massera
Digital-Forum Friend
Alescap ha scritto:Molto probabilmente ti arriverà da Cercemaggiore (CB).
Assai probabile...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alescap ha scritto:Molto probabilmente ti arriverà da Cercemaggiore (CB).
Joaquito ha scritto:Tele A perde altri due pezzi: Nuvolari e Acqua sono spenti. Questi, anche dopo l'abbandono delle frequenze dal 61 al 69, continueranno ad avere la bellezza di tre frequenze, sul 21, 31 e 59, e per tenerci cosa? Tele A, Tele A+, TV Capital, Tele A Shopping e altre cavolate come Piazza Napoli, Anteprima TV, eccetera. È mai possibile tutto ciò???
Sì, li hanno riaccesi. Ma aspettiamoci che all'improvviso si spengono un'altra volta, visto che a Tele A di comprare un paio di multiplexer nuovi non ne vogliono proprio sapere. E forse hanno pure ragione, visto che sanno che col cavolo che dal 1° gennaio 2013 avranno ancora tre mux.stefio ha scritto:Comunque ora Acqua e Nuvolari si vedono.
![]()
![]()
Canale B VHFda Pontecagnano ha scritto:Scusate, potreste dirmi, per curiosità, su che canale era trasmesso RAIUNO in analogico dal Faito prima dello switch-off (2009)?
Grazie.
da Pontecagnano ha scritto:Scusate, potreste dirmi, per curiosità, su che canale era trasmesso RAIUNO in analogico dal Faito prima dello switch-off (2009)?
Grazie.
Digitalecapri ha scritto:il canale B dal Faito diventerà indimenticabile dato che si "FATICAVA" per riceverlo (no perchè non arrivava bene ma si faticava per montare quel maledetto antennone!!!) Menomale che non trasmetteva in verticale!!![]()
![]()
Non esageriamo, a Palinuro Raiuno si riceveva in VHF III banda dal ripetitore di Capo Palinuro (se non vado errato sul canale G, poi c'era retequattro sul H ed il mux Rai B sul H1). Non so se fosse possibile ricevere la prima banda dal Faito (forse ci sono troppi ostacoli in mezzo), ma di sicuro in più di vent'anni non ho mai visto lì un impianto con l'airone, era ed è molto più pratico puntare l'antenna di terza banda verso il faro.sdp80 ha scritto:più che antenna era uno stendipanni, o meglio lo è ancora! non è raro, da s.felice circeo a palinuro, veder spuntare sui tetti l'antenna di I banda...oramai da solo un tocco vintage agli impianti![]()
Non conosco la situazione attuale del ripetitore di Capo Palinuro, ma fino a quattro anni fa, in analogico, mi dava molti problemi, specie con RAITRE (probabili interferenze con altre postazioni del litorale calabrese) e La7 (che però non ricordo se effettivamente proveniva dal Capo Palinuro o da altre postazioni tipo MonteStella).anassimenes ha scritto:Non esageriamo, a Palinuro Raiuno si riceveva in VHF III banda dal ripetitore di Capo Palinuro (se non vado errato sul canale G, poi c'era retequattro sul H ed il mux Rai B sul H1). Non so se fosse possibile ricevere la prima banda dal Faito (forse ci sono troppi ostacoli in mezzo), ma di sicuro in più di vent'anni non ho mai visto lì un impianto con l'airone, era ed è molto più pratico puntare l'antenna di terza banda verso il faro.
sdp80 ha scritto:più che antenna era uno stendipanni, o meglio lo è ancora! non è raro, da s.felice circeo a palinuro, veder spuntare sui tetti l'antenna di I banda...oramai da solo un tocco vintage agli impianti![]()
il canale B dal Faito diventerà indimenticabile dato che si "FATICAVA" per riceverlo
anassimenes ha scritto:Non esageriamo, a Palinuro Raiuno si riceveva in VHF III banda dal ripetitore di Capo Palinuro (se non vado errato sul canale G, poi c'era retequattro sul H ed il mux Rai B sul H1). Non so se fosse possibile ricevere la prima banda dal Faito (forse ci sono troppi ostacoli in mezzo), ma di sicuro in più di vent'anni non ho mai visto lì un impianto con l'airone, era ed è molto più pratico puntare l'antenna di terza banda verso il faro.
Saturn891 ha scritto:Io nella mia zona ho visto una vecchia antenna VHFI che oggi viene usata come stendipanni!![]()
sdp80 ha scritto:più che antenna era uno stendipanni, o meglio lo è ancora! non è raro, da s.felice circeo a palinuro, veder spuntare sui tetti l'antenna di I banda...oramai da solo un tocco vintage agli impianti![]()
A Caserta è proprio spento tutto il mux Tele A da diversi giorni (mentre gli altri due funzionano regolarmente) e voi vi lamentate per un paio di canali spenti...Joaquito ha scritto:Sì, li hanno riaccesi. Ma aspettiamoci che all'improvviso si spengono un'altra volta, visto che a Tele A di comprare un paio di multiplexer nuovi non ne vogliono proprio sapere. E forse hanno pure ragione, visto che sanno che col cavolo che dal 1° gennaio 2013 avranno ancora tre mux.