Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefio ha scritto:
Segnalo che il mux TeleFutura è arrivato anche nel Baianese , grazie all'accordo fatto con Tv3 Baiano che ritrasmette il segnale da Avella , ovviamente sulla frequenza Vhf 07 .:D :D :D :D

... e così è stato risolto anche il problema del doppio mux sul 65 ( Tv3 -TLC ) che quando trasmettevano entrambi si annullavano e l'unico modo per vedere la tv locale era la discesa dell'antenna di Avella. :lol: :lol: :lol: :lol:
Oppure così è stata ripristinata la possibilità di trasmettere, giacché Rtv3 Baiano non ha mai avuto diritti d'uso dal Ministero
 
AntonioP ha scritto:
No, mi risulta sempre alla stessa potenza...

Ah, ho sbagliato nell'altro post. Non mi riferivo a Nuovarete ma ad Antenna Tre Campania, il quale ancora oggi riesco a riceverlo ma non sintonizzo nulla. E' una cosa che già accadde per qualche giorno l'anno scorso, solo che per tre o quattro giorni riuscii a vedere tutti i canali del mux perchè la qualità era ottima (anche se ricevevo sempre e solo con la Fracarro Sigma 6HD in verticale) e spesso mandavano in onda un invito ad installare l'antenna della terza banda vhf.
 
Tv3 ha avuto l'autorizzazione a trasmettere come Fornitore di contenuti su mux altrui, si era legato con quelli di TRBC di Frigento che avrebbero dovuto raggiungere il Baianese attraverso Montevergine ( come ponte ) e il ripetitore del Castello di Avella ( postazione dove i frati frigentini non avevano alcun ripetitore e mai lo hanno avuto - neanche ora ) Tv3 trasmetteva sul 65 frequenza di TRBC in attesa che arrivasse il mux dei frati e di inglobarsi in tale multiplex . Quando recentemente i frati si sono accordati con Canale 21 hanno comunicato alla Tv3 che la cosa detta sopra non avevano intenzione più di farla in quanto loro non avevano più necessità di ampliare con mezzi propri la copertura . Da quel momento il proprietario ha dovuto cercare un mux in cui essere ospitato e l'ha trovato in TeleFutura al quale ha dato in uso la sua postazione di Avella .

Se qualcuno ti dice che non aveva le autorizzazioni , non credergli , io ho visto i vaglia pagati al Ministero da Peppe per trasmettere su Napoli e Provincia e su Avellino e Provincia , non è una grande cifra ma trattandosi di una comunitaria ....
 
stefio ha scritto:
Tv3 ha avuto l'autorizzazione a trasmettere come Fornitore di contenuti su mux altrui, si era legato con quelli di TRBC di Frigento che avrebbero dovuto raggiungere il Baianese attraverso Montevergine ( come ponte ) e il ripetitore del Castello di Avella ( postazione dove i frati frigentini non avevano alcun ripetitore e mai lo hanno avuto - neanche ora ) Tv3 trasmetteva sul 65 frequenza di TRBC in attesa che arrivasse il mux dei frati e di inglobarsi in tale multiplex . Quando recentemente i frati si sono accordati con Canale 21 hanno comunicato alla Tv3 che la cosa detta sopra non avevano intenzione più di farla in quanto loro non avevano più necessità di ampliare con mezzi propri la copertura . Da quel momento il proprietario ha dovuto cercare un mux in cui essere ospitato e l'ha trovato in TeleFutura al quale ha dato in uso la sua postazione di Avella .

Se qualcuno ti dice che non aveva le autorizzazioni , non credergli , io ho visto i vaglia pagati al Ministero da Peppe per trasmettere su Napoli e Provincia e su Avellino e Provincia , non è una grande cifra ma trattandosi di una comunitaria ....
Ti ho scritto che non ha diritti d'uso delle frequenze, non che non ha autorizzazioni
 
stefio ha scritto:
Segnalo che il mux TeleFutura è arrivato anche nel Baianese , grazie all'accordo fatto con Tv3 Baiano che ritrasmette il segnale da Avella , ovviamente sulla frequenza Vhf 07 .:D :D :D :D

... e così è stato risolto anche il problema del doppio mux sul 65 ( Tv3 -TLC ) che quando trasmettevano entrambi si annullavano e l'unico modo per vedere la tv locale era la discesa dell'antenna di Avella. :lol: :lol: :lol: :lol:

Ed intanto, forse per settare la sfn fra i 2 impianti, è off da stamane tale mux da Santa Maria a Castello (Somma Vesuviana).

Riguardo Tlc....mi auguro (visto che occupa una delle fx da rottamare) che non abbiano fatto richiesta anche loro di una fx alternativa :5eek: ...
 
max1584 ha scritto:
Infatti, io ho detto, che secondo la mia modesta opinione, cioè è una mia sensazione poi può darsi che mi sbagli, potrebbe essere ragionevole aspettarsi entro ottobre l'attivazione del mux 4 da Montevergine, e ciò è compatibile anche con quanto è stato riferito ad Oliviero dalla stessa sede Rai di Napoli sul non aspettarsi altre attivazioni di mux 4 a breve in Campania.

Che dirti, mi dispiace che se tu o altri che ricevono da Montevergine vogliate vedere gli europei in HD dobbiate per forza di cosa acquistare il decoder Tivù Sat, a quel punto meglio vederli in SD, poi ovviamente ciascuno è libero di fare ciò che meglio crede, perché almeno per come la vedo io comprare un decoder per un solo canale HD e per di più sapendo che con ogni probabilità entro l'autunno (se non addirittura nel mese di luglio) possa esserci l'attivazione del mux 4, sarebbe un spesa proprio inutile, e su questo, anche se ora finalmente dopo tempo ricevo il mux 4 dai Camaldoli comprendo la rabbia sia tua che degli altri che ancora non ricevono il mux 4 perché ci sono passato anch'io con i mondiali di calcio 2010 quando ero costretto a rosicare vedendo la pubblicità fino alla nausea della trasmissione delle partite in HD per non parlare poi dei telecronisti che esaltavano il fatto della migliore qualità delle partite in HD, avessimo fatto anche noi lo switch-off nel 2011 probabilmente a quest'ora avremmo anche noi più postazioni con i 4 mux attivi così come avvenuto in altre regioni d'Italia.

Ad ogni modo speriamo che l'attivino quanto prima sia da Montevergine che dagli altri ripetitori di prima fascia. ;)



anche qui a Capri siamo come dire "inguaiati" perchè il mux 4 lo ricevono solo le poche utenze che affacciano al Faito . In riguardo ai ripetitori locali è meglio non parlarne perchè il sito di Capri Castello trasmette "SOLO" il mux 1 !!!:5eek: :5eek: , gli altri mux secondo me li vediamo col binoloco perchè quei ladroni di mediaset ci hanno rubato i pannelli anche sul sito di M.Solaro , che vergogna!:5eek:
 
Nel mux 32 di 7 Gold è stato tolto 7 Gold +1 ed è stato inserito il canale: GTV (LCN: 630).
Nel mux 42 di Canale 9 il canale Media 3 trasmette i prog. di Prima Tivvù
 
Franc88 ha scritto:
Nel mux 32 di 7 Gold è stato tolto 7 Gold +1 ed è stato inserito il canale: GTV (LCN: 630).
Nel mux 42 di Canale 9 il canale Media 3 trasmette i prog. di Prima Tivvù

In realtà lo slot Media 3 è stato proprio rinominato Primativvù, solo che l'audio fa schifo, va a scatti, boh! Finalmente questi di Primativvù si sono decisi ad estendere la loro copertura, considerando anche che come tv locale non è male (certamente molto migliore di Telenostra)
 
Digitalecapri ha scritto:
anche qui a Capri siamo come dire "inguaiati" perchè il mux 4 lo ricevono solo le poche utenze che affacciano al Faito . In riguardo ai ripetitori locali è meglio non parlarne perchè il sito di Capri Castello trasmette "SOLO" il mux 1 !!!:5eek: :5eek: , gli altri mux secondo me li vediamo col binoloco perchè quei ladroni di mediaset ci hanno rubato i pannelli anche sul sito di M.Solaro , che vergogna!:5eek:

Questo per il solito discorso ignobile della doppia copertura Napoli Eremo/Napoli Camaldoli! Tra l'altro sembra che Capri fino ad adesso sia l'unico posto in cui il 40 Camaldoli non arriva per nulla, considerando che abbiamo avuto dei feedback positivi anche dalla penisola sorrentina! Ma poi le rare zone di Capri coperte dal Faito sono costrette alla doppia antenna orizzontale (per la Rai) e verticale (per le altre tv)? E' un macello totale...addirittura converrebbe puntare Camaldoli anche dove il Faito arriva, se non altro per evitare questo casino....
 
Salve segnalo che i mux timb ( 1-2-3) sono di nuovo scomparsi da forio d’ischia da circa 20 giorni :mad:.
Qualcuno sa come mai? grazie
 
Franc88 ha scritto:
Nel mux 32 di 7 Gold è stato tolto 7 Gold +1 ed è stato inserito il canale: GTV (LCN: 630).
GTV sta per GiocaTV, come riporta il cartello che è trasmesso al momento. Praticamente sarà un canale inutile come SuperGameTV nel mux Tele A:5eek: :5eek: :5eek:
 
AntonioP ha scritto:
Questo per il solito discorso ignobile della doppia copertura Napoli Eremo/Napoli Camaldoli! Tra l'altro sembra che Capri fino ad adesso sia l'unico posto in cui il 40 Camaldoli non arriva per nulla, considerando che abbiamo avuto dei feedback positivi anche dalla penisola sorrentina! Ma poi le rare zone di Capri coperte dal Faito sono costrette alla doppia antenna orizzontale (per la Rai) e verticale (per le altre tv)? E' un macello totale...addirittura converrebbe puntare Camaldoli anche dove il Faito arriva, se non altro per evitare questo casino....


si infatti con il mux 4 siamo proprio sfortunati proprio perchè tutti speravano (compreso io ) che quello dei camaldoli arrivasse invece nulla da fare, quelli che ricevono dal faito sono costretti a installare due antenne ( ed è effettivamente un macello!) , ma molti ora facendo impianti nuovi , preferiscono prendere il mux da napoli eremo sul 6 e tutto il resto dal faito in verticale( anche se questa è un' idea poco convincente perchè ci sono appunto i mux 2,3 e 4 che arrivano in orizzontale dal Faito quindi mettendo una sola UHF in verticale questi vengono limitati) . Una volta con l'analogico era tutto più facile perchè si faceva per faito il classico impianto : 3B,10BL4 in H e PU4 In V , ah che nostalgia!!:crybaby2:
 
Digitalecapri ha scritto:
si infatti con il mux 4 siamo proprio sfortunati proprio perchè tutti speravano (compreso io ) che quello dei camaldoli arrivasse invece nulla da fare, quelli che ricevono dal faito sono costretti a installare due antenne ( ed è effettivamente un macello!) , ma molti ora facendo impianti nuovi , preferiscono prendere il mux da napoli eremo sul 6 e tutto il resto dal faito in verticale( anche se questa è un' idea poco convincente perchè ci sono appunto i mux 2,3 e 4 che arrivano in orizzontale dal Faito quindi mettendo una sola UHF in verticale questi vengono limitati) . Una volta con l'analogico era tutto più facile perchè si faceva per faito il classico impianto : 3B,10BL4 in H e PU4 In V , ah che nostalgia!!:crybaby2:

Rispetto a montare la VHF per il 6 e poi un'unica UHF verticale per il Faito rischiando cosi di non ricevere o ricevere male gli altri mux Rai, non conviene girare tutto sui Camaldoli e auguri, nel senso che il 40 prima o poi lo aggiungeranno anche sull'altro traliccio (quello Eremo)...almeno cosi il mux 2 ed il 3 si vedono sicuro....
 
AntonioP ha scritto:
Rispetto a montare la VHF per il 6 e poi un'unica UHF verticale per il Faito rischiando cosi di non ricevere o ricevere male gli altri mux Rai, non conviene girare tutto sui Camaldoli e auguri, nel senso che il 40 prima o poi lo aggiungeranno anche sull'altro traliccio (quello Eremo)...almeno cosi il mux 2 ed il 3 si vedono sicuro....



si credo sia una soluzione valida ,(le utenze che non affacciano al faito già hanno questa configurazione) spero che attiveranno al più presto questo benedetto mux 4 dall'eremo così mi sento più risollevato :lol: :lol:
 
anassimenes ha scritto:
Per le postazioni che vengono alimentate dal Faito, come Caserta, invece, qualche speranza che venga acceso a sopresa c'è, per il semplice fatto che a livello tecnico non c'è nessun elemento ostativo. Tutto qua.

Quindi, se ho capito bene, è più probabile che entro giugno attivino a sorpresa il mux 4 a Casertavecchia, che non a Montevergine?

Speriamo bene, allora!


Comunque mi chiedo come faccia ad essere alimentato dal Faito, il ripetitore di Casertavecchia..... visto che il Faito da Caserta non in vista.... in nessuna zona si riescono a ricevere bene i segnali...

L'unica cosa che mi viene da pensare, è che in collina, a 600-700 mt, dove si trovano i ripetitori, ci sono meno ostacoli, ed i segnali arrivano bene anche dal Faito!

Infatti, andando a Casertavecchia, qualche volta mi è capitato di vedere alcune case (in una zona dove probabilmente i segnali di Monte Montone non arrivavano, perché coperti o troppo vicini) con l'antenna rivolta verso sud polarizzata in verticale.... quindi o verso i Camaldoli o verso il Faito!
 
marko.988 ha scritto:
Quindi, se ho capito bene, è più probabile che entro giugno attivino a sorpresa il mux 4 a Casertavecchia, che non a Montevergine?

Speriamo bene, allora!
No, hai capito ciò che volevi capire tu. Non ho affatto detto che è probabile che venga attivato entro giugno. Anzi, io ho detto solo che è impossibile che tutti i ripetitori che ripetono il segnale proveniente da Montevergine possano venire accesi se prima non viene attivato Montevergine, mentre tutti i ripetitori che prelevano il segnale dal Faito potrebbero essere accesi anche prima di Montevergine perchè non hanno il problema di natura tecnica di dove prendre il segnale da ritrasmettere. Credevo di essere stato abbastanza chiaro, non mi piace dover fare le traduzioni dall'italiano all'italiano.
 
anassimenes ha scritto:
No, hai capito ciò che volevi capire tu. Non ho affatto detto che è probabile che venga attivato entro giugno. Anzi, io ho detto solo che è impossibile che tutti i ripetitori che ripetono il segnale proveniente da Montevergine possano venire accesi se prima non viene attivato Montevergine, mentre tutti i ripetitori che prelevano il segnale dal Faito potrebbero essere accesi anche prima di Montevergine perchè non hanno il problema di natura tecnica di dove prendre il segnale da ritrasmettere. Credevo di essere stato abbastanza chiaro, non mi piace dover fare le traduzioni dall'italiano all'italiano.

No, forse mi ero espresso male nel post precedente.... volevo dire che A SORPRESA, tra Montevergine e Casertavecchia POTREBBE essere più probabile il secondo, perchè preleva il segnale dal Faito!

Forse dal post precedente sembrava avessi capito un'altra cosa...

Ho capito che non è una cosa certa.... speriamo, quindi, che questa sorpresa ci sia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso