
AntonioP ha scritto:
Vero! C'è da dire che i mux Rete A sono manutenuti da E.I. ed è tipico di E.I. rimettere in funzione i mux "guasti" il lunedi se il problema è successo il venerdi precedente! Nemmeno nel caso di mux prettamente pay come D-Free si scomodano a fare interventi durante il weekend (per la felicità degli abbonati :D)
La domenica è sacra per loro :D
 
AntonioP ha scritto:
Nemmeno nel caso di mux prettamente pay come D-Free si scomodano a fare interventi durante il weekend (per la felicità degli abbonati :D)

Finchè si tratta del mux Dfree posso anche accettare che sia così, ma che non si azzardassero a fare lo stesso con il mux Mediaset 1 cioè Premium Calcio sempre nell'eventualità scongiuri facendo di guasti, o altrimenti vado fino alla loro sede di Casoria e gli butto giù quell'antennone che si vede anche dalla superstrada che conduce alla circumvallazione esterna di Casoria ahahahaha :D :D :lol: :lol: :D

Comunque guasti al mux del calcio fortunatamente mancano da molto tempo e speriamo che continui sempre ad essere così, più precisamente l'ultimo guasto risale a quella famosa partita Elfsborg - Napoli preliminare di Europa League che l'accattone di De Laurentiis fece in modo da far pagare 10 euro solo per quella partita anche a chi aveva l'abbonamento, da allora non ci sono stati più guasti, forse quelli di Elettronica Industriale memori delle numerose telefonate di protesta che inondarono il centralino della loro sede di Casoria si saranno adoperati affinchè non ci siano più guasti :D :lol:

Infine del guasto alla SFN sui due mux Rete A rispettivamente sui ch 33 e 44 non me ne sono nemmeno accorto, ma non perchè da me funzionassero, semplicemente perchè dei mux nazionali che guardo i due mux Rete A occupano l'ultimo posto nella mia personale classifica di gradimento, fosse successo ad un mux di Mediaset (soprattutto sponda pay) o Rai, li avrei già tempestati di telefonate !!! :D ;)
 
Sempre riguardo alla SFN devo dire che nella mia sfigatissima zona di ricezione, dove con l'analogico vedevo in tutto 10-15 canali puliti, praticamente i 3 Rai, i 3 Mediaset, La7, C9; TeleCapri, C34, C8, Napolitivù e poco altro; questo a causa delle interferenze allucinanti Faito/Camaldoli che qui ci sono in ogni caso, comunque si punti l'antenna :D; ora grazie al digitale ed ai mux in SFN vedo praticamente tutto lo scibile umano in maniera perfetta ad eccezione di quei geni delle telecomunicazioni che gestiscono il mux TLC e del 45 di Videonola (il 45 si vede bene ma il segnale è bassissimo....c'è anche da dire che Videonola qui non ci dovrebbe proprio arrivare...)
 
Se lei riceve basso il 45 probabilmente le cortine e le potenze non puntano e sono inadatte alla sua zona
 
easysat ha scritto:
Se lei riceve basso il 45 probabilmente le cortine e le potenze non puntano e sono inadatte alla sua zona

Ah, che l'impianto radiante di Videonola non sia fatto per servire la mia zona è poco ma sicuro. Anche se c'è una cosa che non capisco: voglio capire che Videonola abbia la concessione per la zona di Nola e limitrofi e che quindi abbia autorizzato un impianto al Faito solo per quelle zone e voglio anche capire l'impianto del M.Somma. Ma che ci fa Videonola a Casertavecchia e addirittura a Monte Stella!!! Questi impianti sono autorizzati o abusivi? E se sono autorizzati non era meglio cercare di farsi dare prima un Faito "serio", poi eventualmente Camaldoli (con cui potrebbe fare a meno del M.Somma) e poi eventualmente il resto? Boh...
 
Antonio Videonola con l'analogico aveva anche un Roccarainola puntato verso il Mandamento baianese che col Dtt non ha più acceso ( mi risulta che abbiano addirittura eliminato il ripetitore :eusa_think: ) , se trasmettessero da quella postazione o da Avella Castello, magari con un accordo con Tv3 Baiano, potrebbero irradiare anche verso il Napoletano.
La vecchia RTB trasmetteva dal Castello ed il suo segnale arrivava fino a Napoli ( naturalmente non al porto :eusa_naughty: ma le zone alte e quelle aperte verso est ;) :D ) .
 
stefio ha scritto:
... mi risulta che abbiano addirittura eliminato il ripetitore :eusa_think:
Decisioni e azioni drastiche! :D
Scherzi a parte, questa cosa è comune a molte locali, che magari col tempo hanno deciso di rendersi "ancora più locali" e quindi hanno deciso di ridimensionare anche il loro bacino d'utenza.
Peccato, perché con il DTT le localo avrebbero potuto ospitarsi a vicenda nei loro mux, coprendo meglio e volendo risparmiando pure (soprattutto per le realtà più piccole)...
 
max1584 ha scritto:
Finchè si tratta del mux Dfree posso anche accettare che sia così, ma che non si azzardassero a fare lo stesso con il mux Mediaset 1 cioè Premium Calcio

Questo mux nel Lazio Sud è un pò "particolare".... anche se a te riguarda poco poichè ricevi dai Camaldoli, ma molti nella mia zona che ricevono solo dal Faito hanno tutti i mux di buona qualità, ma hanno una bassa qualità proprio sull'mds 1... taluni non hanno neanche potuto abbonarsi a premium e per vedere lo sport son dovuti ricorrere a sky.
 
easysat ha scritto:
Se lei riceve basso il 45 probabilmente le cortine e le potenze non puntano e sono inadatte alla sua zona
AntonioP ha scritto:
Ah, che l'impianto radiante di Videonola non sia fatto per servire la mia zona è poco ma sicuro. Anche se c'è una cosa che non capisco: voglio capire che Videonola abbia la concessione per la zona di Nola e limitrofi e che quindi abbia autorizzato un impianto al Faito solo per quelle zone e voglio anche capire l'impianto del M.Somma. Ma che ci fa Videonola a Casertavecchia e addirittura a Monte Stella!!! Questi impianti sono autorizzati o abusivi? E se sono autorizzati non era meglio cercare di farsi dare prima un Faito "serio", poi eventualmente Camaldoli (con cui potrebbe fare a meno del M.Somma) e poi eventualmente il resto? Boh...
Videonola non si è mai visto né al Vomero, né a Villaricca, salvo sporadiche apparizioni durate ogni volta non più di un paio d'ore. Apparizioni ascrivibili, a questo punto secondo me, a particolari condizioni di propagazione. A Caserta invece si prende eccome. Senza dubbio, una situazione di copertura piuttosto singolare...
 
Ultima modifica:
...e a proposito di propagazione, un mesetto fa dalle mie parti riapparse una vecchia conoscenza: il mux Gold TV sul 46, che non vedevo da un anno e mezzo. La cosa durò però sì e no un paio d'ore, poi non s'è più visto. Mi sbaglio o sul 46 c'è Europa 7 che io e quasi tutti non vediamo perché trasmette in DVB-2? Forse allora Gold TV l'ho ricevuto in un momento di avaria del segnale di Europa 7?
 
Joaquito ha scritto:
...e a proposito di propagazione, un mesetto fa dalle mie parti riapparse una vecchia conoscenza: il mux Gold TV sul 46, che non vedevo da un anno e mezzo. La cosa durò però sì e no un paio d'ore, poi non s'è più visto. Mi sbaglio o sul 46 c'è Europa 7 che io e quasi tutti non vediamo perché trasmette in DVB-2? Forse allora Gold TV l'ho ricevuto in un momento di avaria del segnale di Europa 7?

Probabile! Gold Tv trasmette anche da Marano quindi a Villaricca teoricamente dovresti riuscire a prenderla. Dico teoricamente perchè abbiamo appurato che in realtà sto 46 trasmette con un sistema radiante tutto suo, diverso da TeleClubItalia e da TLC (sorvolerei sulla gestione rete di quest'ultima :D) che tendeva a "tagliare" quasi tutta la provincia nord di Napoli; questa cosa l'abbiamo notata quando il 46 al Faito era ancora vuoto, quindi penso che ora sia praticamente impossibile riceverlo in quelle zone! Invece nel medio alto casertano, con antenna puntata al Faito, Gold Tv entrava a bomba (sempre prima dell'accensione di Europa 7, ora non so).

Per quanto riguarda Videonola qui si è sempre visto, tranne rarissimi periodi, però il segnale è infimo e capitano periodi che squadretta (immagino che, visto il segnale, bastino piccolissimi cambiamenti metereologici per inficiarne la visione). Tieni conto che io sto a via Epomeo (se abitavi al Vomero sai sicuro dov'è, visto che è a un minuto :D) e qui, prima che accendessero Europa 7, sul 46 ricevevo addirittura la portante di Telecolore dal M.S.Angelo :D :D
 
Se non sbaglio, Gold TV trasmetteva da Marano, ma adesso non più. E del resto non potrebbe, se sul 46 la copertura per la provincia di Napoli l'ha avuta Europa 7. Era un mux interessante quando aveva due canali di Latina e uno di Frosinone, cioè provenienti da province confinanti con la Campania. Adesso lo è molto meno, visto che comprende, oltre a Gold TV, Gold TV Italia (che fa solo televendite), Silver TV (idem), Galaxy TV - Punto Sat (come sopra), Lazio TV Roma, TV7 News e Italiamia, che conosciamo fin troppo bene...
Insomma, non mi mancherà più di tanto.
AntonioP ha scritto:
Tieni conto che io sto a via Epomeo (se abitavi al Vomero sai sicuro dov'è, visto che è a un minuto :D) e qui, prima che accendessero Europa 7, sul 46 ricevevo addirittura la portante di Telecolore dal M.S.Angelo :D :D
Certo che so dov'è via Epomeo ;) Io invece abitavo alla fine di via Morghen, cioè in cima al Vomero, e per di più nel palazzo più alto di tutti. Il terrazzo ha visone libera a 360° e ciononostante, Videonola non s'è mai preso se non sporadicamente e per qualche attimo.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Questo mux nel Lazio Sud è un pò "particolare".... anche se a te riguarda poco poichè ricevi dai Camaldoli, ma molti nella mia zona che ricevono solo dal Faito hanno tutti i mux di buona qualità, ma hanno una bassa qualità proprio sull'mds 1... taluni non hanno neanche potuto abbonarsi a premium e per vedere lo sport son dovuti ricorrere a sky.

Si infatti, io non ho alcun problema proprio perchè ho i Camaldoli a vista ottica e quindi a meno di guasti alle reti SFN, dai Camaldoli almeno dei mux nazionali ricevo tutto il ricevibile perfettamente, mentre prima quando avevo l'antenna puntata sul Faito che nella mia zona non è a vista ottica, mentre un km più ad ovest lo è già e quindi un km più ad ovest rispetto casa mia già si riceve bene dal Faito, i mux Mediaset si ricevevano malissimo, soprattutto i mux Dfree e mux Mediaset 5, l'1 sul ch 52 pure ogni tanto mi dava qualche problemino, ma nel complesso dei mux Mediaset che ricevevo dal Faito insieme pure al 2 sul ch 36 ed al 4 sul ch 49 erano quelli che passavano meglio.

Purtroppo poi la cosa era ed è tuttora accentuata in casi di ricezione limite, come quello di non avere a vista ottica la postazione, dalla scelta di Mediaset di riempire i mux a scapito della qualità e della robustezza del segnale, poichè per aumentare il numero dei canali occorre dare più banda e quindi usare un FEC più alto cioè 5/6 mentre la RAI usa normalmente 2/3, ed infatti io quando ricevevo dal Faito ero nella condizione o di ricevere bene solo i mux Mediaset che ho citato prima (Dfree, Mediaset 5 ecc.) e male quelli della RAI, oppure il contrario, cioè bene quelli RAI e male i mux Mediaset. Ritornando invece al discorso della gestione dei mux e dei relativi FEC, se non sbaglio la RAI solo per il mux 1 mi usa il FEC 5/6 ma essendo trasmesso in VHF3 e per di più in MFN invece che in SFN almeno nella maggior parte dei casi (non è così ad esempio per il Faito e per i Camaldoli dove però in quest'ultimo caso c'è il ch 6 da Napoli Eremo), i problemi di ricezione quasi non ci sono, anche perchè il mux 1 com'è logico che sia essendo servizio pubblico ha una copertura molto capillare, quindi problemi di mancata otticità tranne che in rarissimi casi per cui appunto esiste Tivù Sat, non ce ne sono dal momento che anche in paesi molto piccoli il mux 1 è trasmesso dai cosiddetti micro-ripetitori locali o di terza fascia se si preferisce, e che sono destinati a servire aree di utenza molto limitate. ;)
 
Quoto tutto Max, ma qui l'mds 1 dà problemi anche a chi ha il Faito in vista ottica, soprattutto a Scauri.

Da me non molto, poichè c'è un segnale robusto anche da Sessa A., a condizione che la UHF verticale sia quasi tutta là e non messa a Napoli.

Infatti quella che ho sul balcone mi da premium al 100 per cento come qualità, mentre quella sul tetto un pò meno.
 
Ragà avete notato che SportItalia del mux TivùItalia è in ritardo ( sia audio che video ) rispetto a quello sul mux telecom ??? ;)

Ah comunque si sta incominciando a vedere anche dai Camaldoli anche se squadretta ancora ( livello 40 - qualità 0 ) .... :D
 
Nelle postazioni della Campania Nord che servono il Lazio Sud nn c'è ancora tivùitalia, e per ora non sembra una grande perdita...:lol: :lol: :lol: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso